RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrofotografia (fotografia di serie B?)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Astrofotografia (fotografia di serie B?)





user86925
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 20:12

@Angus, non credo che si riferisce alla tua discussione...

user86925
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 20:16

quello che mi ha sempre affascinato della foto-astro è la magia che ci regala lo spazio-tempo, puoi fare una foto ad oggetti che non esistono più...

WOW...non ci avevo mai pensato

ulteriore testimonianza che la fotografia non mostra la realtà, ma è solo un interpretazione della realtà...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 20:31

Mi sono cimentato in questo tipo di fotografia, ora da due anni l'ho messa in un angolo ma non abbandonata, trovo che il fascino che avvolge questa branca è pazzesca, è l'unico genere che ti permette di viaggiare nel tempo, stai facendo una foto buttando un occhio nel passato, lascia meno spazio alla creatività, lo scopo principale è riuscire a tirare fuori da quella debolissima luce il massimo che la tua attrezzatura puo fare, è come gareggiare in formula 1 ogni componente ogni particolare è teso a massimizzare la riuscita dello scatto, devi avere una conoscenza molto più ampia di tutte le problematiche che incontrerai sul tuo percorso, devi conoscere vizi e virtù della tua attrezzatura, spesso la modifichi a tua immagine e somiglianza, io utilizzavo lo Star Adventure, quindi non proprio il massimo, quindi ogni cosa deve avere un senso e si deve trovare li perchè il suo scopo stare li e poi c'è il freddo il buio...un casino insomma, per rispondere alla domanda no non è affatto una tipo di foto di serie B, ma una cosa che sconfina in vari campi che confinano con la fotografia ma anche no è un ibrido

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:15

Nove con lo spinoff mi sa di sì, ma fa niente ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:33

A me, che fotografo palazzi, monumenti e paesaggi, un fotografo romano mi disse che non dovevo fare sempre cartoline, perché quelle le trovi alle edicole. Io ho continuato a fare le mie cartoline e lui è andato in pensione vendendo le Agfa Compact Sensor, col pieno rispetto di tali belle macchine fotografiche. Io penso che sia un mondo affascinante in quanto non certo alla portata di chiunque, se fatto come si deve, ma penso non si possa fare in nessun altro modo, del resto. Io, per curiosità, acquistai l'astro binocolo Nikon 12X50 SE CF, uno dei 3 modelli top al mondo, e rimasi di stucco quando vidi i rilievi della luna. L'astro era bianchissimo, ma si vedevano, ed aveva come un contorno verde sulla circonferenza del campo di visione binoculare, come un sottilissimo filo. Detto ciò non ho continuato in campo fotografico, non per la spesa non indifferente, in quanto ciascuno di noi può arrivare, comunque, a spendere una fortuna in attrezzature fotografiche, ma perché non avrei avuto la costanza necessaria per dedicarmi anima e cuore a questo campo, come hai fatto tu, mi sarei stancato.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:55

Grazie a tutti per gli interventi

Credo che come tutti i generi fotografici, anche l'astrofotografia richiede molto impegno e dedizione... certo, a differenza di altri è necessaria una maggiore preparazione tecnica, ma la dedizione anche negli altri non manca affatto! Ad esempio ho provato a dedicarmi all'avifauna, avevo anche speso un'ingente somma (500L II) ma dopo diverse uscite ho capito che era un genere che non faceva per me! comunque ammiro chi riesce a farlo con successo e sicuramente non lo ritengo un genere di serie B, semplicemente perché io non sono in grado di praticarlo... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:03

Penso sia una branca della Fotografia semplicemente Meravigliosa.Occorre anche una preparazione seria sull'argomento,non penso sia per tutti,ma regala tante bellissime foto.Complimenti sinceri a chi la pratica con tutti i crismi.
Un saluto,Alessandro.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:36

Visti gli ultimi topic sull'essenza della fotografia, cosa ne pensate dell'astro... fotografia? ;-)

Credo sia già di suo un genere molto borderline, che con la fotografia tradizionale c'entri ben poco... e se già la normale fotografia paesaggistica non viene ritenuta un'arte nobile, cosa ne pensate dell'astrofotografia? Monnezza totale o branca ultraspecialistica, degna di risiedere nell'olimpo della Fotografia, con la F maiuscola!


L'astrofotografia non ha nulla di artistico, zero assoluto, ma è magnifica, nobile, da brividi, perchè è (o almeno dovrebbe essere), la rappresentazione scientifica della bellezza della natura.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:55

Angus la discussione era mia . non tua ( te lo ha anche scritto l'utente nove ).

tu hai copiato ( dopo essere stato bloccato ... ma ti bloccano tutti come mai ?) delle mie affermazioni da bloccato ( per cui esci dal tuo log e curiosi quello che ha scritto chi ti ha bloccato e lo quoti ... sic ).
poi ti sei aperto il tuo post con i tuoi amichetti fino a fare scappare due che non la pensano come voi.

questa è la realta'.

ma tanto non vedi altro che la tua realta' .

riguardo al post per me è un bellissimo passatempo , dove la tecnica e le attrezzature sono fondamentali senno' la foto non riesce.
in poche parole un ritratto , un paesaggio , una foto street la posso eseguire con qualsiasi macchina fotografica ( da una analogica a una polaroid a qualsiasi digitale ).

con l'atrofotografia no.
qui piu' hai un mezzo performante piu' la foto " riesce "

è un genere documentaristico che qualsiasi persona con l'attrezzatura giusta puo' fare.
affascinante , senza dubbio , ma senza poetica.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:01

ma ti bloccano tutti come mai ?

What????????????????

oi ti sei aperto il tuo post con i tuoi amichetti fino a fare scappare due che non la pensano come voi.


Ri waht???????????

ma tanto non vedi altro che la tua realta' .


RI ri Whaaattt??????????

è un genere documentaristico che qualsiasi persona con l'attrezzatura giusta puo' fare.
affascinante , senza dubbio , ma senza poetica.


TaacMrGreen

LAstprince vorrei solo renderti partecipe del fatto che l'atteggiamento dogmatico e, di conseguenza, arrogante, qui dentro lo hai tenuto tu...
Basta lleggere il tono di ogni tuo intervento, compreso questo...
Se tu ritieni che l'astrofotografia non abbia poetica, è semplicemente una tua opinione...Ed in quanto tale, non puoi esprimerla in questo modo, se non vuoi essere criticato...
Il post che ho aperto "con i miei amichetti" (cosa vuol dire, si tratta semplicemente di persone che hanno una certa sensibilità nei confronti della fotografia di natura), è aperto a tutti e ciascuno ha espresso il suo...In un dibattito educato e dai toni pacati...GLi unici interventi sopra le righe li dentro soni tuoi....
Se qualcuno ha cambiato aria solo perchè non d'accordo con il pensiero di altri credo debba rivedere qualcosa nel suo atteggiamento....Idem se l'intenzione era quella di venire ad indotttrinare la plebaglia di paesaggisti e naturalisti...Poveri ignoranti e semplciotti...

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:07

è un genere documentaristico che qualsiasi persona con l'attrezzatura giusta puo' fare.
affascinante , senza dubbio , ma senza poetica.

È come dire che chiunque guidi una F1 possa vincere un gran premio... ;-)

Definisci genere poetico, perché credo sia una cosa molto personale... per me ad esempio è pura poesia il ritratto della nebulosa testa di cavallo!



Mi commuovo alla vista della splendida nebulosa di Orione



Rimango incantato da questo occhio che mi scruta dallo spazio



Il cuore mi si riempe di gioia nel vedere questa nebulosa



Se non è poesia questa, non so cos'altro possa essere!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:09

Dice che non si può inserire la propria poetica...Lo ritiene per tutto...NAturalistica, paesaggio...Concepisce autorialità solo a determinati generi...E' una visione molto comune contro cui spesso mi sono scontrato...E' un pò come la diatriba tra chi ritiene il cinema di genere roba di serie b e quello autoriale l'unico degno...lo snobismo è trasversale e non risparmia nessuna forma espressiva...Adoro Quentin Tarantino perchè da una vita si batte contro queste visoni distorte....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:12

Il ritratto di una bella donna, un tramonto maestoso alle isole Faroe e la Helix Nebula, secondo il mio modestissimo parere rientrano tutte nella categoria delle cose universalmente belle e degne di essere definite Fotografie degne di questo nome!


Esattamente !!!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:17

Quentin Tarantino? Lo adoro e fprse é pure riduttivo.
Cmq
X fare astrofotografia serve in primis passione e sacrificio.
Poi comptenze e conoscenze.
Infine l'attrezzatura.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:24

Quentin Tarantino non ha fatto alcuna scuola, ha soltanto una passione immensa per il cinema!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me