| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:24
Lg x quanto mi riguarda ad oggi é al top come tv. Mai avuto problemi di affidabilità anche sui modelli di fascia economica (ne ho ancora 1 in casa del 2010 e non perde 1 colpo solo cambiato telecomando) al contrario di samsung e sony sui quali ti devi orientare su prodotti di fascia alta. Inoltre, una volta provato gli oled seriamente diciamo anche solo x 5 minuti dopo averlo settato x bene, indietro non si torna più. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:34
Lg a livello di gamut è sicuramente al top, e in ogni caso la resa dei sui TV è ottima... IO a livello affidabilità con il marchio non ho avuto lla stessa fortuna..Un lcd e due telefoni con guasti importanti...PERsonalmente ho perso fiducia... Fatto sta che i pannelli li producono loro e se vuoi acquistare un oled sicuramente risparmi... Ad esempio oggi un 55 oled LG lo porti a casa con 1200 euro..Un sony di pari fascia ne richiede 1800...A livello di elettronica però il sony è decismante meglio...E in alcuni aspetti la differenza si vede (almeno così ho visto dalle miriadi di confronti in rete).... DEtto ciò, oggi se mi lasciasse a piedi il mio tv (cosa che eprlatro apre stia succedendo), forse valuterei un Lg della serie Bx, perchè anche se inferiore al Sony, costa 600 euro meno, e non è poco... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:47
Verissimo Lorenzo, Sony avanti per processore e conseguentemente elaborazione dell'immagine (gli X1 sono ottimi, penso lo siano anche i nuovi XR) ma caspita i prezzi... PS Gli Edge LED se la possono cavare anche egregiamente, il mio Sony equipaggiato con X1 grazie alla tecnologia Triluminous (led blu e non bianchi) se la cava meglio della media degli edge sulle scene con molto nero.. Certo se si ha l'occhio su Plasma o OLED ciaone... PPS spera che non ti lasci a piedi proprio ora, i prodotti buoni scarseggiano in disponibilità, la crisi dei semiconduttori si fa sentire parecchio.. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:52
Già, costano.... Spero il mio g20 panasonic regga ancora... Ha una resa eccezionale, soprattutto sul motion e resa colori...nonostante il costo più basso, difficilmente riuscirei a fare un passo indietro verso un led.... Purtroppo la fotografia mi ha allenato una certa cultura dell'immagine... E sono abbastanza appassionato di cinema.... Per cui data la scarsa frequenza con cui cambio tv, magari 1500 euro sarei disposto a spenderli.... Purtroppo inizia ad avere magagne il pannello del mio panasonic |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:56
@Angus “ difficilmente riuscirei a fare un passo indietro verso un led.... Purtroppo la fotografia mi ha allenato una certa cultura dell'immagine... E sono abbastanza appassionato di cinema.... „ Stai descrivendo la tempesta perfetta per il tuo portafoglio   |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:58
Esatto... 1800 euro, oggi un tv come intendo io (il sony a8 55)... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:11
Scusate ma se uno si accontentasse di un full hd per risparmiare, cosa trova sui 1000€ con i contrococones? Diciamo dai 55 ai 65 pollici |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:13
Magari ci fossero ancora full HD Purtroppo ora solo 4K...che molto spesso sono un nosense anche perché quel quid di risoluzione in più non è che sia poi così apprezzabile...e se non sei dentro le distanze giuste, te lo perdi proprio |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:14
Grazie delle risposte! Come dicevo all'inizio ho un OLED 55 Panasonic, l' ez950 ma causa poco tempo/bambini mi ritrovo cmq a vederlo la maggior parte del tempo con Sky e Masterchef o cose così La pazza idea potrebbe essere : 1 provare a calibrarlo al meglio 2 portarlo in camera e sfruttarlo al meglio con un ambiente più buoi e con Film 4k nativi Netflix ecc... A quel punto "accetterei" anche un buon led ma con dimensioni "importanti" ( 75 ), restando sui 2000...max 2500! Ho visto i nuovi Sony bravia xr, e anche i Samsung seria q90... gli LG onestamente nn gli ho nemmeno guardati, ma lavorando forte sugli OLED nn credo siano competitivi sui led e un 75 OLED ho paura a guardarne il prezzo!!! Il proiettore é un amore di vecchia data...ma nn sarebbe proponibile come televisore da salotto x l'uso comune. Vorrei chiedervi anche un'altra cosa: per il settaggio ottimale del mio OLED Panasonic sono costretto a chiamare un tecnico o esistono delle "tabella" che posso copiare ed inserire nei vari sotto menù del TV?? Grazie ! |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:18
Rtings.Com |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:35
Kuro come ti ha segnalato rtings è un ottima partenza, poi se vuoi mediaworld ti fa la calibrazione della tv a casa. Mi pare la facciano pagare 65€...se vuoi levarti lo sfizio. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 20:35
Grazie x la dritta del sito.... purtroppo rtings praticamente nn ha nessun database dei Panasonic? Sul discorso di Mediaworld...vero,nn mi ricordavo più! Se nn trovo impostazioni su internet del Pana...chiedo a loro! Adesso aspetto un po' di capire se l'ipotetica pazzia del 75 pollici é fattibile o meno....e se i local dimming più evoluti nn mi facciano rimpiangere i neri assoluti di un OLED... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 21:08
All'ultima domanda c'è una risposta semplice: NO (purtroppo) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 21:25
io ho un plasma pioneer kuro..il pdp lx5090h da 55 pollici.....poi ci siam comprati la ps5 e c'ho attaccato un samsung da 75 pollici..... www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/q800t-75-inch-qled-8k-smart-tv-qe75q800 qualita' d'immagine stratosferica che non ha nulla da invidiare al plasma pioneer....quel pelo che gli manca di profondita' sui neri nemmeno te ne accorgi nella visione di tutti i giorni |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 21:54
A luce accesa no...a luce spenta...sicuramente si, la differenza di profondità c'è e si vede sempre purtroppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |