RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settare la macchina fotografica x fare meno rumore è possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Settare la macchina fotografica x fare meno rumore è possibile?





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:11

abbiamo ciattato io e la Marianna il primo step e la giusta impostazione della macchina , poi cè tutta la PP

Si conferma quanto già detto: si deve partire da un'esposizione corretta e poi lavorare bene in post produzione. Non ci sono settaggi misteriosi con i quali ottenere subito e in camera risultati eccezionali.

Ho letto che i corsi su Photoshop (e in genere post-produzione) di questa fotografa sono fatti bene, come del resto anche quelli di altri fotografi. Seguirne alcuni non può che essere utile se già non si padroneggia la materia.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:20

Parlando di ISO...ho letto che c'è grande differenza se gli alti iso sono usati con buona luce oppure bassa luce. Anche questo concetto è interessante perché significa che valutare il rumore a 6400 (o qualsivoglia) iso ha poco senso se non si analizza l ambiente nel suo complesso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:55

Mike.mi, infatti... il rumore di una foto in realtà è il rapporto segnale/rumore (dove il segnale è la luce che arriva al sensore e il rumore è il rumore dell'amplificazione del sensore stesso)
Fai una prova tu stesso... scatta a 1600-3200 iso di giorno in piena luce e fai lo stesso in casa con l'illuminazione che usi la sera quando fuori è buio... già lì ti rendi conto delle differenze
(i 1600 iso "di giorno" son più puliti dei 1600 iso "di sera")

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 16:00

Irisauro55,
in linea di massima sovraesponendo un po' recuperi un po' di rumore nelle ombre, però ogni macchina ha un suo rumore intrinseco... il consiglio è di imparare bene la post produzione (non so a che livello sei, ma non si smette mai di imparare) e di usare programmi adeguati (certi sono molto più performanti rispetto alla maggior parte degli altri)
"Purtoppo" i migliori sono a pagamento e richiedono un PC piuttosto performante (oltre che saper dove mettere le mani).

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 18:55

Il mio livello abbastanza buono, ma c'è sempre da imparare , anche x quello ho acceso questa discussione vedo con piacere che sta appassinando

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:06

Ho notato che avete lo stesso cognome tu e la rinomata professionista che ti insegna ad impostare la macchina ;-)MrGreen

user55404
avatar
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:26

MrGreenMrGreen che coincidenza

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:44

Il rumore fa parte della fotografia, così come la fotografia fa parte del rumore,...non aver paura del rumore , e non guardare le foto al 100% , perché non serve a niente.


Cool

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:07

Non vi sono alchimie o trucchi da pro - come scrive Paolo ... Basta saper esporre a Dx ( quando serve)MrGreen

user14103
avatar
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:09

Ho cambiato moltissime fotocamere se vuoi controllare il rumore al meglio devi prendere un sensore Sony nello specifico quello montato sulla gfx 100MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:16

Ebbene si abbiamo lo stesso cognome , ma non siamo parenti ne amici , le ho chiesto l'amicizia e abbiamo appurato che non siamo parenti. Capita a tutti di avere delle persone che hanno lo stesso cognome ma non vuole dire niente .
Ok il rumore fa parte della fotografia , ma dipende quale tipo di foto vuoi fare , la foto deve essere interessante composta bene , poi c'è un mondo , se tu hai una d7500 nikon ,già abbastanza buona non una pieno formato è con accorgimenti e una pp adeguata riesci a scattare a 40.000 iso e non avere rumore è tanta roba , fantascienza sembra di no,andate a vedere la foto di Alberto Carati non ha una d7500 però

Foto naturalistica: © Alberto Carati, fotoamatore allievo di Marianna Santoni.



avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:19

Br1h2o non mi insegna , vorrei andare a un suo corso è diverso, solo che giustamente si fa pagare il giusto, che per me è troppo

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 23:06

Quale sarebbe la foto di Alberto carati a 40.000 ISO con la d7500? Sarei curioso di vederla

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 23:17

... partite da un presupposto, che spesso molti fingono di dimenticare - P.S. e' un programma di grafica con un comparto dedicato alla fotografia - partendo anche solo da una sagoma, si può ricostruire o inventate di tutto ... competenze permettendo - il confine tra la fotografia e la "grafica" chi lo stabilisce? Nessuno - se si vuole parlare esclusivamente di fotografia e parliamo di non avere rumore digitale a 40.000 iso, temo che neppure la proposta di Karmal possa soddisfare le richieste ( ma non conosco quel sensore MF, quindi ipotizzo) - x ciò che esula la fotografia, parliamo di " sesso degli angeli"

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 23:24

Mike ... x questo mi scappa un sorriso quando leggo " regge bene sino a 6400 iso " ecc - sono affermazioni basate sul nulla - ho uno scatto a 12800 iso decente, con soggetto ben illuminato e sfondo scuro e scatti a 800 iso inguardabili ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me