RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè pubblichi le tue foto ?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Perchè pubblichi le tue foto ?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:37

Diciamo che un po' di umiltà non farebbe male, sia stando dalla parte di chi pubblica sia da quella di chi critica.

user171441
avatar
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:37

@Ooo in quella fotografia l'orizzonte è storto per un discorso di prospettiva e se fosse stato dritto non oso immaginare come venivano i soggetti, e se qualcuno in quello scatto si dovesse fermare solo sul discorso "è storta...bho! Gli mancano argomentazioni".

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:41

Dai, non andiamo a scomodare Cartier Bresson per le nostre discussioni da forum fotografico. E' palese che Peda si riferisse a un orizzonte da paesaggio dove il primo requisito fondamentale è che l'orizzonte sia dritto. Andare a prendere una foto di Bresson, fatta alle persone e non al paesaggio, scattata probabilmente in iperfocale senza nemmeno guardare nel mirino della macchina è solo una scusa per fare polemica.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:43

allora andiamo agli es.

" A me piace così " ti licenzia in due parole ma volendo ci sono argomentazioni, e mi spiace ma devo usare le mie foto.

1. qui è stato criticato il bilanciamento del bianco, era evitabile
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2100668

2. qui si critica l'eccesso di colore, poteva tacere e andare in India del Nord presso il Gange per vedere di persona come sono i colori al tramonto. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1635071

3 qui si critica il taglio, ma se prendi l'immagine e non tagli una figura non c'è continuità d'elementi e quindi la foto a mio parere è da buttare se non tagli un elemento. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1605550

4. qui praticamente (quasi) nessuno si è chiesto se il titolo avesse un senso, fino a quando il trucco non l'ho svelato io, scoprendo così che quasi nessuno apre l'immagine per vederla in grande.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1536632


in pratica, con tutto il rispetto per gli altri, pur non trattandosi di capolavori e senza scomomdare Cartier Bresson (solo mie foto), chi ha parlato l'ha fatto per lo più a sproposito. Ma io non rispondo " a me piace così " per mia indole chiacchierona...
Cool
sia chiaro, nessun astio per chi ha criticato,
ma con il senno di poi, perchè avete criticato?

user171441
avatar
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:47

Vabbè ok Ooo era un post personale ( perché così lo stai mettendo) io me ne vengo fuori...buona continuazione a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:48

questa tua risposta somiglia molto a:

a me piace così, ciao.


in pratica se non c'è il codazzo con il vento che soffia tutto da una parte la discussione non è più interessante...


strano, conoscendo il significato di discussione . Cool

user171441
avatar
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:51

Come no, quando TOCCHI il personale o entri nel.personale è una perdita di tempo. Quello che avevo da dire l'ho detto, non ho più argomentazioni, quindi buona chiacchierata.
PS oltre ad andare OT.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:53

quest'altra risposta invece mi ricorda chi critica le foto senza aprirle.


tuttavia, i topic non sono mp,
sono pubblici, sempre, come da regolamento.


se stiamo parlando di come le persone si pongono di fronte alle foto pubblicate non siamo ot, visto l'incipit del topic.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:18

Il titolo del topic ha già avuto vari altri precedenti, e le risposte sono state le più variegate.
Ciascuno utilizza gli spazi (in generale) come vuole e come meglio gli aggrada.
Se non piacciono le discussioni sugli strumenti, se non si è amici di amici, se non interessa il topic intellettuale, se non interessa la galleria di nudo, di paesaggio, di street, etc, etc, può passare oltre ed accettare serenamente le motivazioni altrui non coincidenti con le proprie.

Se l'indirizzo del titolo, lette le premesse senza conoscere il casus belli , voleva indirizzare perchè pubblichi se poi non accetti critiche (anche questo già dibattuto) ha senso la domanda di Ooo,

perchè critichi?


perchè è l'altra faccia della stessa medaglia.

E' stato usato il termine critica che non gradisco particolarmente. Solitamente preferisco commento, ma meglio non invorticarsi in disquisizioni.
Anche sui commenti vi sono state varie discussioni.

Ogni forum che ho avuto occasione di frequentare o anche solo seguire ha il proprio pensiero dominante, più o meno celato, più o meno disinteressato.
Nel corso degli anni ho più apprezzato il silenzio che la lettura dei commenti di cui sono stato molto avido all'inizio.

Raramente ho visto invece domande, quasi mai interessanti.

Ed un confronto senza domande è solo una disputa, sterile, fine a se stessa.

Mi permetto di modificare questo di Ooo,
da
entra in punta di piedi nello spazio di chi condivide, e tanto più non ti piacciono le sue foto, tanto più taci, perchè potresti non aver capito una mazza.


a entra in punta di piedi nello spazio di chi condivide, e tanto più non ti piacciono le sue foto tanto più osservale per comprendere cosa stia mostrando.

Non è detto che stia mostrando qualcosa, ma se lo mostra chissà che non sia interessante e che non mi aiuti nel mio percorso.





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 20:16

Mirko, sei saggio.
Io però nel mio percorso ho ricevuto critiche molto dure, espresse senza mezzi termini, in modo netto e chiaro su foto che avevano errori, solo che io non li vedevo. Davanti alla critica cercavo dentro di me una "difesa", ma era solo un modo "a posteriori" per salvare un qualcosa di non salvabile. E quelle critiche mi son servite, eccome.
Non hanno avuto la stessa efficacia nel farmi migliorare i commenti edulcorati che però tacevano i difetti, anzi mi hanno indotto a credere di aver fatto un buon lavoro.
Mani, piedi tagliati, orizzonti spanciati se non storti, conversioni in bn terribilmente grigie, street senza alcun particolare elemento di interesse, ritratti con manone sfocate in primo piano, etc. il campionario dei miei errori è lungo ... una volta ripresi un manichino e gli troncai la testa... volevo fare una foto "concettuale"... mi sentivo fighissimo nell'aver fatto questa cosa ... ma avevo solo fatto una schifezza, una foto incomprensibile, brutta e con un senso che non arrivava proprio a nessuno. Non era colpa loro ... che non capivano la mia "concettualità", la colpa era la mia. Solo che l'ho capito dopo, grazie alle sediate che presi.
Secondo me, i casi di fotografie con violazioni consapevoli e ragionate delle cosidette "regole" sono pochi, e quei pochi, come nella foto di HCB, restano perchè denotano prima di tutto la cultura di chi conosce la tecnica per poi saperla governare e violare con criterio.
In quelle foto ti accorgi della "violazione" solo dopo, perchè son foto perfette, belle, dirette e la "violazione" non disturba, perchè fa parte della foto; il problema nasce invece quando il cosiddetto errore ti salta subito agli occhi come un pugno in pancia, ecco ... lì si può entrare in punta di piedi, sì, è vero, ma la sostanza dell'errore, pur se fatto notare in modi cortesi e garbati, resta.






avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 20:44

le foto di cui non si è convinti più che la pubblicazione dovrebbero conoscere il cestino.

se raggiungono la pubblicazione dovrei cominciare rispettandole.
il problema forse è se non le rispetta chi le ha pubblicate.

io non voglio dare giudizi negativi o dire come IO avrei fatto, anche perchè non ha senso l'IO nella foto dell'altro.
se una persona pubblica mi limito a dargli la fiducia ed il rispetto,
sia che mi piaccia sia che non mi piaccia quello che pubblica.


se deve imparare qualcosa non sarà certo per come io avrei fatto, quindi non ci penso neanche a come io avrei fatto ma mi limito a guardare la foto e prenderla per come è.
e se l'ha pubblicata, sono propenso a pensare che in quel momento anche l'autore era così. che a me piaccia o no.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 22:11

Dico la mia. Se avessi letto questa discussione prima di iscrivermi e di pubblicare una foto, ebbene non l'avrei mai fatto: avrei avuto l'impressione di invadere uno spazio a me non consono in quanto dedicato a dei professionisti e in cui i idilettantii vengono mal visti.
Secondo me èil caso di rilassarsi: c'è posto per tutti e ognuno ha il diritto di pubblicare le proprie foto per i motivi personali più svariati e di smettere di farlo se poi capisce che non ne vale, (per qualche motivo sempre personale), la pena di continuare.
Per quanto riguarda i commenti il regolamento da sagge istruzioni sul comportamento da tenere e credo che nel momento in cui ci si iscrive ci sia l'obbligo di tenerlo bene a mente.
Occorrerebbe a mio avviso, prima di fare un commento, informarsi su chi sia l'autore della foto e se non lo si conosce o non si hanno sufficienti elementi, essere molto cauti: non tutti possono accettare certe forme di commenti che possono risultare "duri". Se per qualcuno come nel caso di Klizio, i commenti duri sono stati utili, per un altro utente possono risultare demotivanti. Che uno voglia migliorarsi o meno, resta una sua personalissima scelta e non è sicuramente l'unico motivo che può spingere qualcuno ad iscriversi a Juza.
Forse la domanda titolo di questo 3d, ci sarebbe da fare all'autore prima di muovere una critica "dura" per evitare di creare malintesi e diatribe spiacevoli.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 22:28

Argomento già trattato .
La risposta è: per vanità.
Se qualcuno vuole raccontare che pubblica per avere delle critiche é assolutamente falso.
La critica mediamente non interessa a nessuno .
La foto pubblicata ha vari step : vedo una scena . Scatto una decina di foto . Scelgo la migliore . La pp . La pubblico .
E mi venite a raccontare che uno dopo tutte queste fasi abbia ancora dei dubbi e volere ascoltare delle critiche?
La critica, anche la più costruttiva , verrà poi sempre considerata dopo aver visionato le foto del critico.
Anche questo fa capire la drammatica problematica intellettuale di chi pubblica.
A me che non pubblico é accaduto di essere stato accusato di non pubblicare : morale , tu non pubblichi , non ti esponi e non puoi giudicare :)))
Oltre questo cI sono persone che sono bulimici della pubblicazione : e se gli dici ( a me é successo ) che dovrebbe fare delle scelte perché pubblicare 10 foto alla stessa modella nella stessa sessione sono troppe sei guardato male .
Sapete perché ?
Perché si torna alla risposta iniziale : la gente pubblica per vanità e non gliene frega nulla di critiche , di troppe foto pubblicate non gliene frega di nulla : gliene frega solo di essere protagonista.

Un ultima cosa : un giorno un utente qua dentro si lamentava delle troppe foto pubblicate da altri utenti che toglievano visibilità agli altri ( come lui ). Sapete quante foto aveva pubblicato questo utente ? 400 :)))

É solo vanità .

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 23:02

Non mi reputo (e non lo sono) saggio.
Ti espongo però alcune mie riflessioni.
Il commento, la parte letteraria della fotografia, ha una propria ragione di esistere, e si può essere anche bravi.
Bravi a scrivere.
Meglio se con cognizione ma se si è bravi a scrivere si può motivare quasi qualsiasi cosa.
Quelli che per te sono stati indicati come errori,
Mani, piedi tagliati, orizzonti spanciati se non storti, conversioni in bn terribilmente grigie, street senza alcun particolare elemento di interesse, ritratti con manone sfocate in primo piano, etc.
, sono in realtà regole che si insegnano a chi è agli inizi per cercare di dare forma, ripetute spesso ai principianti come un mantra.
Hanno una propria utilità per chi principia, ma sono veritiere? Se lo fossero si potrebbero cestinare libri di fotografia che sono pietre miliari.
Se bastasse seguire le regole per fare fotografia sarebbe semplice per tutti... MrGreen putroppo non vale nemmeno il contrario, ossia non è infrangendo le regole che è sufficiente per fare fotografia. ;-)
Ho letto l'apertura di un post con 70 opinioni diverse di autori sulla fotografia.
Per fortuna sono diversi... ognuno ha la propria peculiarità.

Io posso limitarmi a ciò che conosco meglio, e potrei citarti vari autori non di poco valore.
Più o meno tutti hanno ricevuto e ricevono critiche, non solo nei forum di photographers, ma anche tra Autori.
Fa parte del gioco.
Se ciascuno di noi può criticare McCurry, Scianna, la Battaglia, Winogrand, Frank e via dicendo, formalisti o meno, perchè non possiamo criticare il pinco panco su un forum?
Ma come si può discutere della bontà o meno della foto possiamo discutere altrettanto della bontà delle critiche.
Io credo che in realtà la bellezza della fotografia sia nella diversità e non nella omologazione, ragione per cui ciascuno si esprima come meglio creda seguendo quello che ritiene per lui funzioni.
Una piccola curiosità.
La classica risposta a me piace così può lasciare in effetti un po interdetti.
Ricordo di aver letto che Winogrand a chi additava le sue foto storte rispondeva più o meno: Non ho capito, storte rispetto a cosa?
Concludo dicendo che se uno è consapevole dei propri limiti, (o delle proprie capacità per quelli dotati) nessuna critica e nessun commento cambierà le proprie convinzioni ed il proprio modo di scattare fotografie.
Le stesse subiranno una naturale evoluzione al punto che probabilmente molte foto che uno ritiene valide diverranno delle ciofeche o/o viceversa.
Scianna ha scritto che delle sue centomila foto di archivio la quasi totalità è per lui oggi una schifezza (più o meno).
Probabilmente al momento dello scatto non le considerava tali.
Figuriamoci quelle dei Qui Quo e Qua nostrani.
Rodin ha distrutto il suo capolavoro dopo anni ed anni di lavoro perchè non rispecchiava più il proprio sentire.
Si chiama evoluzione (o percorso o chiamalo come vuoi), a prescindere da critiche, suggerimenti e molto altro.

In realtà esistono due categorie.
Chi è dotato e chi non lo è.
Ciascuno pensi dove è collocato, vivrà più sereno e si divertirà di più.





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 7:52

La risposta è: per vanità.
Se qualcuno vuole raccontare che pubblica per avere delle critiche é assolutamente falso.
La critica mediamente non interessa a nessuno.

Alcuni lo faranno per vanità, chi per documentare una scena particolare che ha visto, chi per mostrare qualcosa di buffo... e c'è chi lo fa per imparare e migliorarsi.
Esistono veramente individui che pubblicano per avere critiche e consigli su come migliorarsi: io sono uno di questi. E di certo non sono l'unico. ;-)
La critica ad alcuni non interessa, ma ad altri sì. Poi, certo, c'è chi lo fa solo o quasi per vanità, ma non esistono solo loro a questo mondo.

La critica, anche la più costruttiva , verrà poi sempre considerata dopo aver visionato le foto del critico.

Non sempre. Certo fa piacere vedere anche le foto altrui, sopratutto se chi critica lo fa tanto per fare non apportando elementi costruttivi o che possano aiutare a migliorare (ad esempio scrivendo/dicendo soltanto "Che brutta foto."). Tuttavia se una critica è valida io l'ascolto, anche se non ho la possibilità di vedere le foto dell'altro interlocutore.
Poi si spera anche che chi predica bene (scrive consigli o critiche) non razzoli poi male. ;-) E tuttavia anche in quel caso, se un'opinione è valida, è importante tenerne conto indipendentemente dal fatto che chi l'ha scritta sia una/un grande fotografa/o od una/uno che ha appena iniziato a fotografare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me