RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfuocare il primo piano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfuocare il primo piano





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 23:42

.... sono finito OT, ma questa discussione mi ha offerto la scusa x levarmi qualche "rospo" , pur nella consapevolezza che sono + bravo a criticare che a scattare MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:28

Fu,
comunque non penso sia una scelta fatta per rimarcare un'originalità.
C'è chi lo faceva quasi 70 anni fa...

www.moma.org/collection/works/177233?artist_id=3136&page=1&sov_referre

www.michaelhoppengallery.com/artists/66-william-klein/overview/#/artwo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:35

Si ma in queste Ale lo sfondo a fuoco è un soggetto decisamente migliore. Contestualizza e integra se non, addirittura, è parte fondamentale dello scatto (come nel caso dell'esempio dal Moma che coincide, in quanto a rapporto fra primo piano e sfondo, con il secondo degli esempi di Fireshoot).

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:53

Infatti le ha scattate uno dei grandi fotografi del '900...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 1:36

“Preferisco non mettere la risposta che mi ha dato, potrebbe rischiare la gogna forumistica, che vorrei evitare nel rispetto comunque di un lavoratore.“

Io sono curioso. E poi che gli importa di un forum?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 1:44

blablabla... non a caso, al primo colpo d'occhio, si prova fastidio - che poi dipende dal fatto che il cervello non sa dove concentrarsi - e qui torniamo alle solite, le regole... blablabla

E se fosse proprio il fastidio che cerca?
Cioè, a me pare evidente che non cerchi un'immagine che “si fa così perché tutti fanno così “.
Sfocare ai lati è scontato. Voleva creare disagio nell'osservatore e farvi rimbalzare gli occhi tra le persone e lo sfondo e farvi chiedere il perché e farvi cercare dettagli intelleggibili e farvi concentrare su quello che si percepisce e farvi chiedere se forse dovreste guardare lo sfondo e farvi soffermare sulle figure sfocate e farvi chiedere se non ha sbagliato e farvi chiedere cosa stanno facendo quelle figure, e farvi convincere che ha sbagliato e farvelo chiedere in un forum e farvi credere di aver ragione e darvi fastidio insomma.

Per me, perfette così <3

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 1:54

youtube.com/watch?v=p3qYNs2u21g&feature=share

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:22

Mia personale opinione: un esercizio di stile un po banale. Come dire, faccio qualcosa di diverso, ma senza idee.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:23

..........Voleva creare disagio nell'osservatore e farvi rimbalzare gli occhi tra le persone e lo sfondo e farvi chiedere il perché e farvi cercare dettagli intelleggibili e farvi concentrare su quello che si percepisce e farvi chiedere se forse dovreste guardare lo sfondo e farvi soffermare sulle figure sfocate e farvi chiedere se non ha sbagliato e farvi chiedere cosa stanno facendo quelle figure, e farvi convincere che ha sbagliato e farvelo chiedere in un forum e farvi credere di aver ragione e darvi fastidio insomma..........



........e non è detto che ci riesca e non è detto che ci riuscirà e mi sa che tra me e te abbiamo finito tutte le e e ci stiamo ancora chiedendo il perché.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:08

Io l'ho visto fare spesso, anche se non riesco a risalire agli esempi che volevo, qui alcuni









Stephen Gill ci ha fatto un libro intero, The Pillar











avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:31

Maurese, si torna lì: anche queste (le prime) hanno contesto, la parte sfocata ha il suo perché e rende il resto il complemento perfetto, c'è composizione solida. Nei due esempi fatti dell'autore per me no. Il fastidio nell'osservatore lo ottieni più lodevolmente con foto concettuali semmai, con un po' di impegno, non con il "ritratto al contrario"...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:04

è finita l'ora, mi dispiace

e su queste parole del filmato mi si è spento il portatile per la batteria scarica

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:32

Manon vi viene il sospetto che parte il fatto di farlo di proposito, sia che siano fatte da famosi fotografi, sia da dilettanti, non siano foto in cui hanno sbagliato la messa a fuoco? a parte alcune in cui il fotografo era interessato ad altro come a quella di Trump, in cui si vede che il fotografo è interessato alla signora bionda, penso che siano molte foto pisciate inavvertitamente.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:45

Quelle degli uccelli dell'inglese no Bergat, è una serie (e spesso son proprio su quello stesso palo)... non mi fanno impazzire, ok, ma c'è chi può apprezzare e lo capisco: è un lavoro seriale, organico, fatto apposta (diremmo un progetto), su questo non c'è dubbio a prescindere dal supposto significato.

user171441
avatar
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:53

Sapete una cosa? son veramente felice della piega che sta prendendo questa discussione, così si dovrebbe sempre parlare di fotografia, vi ringrazio tutti perchè già in queste poche pagine mi sto arricchendo ( fotograficamente parlando) ancora grazie a tutti i partecipanti.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me