JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ "È interessante notare che Nikon afferma che le funzionalità complete del sistema sono disponibili solo con obiettivi AF-S. „
E quindi? Salvo poche eccezioni - nessuna delle quali orientate agli usi per i quali la D500 nasce, a meno che tu non voglia fare avifauna con 19mm decentrabile chiaramente - tutte le lenti Nikon in catalogo (da anni) sono AF-S.
Pin suvvia. Ma un 150-600 F-Mount sigma tra qualche anno quanto vale? anzi parlerei di mesi non di anni... La d500 gran bella macchina ma anche lì siamo al capolinea. Allora un discorso è trovare un usato ben tenuto ad ottimo prezzo ed un discorso è andare di nuovo. Non la vedo una cosa furbissima.
Io consiglio all'autore del thread una A9 usata con garanzia ed il 200-600. Spesa intorno ai 4000€ ed hai il top su un attacco nuovo.
user58495
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 22:43
No guarda Webby,per ora lato reflex al capolinea ci sta Canon e Sony neanche ha fatto la prima fermata e,insisto,quelle lenti li girano perfettamente anche su Z. P.S. anch'io consiglio all'autore una A9 usata ed il 200 600...Così una volta scappato,in Sony non ci tornerà mai più,come hanno fatto taluni....
Dynola invece di riportare descrizioni di funzionamento, ti chiedo: hai mai posseduto (o almeno provato seriamente) D500 o Sony A9? Puoi dare contributo alla discussione con esperienza diretta? Da possessore della D500 io posso dire che il suo AF copre quasi tutto il frame senza problemi. Sicuramente la A9 sarà meglio (non l'ho mai provata) ma costa quasi tre volte di più!
“ Stai facendo dei ragionamenti sul modo in cui l'AF di una reflex funziona, ovvero in modo COMPLETAMENTE differente dal modo in cui opera l'AF di una mirrorless. „
cioè inferiore nel caso del confronto con A9.....e non solo.....anche come area non è il 30 ma è intorno al 50%, circa la metà comunque, non solo di A9 ma anche di tutte le aps Sony, non c'è storia...
“ Da possessore della D500 io posso dire che il suo AF copre quasi tutto il frame senza problemi. Sicuramente la A9 sarà meglio (non l'ho mai provata) ma costa quasi tre volte di più! „
il confronto l'ha chiesto chi ha aperto il topic, chiedi a lui...io l'avrei fatto con 6400 o 6600...
user198121
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 22:55
“ Così una volta scappato,in Sony non ci tornerà mai più,come hanno fatto taluni....;-) „
Pin, sei un soniatore. I soldi hai letto bene nei bilanci dove si fanno. Con chiusure e licenziamenti devi essere un soniatore forte a pensare in uno sviluppo serio del vecchio mount quando su quello nuovo sei indietro a tutti per tecnologia corpi e parco ottiche. Per non parlare di dover mettere su il settore aps-c su Z-Mount partendo da zero praticamente. Pin, non ne faccio un discorso di brand: mettiti l'animo in pace. Oggi per come girano le cose è un'utopia.
"Da possessore della D500 io posso dire che il suo AF copre quasi tutto il frame senza problemi. Sicuramente la A9 sarà meglio (non l'ho mai provata) ma costa quasi tre volte di più!"
Ho avuto x un breve periodo la D500 e D750 abbinate al Nikon 200 500 e, dalla mia esperienza, i file della D500, utilizzata nelle stesse condizioni della D750 erano sempre superiori perciò presumo che anche i file della Sony A9, nel range fino a 6400 ISO siano come quelli della D750. La differenza sta nel tracking AF-C, dove la differenza di segmento è del prezzo di acquisto fanno la differenza.
Simenon, guardando la tua galleria mi pare di capire che la D500 e il 200-500 li possiedi, o almeno li hai usati visto che le foto che hai inserito le hai scattate con questa accoppiata.
Posso chiederti quindi i motivi per i quali stai valutando la A9? Cosa vorresti migliorare della D500?