RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ed il futuro (roseo?) del sistema Z


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ed il futuro (roseo?) del sistema Z





user58495
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:42

Suggerisco a Juza di indagare e di prendere atto che qui si fa informazione

user114679
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:46

Io sono tornato in NIKON da qualche mese...e sono felice di averlo fatto al di là di tutti "gufi "!!! Detto ciò grazie all'autore del post!!! Queste cose non possono che fare ulteriore chiarezza.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:49

Grazie mille Bollini. L'intento era proprio questo. Quale Nikon hai preso?

user58495
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:51

Vedi amico Bollini,l'importante è sempre guardare a ciò che realmente ci serve e a quale sistema affidarsi:in questo pochi riescono a non cedere alla tentazione di sfoggiare armamentari,piuttosto che attrezzature,migtragliatrici piuttosto che raffiche fotografiche,sistemi di puntamento piuttosto che AF...
Ma poi?
Lampadine.piccioni impagliati,tetti,altalene...
Questa NON è fotografia,bensì feticismo dell'oggetto.
E in questo il fatturato aziendale c'entra ben poco...
E' stato aperto un thread di confronto tra i due 50mm 1.2 Canon e Nikon e ho personalmente dato la mia disponibilità a effettuare prove di confronto diretto:spariti tutti (i soliti)...
Quando si comincia a parlare di foto e a mettere in campo contribuiti reali...Puff!
Svaniti...Via col vento!

user114679
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:54

Grazie mille Bollini. L'intento era proprio questo. Quale Nikon hai preso?


Ho acquistato un Nikon Z6 con kit 24-70 f4 + FTZ,ho approfittato del black-friday!!! Ora mi piacerebbe un bel grandangolo e sono indeciso sul 14-30 oppure sul 20 1.8, e inoltre siccome fotografo sport, per lo più automobilistici attendo con ansia il 100-400 !!!
Provenivo da 2/3 anni di Fuji...gran macchine ma non è mai scoppiato l'amore ...prima ancora ho sempre e solo avuto Nikon per ben 10 anni. Al cuore non si comanda

user58495
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:54

e Pupotti di pelouches....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user114679
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:55

Vedi amico Bollini,l'importante è sempre guardare a ciò che realmente ci serve e a quale sistema affidarsi:in questo pochi riescono a non cedere alla tentazione di sfoggiare armamentari,piuttosto che attrezzature,migtragliatrici piuttosto che raffiche fotografiche,sistemi di puntamento piuttosto che AF...
Ma poi?
Lampadine.piccioni impagliati,tetti,altalene...
Questa NON è fotografia,bensì feticismo dell'oggetto.
E in questo il fatturato aziendale c'entra ben poco...


Giustissimo

user209843
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:00

Mi spiace per il gran lavoro di Zanzibar ma francamente questa post non mi aggiunge o toglie niente al pari di quelli che “gufano” contro Nikon. Al momento la situazione finanziaria del marchio non mi toglie il sonno e il mio corredo Nikon continua a fare il suo onesto lavoro senza somatizzare per i rumors che si rincorrono, positivi o negativi che siano. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:01

Il sistema Z di Nikon è tra quelli FF quello che mi affascina più di tutti. Attualmente comprerei Sony o Panasonic per via della maggior disponibilità di ottiche, ma se le terze parti arrivassero anche allora la cosa cambierebbe. Spero che i vantaggi del bocchettone largo e del tiraggio corto in termini di minor costo delle ottiche si inizino a vedere, perché attualmente non sembra sia così.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:11

Walrus sui vantaggi della baionetta z in termini di minor costo non ci contare proprioMrGreen
Per altri aspetti direi che dato la qualità delle lenti sinora messe in commercio direi che ormai non possono esserci più dubbi

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:11

Obiettivi a basso costo ne vedremo sempre meno. Saranno invece presentati di eccellenti ad un prezzo relativamente alto.
Vale per tutti i marchi, quando un mercato è in contrazione o peggio morente la strada è questa.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:15

È per questo che ben vengano produttori come Sigma e Tamron. C'è da dire che tutte le lenti professionali che siano con un mount più o meno grande forniscono ottimi risultati.

user58495
avatar
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:16

I vantaggi del bocchettone largo sono ben altri...Guarda i capolavori che produce Nikon...Il costo c'entra poco...La qualità purtroppo si paga...Io personalmente spero che l'arrivo di ottiche di terze parti arrivi il più tardi possibile,mentre invece auspico l'arrivo dell'FTZ motorizzato che allargherebbe davvero la retrocompatibilità con i vetri Nikon,rendendola totale.E li si può risparmiare,mantenendosi sempre in ambito Nikon.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:20

Vedendo discussioni qua e video in giro, ad essere sincero tutta questa supremazia non la vedo. Poi sarà che ancora non ho l'occhio abbastanza allenato, ma i prodotti Canon e Sony mi sembrano altrettanto validi. Ed anche Sigma e Tamron se proprio non ci mettiamo a spaccare il capello.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 18:20

...quando un mercato è in contrazione o peggio morente la strada è sempre questa.


@Sabbiavincent - non direi morente. La fotografia, da quando sono apparsi i social, ha un ruolo fondamentale nella comunicazione. Se tecnicamente vuoi scattare una foto migliore di uno SmartPhone o vai su reflex o su ML... non c'è alternativa. Anche se i marchi più blasonati sbandierano performaces dei loro telefonini da fantascienza, l'utente stesso dopo breve tempo si accorge che non è così. Basta stampare una foto in formato A4, A3 per accorgesene.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me