| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:38
il sapiens sapiens credo che direbbe che i neanderthal del sony vs canon hanno fatto un passo in avanti, arrivando ad essere cro magnon. se poi ci prendiamo troppo sul serio potrebbe comunque retrocerderci. |
user132716 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:41
Cro magno..? Nel senso che si stanno mangianodo tutti? |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:53
|
user19933 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 0:02
“ Lui ha immesso la questione in termini autoriflessivi, ma nessuno vieta di definire un'altro fotografo in tal modo „ Si ma infatti, nel primo post credo, o nel secondo, ho anche specificato che questo gioco è stato proposto da una fotografa francese e fatto tra un gruppo di quattro fotografi, amici credo di lunga data, che si sono divertiti a confrontare e pubblicare i loro migliori scatti di una domenica mattina insieme, ed alla fine, come posso dire, hanno trovato ”riscontro" delle loro rispettive inclinazioni in fotografia. Evidentemente ciascuno di loro conosceva abbastanza bene l'approccio allo scatto e lo stile anche degli altri. Senza nessuna intenzionale, ne non-intenzionale, ipotesi d'antagonismo tra gli estremi stereotipati, io l'ho rivoltato (per me stesso, anzitutto) in chiave auto-riflessiva. Non capisco come possa essere travisato questo approccio in altro, perché è d'una limpidità e innocenza al di sopra d'ogni ragionevole dubbio, a mio avviso. Ovviamente uno è libero di dire “non mi interessa”, ci mancherebbe, ma può benissimo anche non dire semplicemente nulla, per silenzio dissenso. Tutto regolare O partecipare e dire qualcosa di se, se gli va. Quanto al valutare (anche all'interno di questo schema giocoso) altri soci del forum io passo, perché mi sentirei a disagio e poi non si sa mai. Ognuno ha una sua sensibilità. Meglio parlare di se stessi. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 0:44
Io sto iniziando a fare un po' fatica sul dove inquadrarmi. Anche perché anche l'accaparratore pianifica almeno in parte come l'accarezzatore. Giusto per avere qualche esempio e per capirsi meglio... come giudichereste vari fotografi famosi? Vivian Maier? Accaparratrice narratrice? Ansel Adams? Accarezzatore narratore? Man Ray? Accarezzatore creatore? ...etc. etc. |
user86925 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 0:54
io credo di inquadrarmi in tutte e 4 le tipologie, ma non ho ben capito che ore sono |
user19933 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 1:02
Weston niente? Beh si, anche l'Accaparratore a modo suo pianifica, settando, spesso pre-settando il suo strumento e sapendo "vedere" tante cose per esperienza (dov'è il sole? riesco ad arrivargli ad un metro di distanza? ad esempio, banalizzo...) Ma anche chi preme il pulsante "A tutta AI con HDR auto" in fondo ha pianificato, almeno i parametri di scatto. Però la distanza tra Accaparratore e Accarezzatore a me pare rimanga di un certo peso, importante, perché ricade proprio nel METODO, a parità di fini. Invece la distanza tra Narratore e Creatore risiede nel FINE, a parità di metodi. Ed è li che si capisce che gli opposti non sono messi a casaccio, nel diagramma iniziale, credo. No?   |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 6:55
Non hai una grande stima dei Fotografi se li vuoi classificare. Se un Fotografo facesse sempre le stesse cose, tanto da essere identificato in una di quelle classi, a mio avviso, come fotografo è un fallito, perchè farebbe cose monotone e ripetitive, sintomo peraltro di mancanza d'intelligenza perchè se uno fa sempre le stesse cose, col tempo, le degrada, crede ormai di saperle fare bene, ci pone meno attenzione, ed è inevitabile che col tempo le degradi. Se uno ha un po' di cervello, si adatta alle varie situazioni, al contesto di vita del momento, e passa dunque da una tipologia di fotogrfia ad un'altra, lo sa fare e soprattutto, lo deve saper fare, se è un Fotografo degno di questo nome. |
user204977 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 7:22
Io dico la mia seguendo l'orologio .. io mi sento un fotografo messo alle 3:40 - verde sul orlo del viola !! Parto per trovare lo scatto che sicuramente ho già in mente senza però sapere dove è , so cosa posso/so fare in PP , trovato lo soggetto mi perdo a guardarlo da ogni angolo possibile , facendo però tanti scatti , e una volta sul PC in fase di sviluppo cerco di produrre per raccontare qualcosa o portare le emozioni che quella immagine mi trasmette !! Ultimamente le emozioni riesco a trasmettere attraverso la presentazione di una stampa , che come sapete ha ancora il suo fascino !! Buona giornata a tutti !! PS:Ho due reflex e due obiettivi , sono low cost ma felice di sapere usare quello che ho , per cui su uno dei assi non ci andrei tanto , ma è vero che studio in funzione di quello che ho , soprattutto le impostazioni della camera !! Ultimamente sto usando DPP 4 della Canon prima di andare in camera RAW , avendo così la possibilità di prendere tutte le impostazioni fatte all RAW come si vede nel file JPEG |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 7:47
Ore 12.00 |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:45
x-. saluti. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 10:00
Alessandro a me pare che sia molto ludica la proposta e non credo che Ramon intendesse classificare nessuno nè trascurare che si tratta di approssimazione estrema di come ciascuno si percepisce in generale. |
user19933 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 10:20
“ Non hai una grande stima dei Fotografi se li vuoi classificare. Se un Fotografo facesse sempre le stesse cose, tanto da essere identificato in una di quelle classi, a mio avviso, come fotografo è un fallito, perchè farebbe cose monotone e ripetitive, sintomo peraltro di mancanza d'intelligenza perchè se uno fa sempre le stesse cose, col tempo, le degrada, crede ormai di saperle fare bene, ci pone meno attenzione, ed è inevitabile che col tempo le degradi. Se uno ha un po' di cervello, si adatta alle varie situazioni, al contesto di vita del momento, e passa dunque da una tipologia di fotogrfia ad un'altra, lo sa fare e soprattutto, lo deve saper fare, se è un Fotografo degno di questo nome „ @Alessandro, non c'entra nulla. Tentare di conoscere se stessi, anche per darsi stimoli, o misurarsi, secondo uno schema che - per quanto relativo ed imperfetto, giocoso e leggero - ci può aiutare a rivelare e portare in superficie con maggior facilità i perimetri delle nostre abitudini, nonché dei nostri riflessi condizionati (siano essi a livello d'istinto che sovrastrutturale) non significa affatto "classificare i fotografi" e tantomeno "giudicarli". Cosa che invece hai fatto esattamente tu nel tuo commento laddove vieni a spiegarci che c'è un fotografo "capace" di serie A e poi altri di serie minori, incompleti, inconclusi, addirittura non degni di questo nome-etichetta status-symbol. Esci dallo schema gratuito del gioco psicologico e attitudinale per entrare in quello funzionale e culturale, e non capisco perché tu voglia applicare ad una partita di dama le regole del gioco degli scacchi. Per altro, lo fai inciampando pesantemente proprio sul classificare, cosa che diciamo volevi rinfacciare a me, ma che non ho fatto. L'approccio "colorato" alla Patch Adams legittimamente può non piacerti, ma almeno lascia da parte il grigio moralismo tranchant. Credo d'aver fatto uso talmente abbondante, nei miei interventi, di parole come "stereotipo", "attitudine" e "relativo" per sentirmi sufficientemente in pace con me stesso (e con tutti i fotografi del mondo). |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:20
“Se uno ha un po' di cervello, si adatta alle varie situazioni, al contesto di vita del momento, e passa dunque da una tipologia di fotogrfia ad un'altra, lo sa fare e soprattutto, lo deve saper fare, se è un Fotografo degno di questo nome.” Pensa che io ammiro chi riesce a ripetersi e ripetersi e ripetersi ancora evolvendo un poco alla volta ma rimanendo fedele a se stesso. E mi dan noia i tuttologi, quelli che fan tutto, e che san tutto. |
user19933 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:33
@Maurese Molto tempo fa, nel tuo sito, ho letto una frase che diceva così: "Posso fotografare qualsiasi cosa, purché stia fermo" Smesso di ridere, me la sono scritta sulla mia agenda, ma non serviva, perché il messaggio in quella massima è talmente potente che mi torna in mente da solo, di tanto in tanto. E un po' t'invidio, anche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |