RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà questa la risposta di Nikon?..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà questa la risposta di Nikon?..





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:11

Arci dimentichi una cosa...quel pulsante lo puoi schiacciare pure su 1 dei 3 zoom della holy trinity o anche sul 50 f 1.2Cool

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:17

Di averlo detto sicuramente di usarlo no

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:22

Ovviamente;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:24

L'eye af quando fai un ritratto o un taglio americano va benissimo, figura intera a 10 metri serve solo a Jared Pollin per fare il pagliaccio, la DOF a certe distanze annulla il concetto e utilità dell'eye af basta che metti a fuoco la capoccia


Più che altro quello di cui sento un po' la mancanza (molto poco comunque visto che non faccio ritrattistica) rispetto all'AF di Sony è l'attivazione al volo dell' Eye detection tramite tasto OK.

Quella è una cosa che in qualche modo Nikon dovrebbe implementare.

Io sulle Z fin'ora non ci sono riuscito, ma magari sbaglio io.

user209843
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:30

Capisco che il mondo va avanti e sono il primo sostenitore del progresso e che ci sono delle situazioni di scatto dove elettronica e algoritmi sono un prezioso alleato, per il resto nulla che esperienza e dimestichezza non possano risolvere!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:01

o sulle Z fin'ora non ci sono riuscito, ma magari sbaglio io.

Max l'Eye AF in modalità Auto quando riconosce un volto parte in automatico e ti permette con il joystick di scegliere l'occhio. Se hai a che fare con soggetti per ritratto, metti in Auto, personalizza un tasto per AF tracking e sei a posto nel 99% delle situazioni;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:14

Non ho detto che L'eye af non funziona. Ho chiesto perché non lo conosco.

@arxi non faccio avifauna ma non è che si muovono solo gli uccelli. MrGreen adesso non sto facendo niente ma potrei ritornare a fare cani in gara.
Ma mi sto solo informando senza fare polemica.
Non incaxxatevi anche per qualche semice domanda però. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:22

E chi se incazza, spieghiamo mettendoci passione.MrGreen
Con i cani non ho esperienza ma la vedo sfidante, per me stiamo al livello degli uccelli con le dovute differenze.
C'è comunque un ambassador Nikon che è specializzato sui cani e ha fatto foto eccezionali Claudio Piccoli, training.celebra.it/claudio-piccoli/ ho visto ottime foto fatte con Z6 e ora sembra che usi una Z7II, credo che usi anche una D5.
Fra un po in famiglia prenderemo un cane poi mi cimenterò anche con quelloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:26

Claudio è molto bravo... Soprattutto a gestire i cani il che permette di fare le foto anche con una leica m.
Diciamo che i suoi son quasi tutti set preparati. Alle gare è un po' più caotico... Ma la foto te la chiedono a fuoco! :-P


avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:30

Nelle gare dipende da i movimenti che credono siano più facile da seguire che se lasci un cane scorrazzare in un prato e che quindi tenderà a muoversi erraticamente. Non sono esperto di gare quindi non so intendi agility o corse dei levrieri.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:57

adesso non sto facendo niente ma potrei ritornare a fare cani in gara.


Il periodo gramo non permette di fare grandi prove, ma per quello che ho potuto e per quello che sono capace (poco perchè ho zero esperienza in questo genere) ho provato l'AF auto settato su animali sulla gatta del mio vicino. Essendo piuttosto schizzata era un soggetto "difficile" , inoltre ho usato l' AF-S 70-200 f/4 con FTZ che probabilmente non è performante quanto un'ottica Z nativa.

Comunque con la gatta che si muoveva random in mezzo ai rami diciamo che con la Z6II un 60 - 70% degli scatti sono venuti a fuoco.




avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 7:32

No, no... Le corse di levriero so o abbastanza semplici (mai fatte ma vanno in linea retta). Nell'agility certi esercizi sono più comica ti di altri. Diciamo che il difficile è trovare un buon punto di ripresa il che non è scontato neanche per gli accreditati.
Cmq nulla che richieda tracking intelligenti ecc. Basta un af-c a zona che tenga botta con raffiche veloci.
Fino a quanti fps tengono af ed esposizione le z?

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 9:13

In modalità H 5-6, in H+ E con il raw a 12 bit 14FPS per la Z6II, soffri il lag a mirino ma su soggetto in avvicinamento va bene. Af-C a zona o dinamico si solito regge botta, io credo che per quello che devi fare tu il fattore più importante sia avere la posizione ideale.
Questa la scheda tecnica
Fino a 14 fps, Velocità bassa: da 1 a 5 fps circa, Velocità alta: Da 5,5 fps circa, Velocità alta (esteso): Circa 14 fps (NEF/RAW a 14 bit: circa 10 fps)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 10:18

Quello che personalmente invidio della Sony a confronto delle Z serie è: l'Afc su soggetti e occhi con ottimo inseguimento abbastanza fluido,...con la mia Z6 l serie ( lo so è un po' vecchiotto come sistema Afc ) va a scatti e a volte se ne va a spasso da solo,...ma ho visto che nella Z7ll ( di un mio amico) è già molto più reattivo,...quindi mi fa pensare che dopo aver fatto il primo aggiornamento sia abbastanza buono per coprire gran parte dei lavori.

Non voglio mettere a confronto la mia Z6 prima versione con la A7r3 perché il confronto sarebbe illecito,... anche se non credo che ci siamo differenze così eclatanti.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 10:31

Tupa non confondere il tracciamento a video con il rating...li' non c'è proprio storia neanche con la a7iii figuriamoci con la r

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me