RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà questa la risposta di Nikon?..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà questa la risposta di Nikon?..





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:55

Chissà quanto ancora dureranno queste gare...


Voci di corridoio dicono che dureranno fino a quando le orde di pennuti da cortile correranno a comperare e si azzufferanno sui forum,

...sono molto indeciso se credere o meno.Cool;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:41

Ok, c'è il 70-200/2.8, ma è una lente da 2.500 euro quando va bene e la si prende import, ed è una lente comunque da un kg e mezzo. Non mi capacito come non sia stato ancora tirato fuori almeno una tra un 70-200/4, un 70-300 di fascia medio-alta, un 70-300 "basic". Almeno uno di questi, invece niente. Se sei su FF e vuoi passare gli 85mm o vai sul 24-200 (ma che rimane un tuttofare, non un tele) o ti prepari ad un salasso per il 70-200/2.8 che poi magari terrai in armadio quasi sempre perché ti serviva una lente leggera e facile da portare in giro.

Concordo sul 70-200 f/4.

Io per il momento sopperisco con l'AF-S 70-200 f/4 + FTZ ma sicuramente un'ottica nativa sarebbe più compatta e performante.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:45

Forza ragazzi, cacciare tutte le Z6/7ll sul mercatino senza indugiare, non vorrete mica girare con una macchina oramai vecchia!!!MrGreen

nikonrumors.com/2020/10/06/first-set-of-rumored-nikon-z9-mirrorless-ca


Le sto mettendo sul mercatino ora. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 23:41

Dimenticavo,...io non sono tifoso e fans di nessun brand,...anzi nonmenefotteunacippa,...e tanto meno devo comprare nulla,...anzi ho venduto 10000 euro di attrezzature varie tra nikon , pentax e vecchie olimpus,...con ottiche a seguito,...mi sono ritirato dal lavoro di fotografo e vivo felice con una z6 e a7r3,... per me il tempo delle mele è finito da un bel po',...e le convulsioni da acquisto le lascio agli altri.

No così tanto x.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:08

“ Chissà quanto ancora dureranno queste gare...”
MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:10

Inseguire la A1 credo sia controproducente e nemmeno utile a fini commerciali. Che poi Nikon voglia presentare una rivale della R5 e della A1 , per includere l' 8K ci puo' stare. Dipende solo che se è poi in grado di proporre un comparto AF che si avvicini alle due concorrenti . Al momento sia Nikon che Canon devono stare ben attente a ciò che propongono, perchè Sony ha sparato una bomba in aria, lasciando comunque aperte molte falde, tipiche di un produttore molto HI Tech e poco avvezzo alla tradizione fotografica. I due marchi storici dovranno lavorare di più sui corpi, ergonomia, batteria e LCD touch. Per quanto riguarda il mirino, Nikon deve davvero darsi una mossa, perchè con questo ultimo della A1, qua si che Sony ha sbaragliato tutti .

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:25

Inseguire la A1 credo sia controproducente e nemmeno utile a fini commerciali. Che poi Nikon voglia presentare una rivale della R5 e della A1 , per includere l' 8K ci puo' stare. Dipende solo che se è poi in grado di proporre un comparto AF che si avvicini alle due concorrenti . Al momento sia Nikon che Canon devono stare ben attente a ciò che propongono, perchè Sony ha sparato una bomba in aria, lasciando comunque aperte molte falde, tipiche di un produttore molto HI Tech e poco avvezzo alla tradizione fotografica. I due marchi storici dovranno lavorare di più sui corpi, ergonomia, batteria e LCD touch. Per quanto riguarda il mirino, Nikon deve davvero darsi una mossa, perchè con questo ultimo della A1, qua si che Sony ha sbaragliato tutti .


Da quanto sembra, chi ne sa di più non sembra così spaventato dalla Sony A1 difatti afferma...
Smettila di credere all'opinione di tutti gli altri (a volte non informati) senza fare domande.
;-)

"Il non sorprendente annuncio di Sony Alpha 1 questa settimana sembra aver messo di nuovo nel panico alcuni tiratori Nikon. Stanno proliferando anche più disinformazione e titoli clickbait. Il tema comune sembra essere "Nikon non può / non vuole tenere il passo e fallirà".

Rilassare. Fai un respiro profondo. Smettila di credere all'opinione di tutti gli altri (a volte non informati) senza fare domande.

A questo punto sono a conoscenza dello sviluppo di un bel po 'di prodotti Nikon futuri. Non entrerò in dettagli molto specifici. Supponendo che le mie (molteplici) sorgenti non mi stiano prendendo in giro per quelle che potrebbero sembrare ragioni illogiche, anche Nikon avrà presto alcuni momenti al sole. E la transizione Z continuerà. "


nikonrumors.com/2021/01/28/nikon-can-and-will-keep-up-with-sony.aspx/<

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:31

Straquoto l'osservazione sul mirino, ma riferita a tutti i produttori .. più che mirabolanti risoluzioni dei sensori e video con gli steroidi (ormai senza gli 8k sei nessuno), oltre alla scarsa autonomia delle batterie (tutte le macchine tranne alcune Sony) l'altro punto debole delle ML ancora oggi è il mirino.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:33

Lore, seconde me la A1 , aldilà dei dati tecnici ( alcuni ottimi , altri un po' meno e addirittura sotto alle concorrenti ) , non è la fotocamera che bisogna inseguire. Oltre la prezzo esoso, non corrisponde a ciò che i fotografi professionisti richiedono ( ovviamente parere personale ) . Quindi che Nikon non sia preoccupata può essere e che stia pure preparando un prodotto analogo anche, ma non è certo su questo modello che le case devono puntare.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:37

Dab, ad oggi per avere un buon mirino EVF, devi spendere 4500-7000 euro , mi sembra di sognare. Qua davvero il livello tecnologico è ancora indietro. Propongono raffiche stellari, milioni di funzioni tecnologiche e poi scatti sotto al sole prticamente "al buio" e con pochissima percezione della scena...bohh

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:54

Straquoto l'osservazione sul mirino, ma riferita a tutti i produttori .. più che mirabolanti risoluzioni dei sensori e video con gli steroidi (ormai senza gli 8k sei nessuno), oltre alla scarsa autonomia delle batterie (tutte le macchine tranne alcune Sony) l'altro punto debole delle ML ancora oggi è il mirino


Si parla molto dell'autonomia delle batterie e nessuno tiene conto dell'autonomia delle schede di memoria e del rispettivo costo, scattare in raw non compresso con un sensore da 50 mpx una raffica di 5 secondi a 20 fotogrammi al secondo implica un consumo di circa 6/8 GB di memoria, se le schede sono 2 x praticare il backup i costi raddoppiano.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:59

probabilmente ragiono male io, ma a me tutta questa corsa a modelli top (o presunti tale) con prezzi stellari non mi convince proprio per nulla.

La rivoluzione ML è gradita ai più perchè semplifica le macchine fotografiche e quindi riduce i costi di produzione rispetto le reflex.

Se però i prezzi non scendono, anche nei modelli top gamma, che cavolo di rivoluzione è?

Secondo me siamo ad una involuzione e questo, alla lunga, si ritorcerà contro questi "avidi" produttori!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 12:07

Gian Carlo, sfondi una porta aperta, io aspetto e spero ancora in una FF da 900 euro, con un mirino decente, anche senza il comparto video MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 12:12

non capisco perché ora si debba fare a gara sull'8k...
Ma è davvero indispensabile??? Eeeek!!!


L'8K è solo marketing, il classico specchietto per le allodole, per far vendere qualche corpo in più. Non mi riferisco a Nikon in particolare, ma a tutti i brand...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 12:16

Gian Carlo, sfondi una porta aperta, io aspetto e spero ancora in una FF da 900 euro, con un mirino decente, anche senza il comparto video MrGreen


Per ora una NIKON - Z5 + FTZ + SD 64GB sta a 1069 euro (probabilmente è un errore del sito) però personalmente penso che non tarderanno a vedersi questi prezzi on line.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me