RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony E-Mount più costosa di sempre, domani l'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony E-Mount più costosa di sempre, domani l'annuncio





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:24

Ma perché bisogna per forza stare sempre al passo? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:25

Magari è un drone curvo primo modello del genere MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:38

Ormai mancano poche ore. Mi sconforta che sia il prezzo l'aspetto che venga maggiormente pubblicizzato. Come dire poveracci che non siete altro abituatevi a questi prezzi sempre più alti.
Il vanto è ormai....costa di più anzi è la più costosa mai presentata. Vedi che c.u.l.o. per gli acquirenti.

Tuttavia sono molto incuriosito da cosa presenteranno effettivamente e quali saranno le novità. Sony ha il coraggio, le competenze e le risorse per poter stupire...anche sul prezzo purtroppo (ma questo è sport comune).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:44

Antonio ma dove vedi il prezzo alto pubblicizzato da Sony?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:46

Pensate se esce la nuova A6650 MrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:47

www.sonyalpharumors.com/rumor-the-new-cameras-has-crazy-high-iso-perfo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:48

Comunque... È appena uscita la A7sIII quindi a livello video non sarà superiore altrimenti non la vendono più... La A7rIV ha 1 anno e mezzo quindi a livello Mpx non penso possano batterla... Rimane il sensore da 48 mpx si cui si può fare il binning.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:50

Credo sarà la macchina definitiva da olimpiade.

Ricordate il foglio delle specifiche del sensore da 36 mp con 6 (sei) gain iso?

Ecco!

Se mettono quella roba lì un un corpo come la Olympus mx1

Fine dei giochi per i competitor.

Mi piace anche pensare che possa avere un modulo 5G interno per il trasferimento veloce degli scatti. Per i professionisti dello sport potrebbe essere una killer future...

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:51

Il sensore curvo arriverà più tardi a quanto pare. Sulla RX1 con ottica fissa

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:56

Questi i punti della novità

- It's an E-mount camera
- It will be the most expensive E-mount camera yet

La A9 costa attorno ai 5000 euro quindi questa costerà di più. Vedremo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:57

evviva!

Io voglio spendere di piu!Eeeek!!!MrGreenEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 8:57

In cosa consiste questo sensore quad Bayer?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 9:02

Antonio penso che serva ad eliminare le carenze del bayer classico cercando di ottenere tutte quelle informazioni che normalmente vengono perse.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 9:07

Il Quad Bayer è una modifica sofisticata del filtro di Bayer, ognuno dei tre colori viene suddiviso in quattro parti, consentendo sia di avere due diverse esposizioni all'interno di un gruppo di quattro pixel, sia di essere usati come un classico filtro di Bayer, per aumentare il dettaglio quando la luce è molto intensa. Questo implica che i sensori forniti di questo filtro devono avere una risoluzione molto elevata per avere una risoluzione effettiva di buon livello, dal momento che nella modalità doppia esposizione viene ridotta di quattro volte ”.





Fonte:
magazine.discorsifotografici.it/sony-e-i-sensori-quad-bayer-full-frame

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 9:17

Mi ricorda moltissimo il mercato delle bici, da un paio di anni le top di gamma sono passate dai 5 6000 € a 10 11000€, proponendo discutibili innovazioni tipo cambio elettronico e dischi.
Poi ti accorgi che pesano mediamente 1,5kg in più e il cambio elettronico va uguale se non peggio di quello a cavetto.
In compenso se sei furbo prendi roba seminuova da sbavo a meno della metà prezzo di tre anni faMrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me