RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solitudine degli uomini primi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La solitudine degli uomini primi





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:01

Se ci convinciamo che qualsiasi forma di isolamento sia inutile
. . Valgrassi . . . perdonami, quello che stiamo vivendo non è una forma isolamento ma di distanziamento sociale, le due situazioni son ben diverse, se dovessimo auto isolarci veramente saremmo anche gia morti di fame perche' non potremmo nemmeno andare in negozio a prenderci il cibo giornaliero e nemmeno in farmacia, non potremmo nemmeno fare i lavori indispensabili per la sussistenza delle filiere fondamentali.
Stiamo osservando delle norme di distanziamento con delle precauzioni sanitarie per limitare la diffusione del virus, poi le città sono logicamente + vulnerabili, e sopratutto la fase invernale espone molto di + il corpo umano ai virus influenzali compresi il covid, non credo che l'attuale recrudescenza dipenda dalla goduria festaiola dell'estate ma dalla stagione fredda invernale: abbassamento delle temperature, aumento dell'umidità che favorisce la diffusione dei virus in genere, mancanza di uv che è il deterrente principale contro il covid 19 e l'indebolimento del corpo e delle difese immunitarie per via del freddo.

Qualcosa i vaccini faranno, o no?

è presto dirlo, non mi esprimo perchè non ho la preparazione necessaria per dare valutazioni che devono provenire dal mondo scientifico.



avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:15

hanno ridotto notevolmente la libertà individuale ed abbiano fatto una specie di prova generale per realizzare una società di individui solitari che si bevono tutto quello che gli passa il convento senza protestare, scivolando velocemente verso la totale passività
. . Claudio . . "la futura società degli individui solitari" dal cervello "appiattito" Sorriso è una di quelle forme che non vorrei mai vedere intorno a me, prima o poi l'emergenza covid finirà e poi valuteremo quanta libertà ci restituiranno ! Eeeek!!! altrimenti semplicemente c'è la riprenderemo indietro, ci spetta naturalmente come esseri intelligenti ed evoluti. Cool questa è l'unica cosa su cui non ho dubbi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:26

@Cirillo adesso l'autore dell'articolo è cambiato in Roberto Pecchioli, altro peracottaro.Sorry
Il poeta si riferiva ai limiti della ragione, parlava di teologia e di Gesù Cristo. Non poteva sapere, nel buio medioevo, che il vero redentore è il vaccino, con la sua santissima trinità: Big Pharma, Bill Gates e l'OMS.

Onestamente: come dare credito a uno che posta sciocchezze simili?

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:31

Valerio ma ti rendi conto di cosa scrivi? È un giro di parole per dire che tutto il mondo sta credendo ciecamente a quello che ci dicono della pandemia in televisione. Ma tu un dubbio anche piccolo non ce l'hai?

È tutto buono per te, realtà virtuale... aumentata... internet ... intelligenza artificiale?

Te piace proprio 'sto zuppone?


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:40

Claudio. Sono totalmente d'accordo con te. Viviamo tempi aberranti e il pensiero del futuro non e' certo (in nessuna maniera e in nessuna cosa) come nei decenni passati. L'uomo ha molto di cui combattere negli anni a venire. Ma deve cambiare la mentalita' delle cose e tornare un po' al passato con i contro che la cosa stessa ne comporta. D'altra parte tu stesso lo hai sostenuto, l'uomo si adatta. E' solo questione di tempo. Ma va' fatta forte sensibilizzazione sulle masse, che, purtroppo ancora manca.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:43

Te piace 'o zuppone?
. . . mi piace solo quella che preparo io alla sera per cena, vi posso garantire che è buona.Sorriso

Ma tu un dubbio anche piccolo non ce l'hai?
. . dubbi ne ho! eccome . . anche perchè nell'attuale situazione è impensabile che non ci siano in atto delle speculazioni di una certa entità, poi è difficile valutare attentamente tutti i fattori di cambiamento che si sono messi in moto, tanti conti non mi tornano e l'informazione di "sistema" Eeeek!!! non fa sempre bene il suo lavoro, dobbiamo essere attenti e vigili.



avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:55

Cirillo mi riferivo a quanto diceva Valgrassi.
La superficialità della generazione dei nostri figli non promette bene. Sono una generazione liquida, prendono la forma dei recipienti in cui li mettono. Come dice Marco (Banjio) c'è da sensibilizzare e da preoccuparsi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:08

Claudio . . ottima osservazione, mi trovi d'accordo e ti comprendo.

Dobbiamo sforzarci di insegnare loro i valori basilari che abbiamo a nostra volta acquisito e maturato come giusti ed equilibrati, dobbiamo donare loro la capacità di analisi critica. altro che generazione liquida bisogna stare coi piedi per terra. comunque questo è un'argomento di enorme vastità quello dell'educazione dei figli, Osvaldo Poli, uno psicanalista di alto livello che ho conosciuto di persona ha scritto questi libri sull'educazione dei ragazzi e sui problemi della famiglia, su tali argomenti è un professionista molto preparato.
www.osvaldopoli.com/i-miei-libri-2/

libri apparentemente facili ma invece accessibili e profondi.


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:13

@Claudio ho un abbonamento scontato a NYT, seguo CNN. Ritengo di avere abbastanza "fiuto" per capire quando mi tirano sòle. Probabilmente qualche volta mi indottrinano pure, non posso escluderlo.Eeeek!!! Ma leggere complottisti e crederci è diverso, significa scendere al loro livello.

Ho due maschi, uno di 21 e uno di 23. Sono molto diversi da come ero io alla stessa età, ma io sono un papà-nonno, due generazioni sono troppe! Di sicuro non leggono i miei libri, non ascoltano i miei CD anche. A suo tempo gli avevo preso due Canon Powershot e le hanno usate poco. Adesso usano qualche volta la Nikon V2, come la trovano scattano, non alzano neanche il flashinoTriste Le macchine più grosse non le considerano, in tutto avrò una trentina di macchine e una ventina di obiettivi.
C'est la vie!Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:14

"La superficialità della generazione dei nostri figli non promette bene. Sono una generazione liquida, prendono la forma dei recipienti in cui li mettono. Come dice Marco (Banjio) c'è da sensibilizzare e da preoccuparsi."

Occhio a non fare di tutte le erbe un fascio, non generalizzare, non è affatto così ovunque.


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:31

Alessandro, basta calarsi un attimo nei panni di un giovane oggi (mediamente) e ti rendi conto della cosa. E di giovani che lavorano e iniziano a lavorare con me ve ne sono molti. Li scruto, li vedo, li studio, e il minimo comune multiplo che li accomuna non e' certo quello che accomunava le Vs generazioni. Quelle che hanno fatto l'Italia. Sono molto fragili e attaccati mediamente alle cazzate vedi consumismo sfrenato, senza nemmeno rendersi conto che le cose che “contano” sono ben altre. Sono menti fragili in pasto ai mercati capitalisti. Sicuramente la mancanza media di educazione non aiuta.
E poi e' bene non generalizzare come fai notare, ma quando su 10 campioni, 6/7 sono come ho descritto, puoi capire da te dove va' la media.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:38

Davvero non capisco, invece di ringraziare chi si è fatto un mazzo tanto per mettere a punto un vaccino che salverà milioni di vite, si grida al complotto.
Ma io lavoro 10 ore al giorno per produrre (anche) farmaci salvavita, e in epoca a Covid, qui a Bergamo, anche il sabato e la domenica, quando tutti erano in lock down e "smartuorching" a lamentarsi per la noia e le spese di riscaldamento, quindi sono di parte.
Davvero desolante.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:50

“Davvero desolante”

Desolante e' non non essere in grado di capire che stanno testando sulla pelle dei poveri cittadini qualcosa di cui nemmeno loro conoscono le entita'. Le cavie sono gli uomini a cui viene somministrato.

E quì c'e' gente che fa questioni se si mettono i topolini sui posatoi per fotografare i rapaci che se li mangiano. L' ipocrisia galoppa a 1000.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:58

Desolante è che non ci saranno vaccini per tutti.
È in ogni caso nessun obbligo a vaccinarsi.

P. S. Loro chi?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 21:00

"Davvero non capisco, invece di ringraziare chi si è fatto un mazzo tanto per mettere a punto un vaccino che salverà milioni di vite, si grida al complotto."

Tanto per fare chiarezza: il vaccino Non immunizza!
Andate anche a vedere le FAQ DELL'AIA.
Quando dicono che un vaccino sia efficace al 95% cosa significa?

Il dubbio è l'anticamera della verità. Solo lo stolto non ha dubbi. ;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me