| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:50
Grazie anche a Cirillo, Jacopo e Jazzcocks. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 0:25
eccomi qui! mi piacciono di più, nell'ordine, A-C-B per la foto della casa con strada e C-B-A per quella del tetto della casa gialla. che si vince ? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 0:40
Non so quali siano i migliori, ma per i miei gusti il primo classificato è il B seguito da vicino da A, C non mi piace è piatto nei colori e nelle ombre, ma forse le immagini del C sono un po' sovraesposte |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 0:42
Nitidezza, A. Colore, B. Nel complesso, preferisco A. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 0:58
Grazie a Giagi, Oldman e Tohr per il loro contributo. Purtroppo per Giagi non è stata prevista la messa in palio di alcun premio. Per la prossima tornata penseremo anche a quello. Magari per chi indovina i tre obiettivi messi a confronto. Che ne pensate? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 1:24
Ciao Ale Z, grazie per il tuo contributo. Se avessi evitato di rompere il gioco, forse sarebbe stato meglio. Ormai il danno è fatto, ma se puoi cancellare e possibilmente in fretta la seconda parte del tuo post, permetterai anche ad altri di poter esprimere le loro valutazioni senza conoscere prima le ottiche utilizzate. |
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 3:08
“ Le foto non sono niente di che, ma sono state prese in tempi il più possibile ravvicinati con tre obiettivi diversi. Secondo voi qual è l'obiettivo migliore, quale il secondo e quale il più scarso? O anche solo quello che piace di più, quello che piace un po' meno e quello che non piace? „ l'80-200 f2.8 nella prima foto A mi sembra il più nitido... Comunque, in questa prova di sbagliato c'è il pdr dei primi scatti, troppo angolati rispetto al "soggetto"... dovevi metterti perpendicolare alle case, solo cosi si poteva valutare la resa anche ai lati e gli angoli della foto...... Già va molto meglio con le altre 3 foto dove sei più perpendicolare, e in quelle debbo dire che, la qualità è alta in tutte e tre, e per essere scattate con una apsc 7200 direi che il risultato è più buono, anzi, direi che potrebbero benissimo passare per delle foto fatte con il FF.... |
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 3:25
“ ma forse le immagini del C sono un po' sovraesposte „ no, non sono sovraesposte, la spiegazione è un'altra... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 3:36
“ Comunque, in questa prova di sbagliato c'è il pdr dei primi scatti, troppo angolati rispetto al "soggetto"... dovevi metterti perpendicolare alle case, solo cosi si poteva valutare la resa anche ai lati e gli angoli della foto...... „ Grazie Salvo del tuo contributo. Purtroppo il balconcino da cui sono stati presi gli scatti era in quella posizione, come la posizione reciproca dei fabbricati. Anche scendendo in strada, con tutti i problemi del caso, ci si sarebbe trovati troppo a ridosso delle palazzine, più che mai con le ottiche scelte per la prova. P.S. Prego anche te di cancellare l'indicazione di una delle lenti dal tuo post. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 8:17
Una correzione sul mio parere precedente in particolare sulla 8413 (C) Sono andato a rivedermi l'immagine ed ho notato che l'ulivo in primo piano è perfettamente a fuoco mentre, per quanto riguarda le altre due immagini: è quasi completamente sfuocato nella 8410 e parzialmente sfuocato nella 8408. Per cui: l'immagine non è adatta a giudicare questa lente in confronto alle altre due, perché c'è un'evidente differenza nella messa a fuoco. Per poter valutare in modo affidabile le tre lenti è necessario riprendere immagini più bidimensionali, che si estendano su una minore ampiezza della profondità di campo e scegliere un punto univoco e ben distinguibile per la messa a fuoco. p.s. @Leo_Pistone: avvisali di far riparare il tetto |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 8:29
“ Magari per chi indovina i tre obiettivi messi a confronto. „ “ Se avessi evitato di rompere il gioco, forse sarebbe stato meglio. Ormai il danno è fatto, „ Ma veramente pensavi ci fosse qualche mistero da indovinare? I dati Exif dei file sono a disposizione di tutti. Tutti hanno capito di quali obiettivi si tratta. Volendo si legge anche il numero di serie di ogni esemplare... e il nome del proprietario della Nikon. Stiamo scherzando...? Vabbè... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:29
Comunque sono completamente ignorante in materia di obiettivi nikon (conosco solo i canon, tamron, sigma e samyang) qualcuno me li spiega |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:46
“ Ma veramente pensavi ci fosse qualche mistero da indovinare? I dati Exif dei file sono a disposizione di tutti. Tutti hanno capito di quali obiettivi si tratta. Volendo si legge anche il numero di serie di ogni esemplare... e il nome del proprietario della Nikon. Stiamo scherzando...? MrGreen Vabbè... „ No, non pensavo tanto. Era solo un gioco. Riflettendoci però un mistero c'è: a fronte di 1172 visite alla discussione, dato di qualche istante fa, solo uno si è sentito in dovere di usare il suo tempo per rompere il giocattolo. Chissà perché ha ritenuto di doverlo e poterlo fare, e cosa ha creduto di dimostrare. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 11:06
“ Riflettendoci però un mistero c'è: a fronte di 1172 visite alla discussione, dato di qualche istante fa, solo uno si è sentito in dovere di usare il suo tempo per romprere il giocattolo. Chissà perché ha ritenuto di doverlo e poterlo fare, e cosa ha creduto di dimostrare. „ Fuor di polemica perché non c'è davvero materia per discutere e riportando la mia risposta al tuo MP... Sei tu che hai messo a disposizione di tutti i nomi degli obiettivi nei dati Exif. Io li ho solo letti... non ho rotto nessun giocattolo e non c'era nulla da dimostrare. Inoltre la tua frase che ho citato nel mio post di replica ("Magari per chi indovina i tre obiettivi messi a confronto") lasciava immaginare tu lanciassi una sorta di quiz. Chi indovinerà? Ma non c'era nulla da indovinare... Per questo dispiace e fa sorridere leggere il tuo tono un po' perentorio e risentito nei miei confronti, dato che se volevi fare "un gioco", la frittata l'hai fatta tu mettendo le foto con i dati Exif... Ma tant'è... Peace & love |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 11:19
Si, forse c'è stata della leggerezza da parte mia nel non cancellare gli exif. Non ci ho proprio pensato e anche se lo avessi fatto, con ogni probabilità avrei ritenuto non ce ne fosse bisogno. Tanto è vero che basta leggersi le risposte per rilevare la sostanziale casualità delle preferenze. Il che fa pensare che fino a un certo punto nessuno abbia ritenuto fosse il caso di usare il proprio tempo per andarseli a vedere. O se lo ha fatto ha avuto l'accortezza, o solo il buongusto, di tacere. Il resto della faccenda, il tuo tacciarmi di cose inesistenti per poi farne pretesto, l'estrapolare parole scritte da me, approfittandone per metterle totalmente fuori contesto, sono altrettanto espliciti. Buona giornata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |