RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta whatsapp? o sarà una delle solite fuffe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Basta whatsapp? o sarà una delle solite fuffe?





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:19

@Murphy:
@Skylab59
la soluzione è una sola stacca internet e smartphone e vivi tranquillo

Ci sono videocamere ovunque, spuntano come funghi, di notte e ovunque vado mi sento osservato Eeeek!!!

Rimangono libere solo le montagne... e nemmeno tutte! Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:23

@Skylab, però le telecamere quando aiutano a prendere il pirata della strada, il ladro, il violentatore allora sono utili.
Sinceramente sono a favore delle videocamere nelle città.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:27

@Luca.categoria
Infatti dicevo "per portarsi avanti" o per sola questione di principio, si può fare anche subito.
E lo dico da utente pseudoparanoico (vpn, mail criptate, ecc ecc ecc ecc)

Ma se il cambio è dettato solo dal fatto che a ci si aspetta una situzione peggiorativa a febbraio in Europa allora no, non c'è fretta.

user203495
avatar
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:36

attenta ai principi fondanti della democrazia liberale.


Ergo siamo f.....iTriste

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:45

Il peggio vince sempre Triste

Windows e Apple vince su linux
Whatsapp vince su telegram
Alcol eroina e cocaina vincono su lsd e cannabis
Adobe vince su rawtherapee e open source

Voi volete Gesù o Barabba?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:52

@Antonio Durruti
dipende quando sono stati forniti al grande pubblico e come
whatsapp è del 2009 (dal 2014 di FB) telegram del 2013
Photoshop del 1990 rawtheraphy 2010

sono arrivati primi ed hanno più pubblico e far cambiare le abitudini alle persone è difficile

user203495
avatar
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:52

Ma dove siamo finiti?

Il Liberalismo nella sua attuale espressione tende ad atomizzare gli individui privandoli di ogni legàme con il passato,ed i social non sfuggono a questa evidente perversione.Ne è prova la democratizzazione dell'opinione,che ci svincola da ogni
lascito.Noi Moderni siamo individui connessi ma surrettiziamente separati,ed ognuno carico delle sue verità.
Giustamente Alain de Benoist scrive:
«Nella società liberale,l'uomo non è né emancipato,né reso autonomo,bensì trasformato in monade.E' atomizzato
E la tecnica sta plasmando un mondo di burattini.Doveva liberarci da una gravosità e ci ha resi amorfi,fluttuanti,liquidi.Per usare un termine di Zygmunt Bauman.
Ci tiene in scacco.I social sono l'evaporazione sconfortante del pudore.Siamo pacchi.Tracciati lungo il percorso.
Un mondo sta finendo.

sono arrivati primi ed hanno più pibblico e far cambiare le abitudini alle persone è difficile

Anche se si cambia si cade dalla padella alla brace.Siamo tutti sullo stesso treno.Alcuni sono saliti entusiasticamente,altri,come me,si sono dovuti adattare,volenti o nolenti.Qualcuno di voi non ha il conto in banca?

user203495
avatar
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 19:02

www.dagospia.com/rubrica-4/business/mio-signal-nbsp-scatenate-39-infer

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 19:32

@murphy vero... Hai ragione...

user203495
avatar
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 20:01

"In campagna elettorale il New York Post, uno dei più grandi giornali americani, aveva pubblicato alcune notizie molto gravi nei riguardi di Hunter Biden, figlio di Joe: facebook e twitter reagirono censurando lo scoop, facendo intendere si trattasse di una fake news.....Così non era: abbiamo saputo infatti, dopo le elezioni, che la notizia era vera."

kylab, però le telecamere quando aiutano a prendere il pirata della strada, il ladro, il violentatore allora sono utili.Sinceramente sono a favore delle videocamere nelle città.


Concordo.Ma quando ne fanno un uso perverso.......

Dalla distopia alla realtà. Quello che George Orwell ci presentò come il peggiore dei mondi possibili è diventato realtà con l'arrivo di una dittatura non certo violenta e distruttiva come furono il nazismo o il comunismo ma ugualmente repressiva e pervasiva. Oggi, mentre emerge chiaramente il potere dei media e dei social e la loro pervasività si mostra lampante nelle censure applicate ai non allineati col beneplacito e il consenso dei media mainstream, tanto da poter parlare di una socialcrazia, è tornato di grande attualità il romanzo 1984 (pubblicato nel 1949) al punto che in questi giorni Twitter, nel suo delirio di onnipotenza, ha impedito agli utenti di citare il tag “#1984”, finendo però per sortire l'effetto contrario: voler negare ogni riferimento a 1984 con i metodi del regime del Grande Fratello del 1984. Così la dittatura gentile dei social ha gettato la maschera rivelandosi un nuovo 1984. Al romanzo orwelliano fanno riferimento sia il filosofo francese Michel Onfray nel suo libro Teoria della dittatura (trad. italiana: Ponte alle grazie 2020) che il filosofo coreano (naturalizzato tedesco) Byung-Chul Han in Psicopolitica (trad. italiana: Nottetempo 2016).




avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 20:03

@Antonio
Voi volete Gesù o Barabba?

Jimi HendrixCool

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 20:41

@sarogrey

Purple Haze all around

Lsd e funghi sono nel mio bagaglio esperienziale. :-P

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 20:50

Il GDPR dovrebbe tutelare la nostra privacy senza problemi. Se poi si viola la legge è un altro paio di maniche. Nessun'azienda può andare contro a quanto previsto dal GDPR.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 20:57

@Antonio
Una volta vi erano editori che pubblicavano tanta fotografia e anche altro, uno in gamba era Cesco CiapannaCool

user12181
avatar
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 21:15

"Ergo siamo f.....i"

C'è solo da sperare che la tua "battuta" riveli, come è molto probabile, una ignoranza delle nozioni più elementari della storia moderna e contemporanea e delle dottrine politiche, altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi. Certamente è gravissima e pericolosissima anche l'ignoranza, ma almeno si può sempre sperare che tu possa rimediare alle lacune più evidenti. E del resto in Italia l'analfabetismo in materia è un tratto costitutivo della nazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me