JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono il minimo sindacale da avere nel cassetto prima anche solo di pensare di assemblare un pc.... spesso funziona tutto al primo colpo ma a voler basta un nonnulla per farti scoppiare il cervello fare una diagnosi a distanza non è possibile senza sapere se la MB da segni di vita oppure se da codici di errore.. potrebbe essere tutto, dall'alimentatore alla scheda o al processore... le ram le escluderei perchè anche senza almano la MB e le ventole della cpu si accendono,,,
“ Per esperienza personale, ne avrò montati un centinaio dai tempi dei primi 286, si monta fuori dal case mobo, chip e ram e la si testa con l'alimentatore e il monitor attaccato. Se si arriva alla schermata del bios, 4 regolazioni e via di montaggio con dischi nel case.
Se hai una GPU dedicata monti anche quella in prima istanza. „
ma hai lavorato in Taiwan? e mi parli del 286, quando giravano i triceratopi.
Ma cosa significa non funziona. Non parte la corrente, parte e si spegne, dove si spegne, si accende il display, non si accende, fa dei bip, dopo quanto li fa, quanti ne fa etc. Ogni errore, ti dice esattamente quale è il problema. Se avessi fatto una descrizione accurata, in due secondi ti si diceva quale fosse il problema.
Non si accende è il termine più inappropriato per descrivere un problema.
“ Se avessi fatto una descrizione accurata, in due secondi ti si diceva quale fosse il problema. „
Io capisco che uno non abbia voglia di rileggersi tutto dall'inizio, ma intervenire a cappella tanto per dire qualcosa anche no, quello che sapevo e che è stato fatto sta nei primi post, io non ero presente ma mi è stato detto tutto via whatsapp dall'installatore.
“ Io capisco che uno non abbia voglia di rileggersi tutto dall'inizio, ma intervenire a cappella tanto per dire qualcosa anche no, quello che sapevo e che è stato fatto sta nei primi post, io non ero presente ma mi è stato detto tutto via whatsapp dall'installatore. „
La gente legge il primo post, non si legge 4 pagine per trovare informazioni sparpagliate. Hai aperto un thread scrivendo "il PC non si accende, perchè?" fine. Nessuna informazione.
Se ti va di fare una cosa sensata, riporta i problemi scritti dettagliatamente ad inizio thread, e qualcuno che non vuole e non ha tempo di leggersi 100 interventi addizionando informazioni sconclusionate, sicuramente ti risponderà. Altrimenti vai da un tecnico e paga quello che c'è da pagare. I PC non sono alieni, ogni sintomo corrisponde a un problema. Ti sei dimenticato di scrivere tutti i sintomi. E' come se telefonassi ad un medico (di persona sarebbe già troppo) e gli dicessi "sto male, fine". La bacchetta magica per curarti?
** E comunque, non hai scritto letteralmente NULLA neanche nei post successivi ad eccezione del fatto che ti sei comprato il PC nuovo. E' un thread tanto per fare polemica, nessuno ti può aiutare in questa situazione.
“ ** E comunque, non hai scritto letteralmente NULLA neanche nei post successivi ad eccezione del fatto che ti sei comprato il PC nuovo. E' un thread tanto per fare polemica, nessuno ti può aiutare in questa situazione. „
Te l'ha ordinato il medico di intervenire nel post?
“ Goldrake, descrivi meglio i sintomi che qualcuno possa darti una consiglio. „
Lascia stare ho aperto il topic come sfogo e incazzatura ma so già cosa devo fare, non lo risolvo certo qui, non ci perdo 2 minuti, ho detto a chi me l'ha assemblato di finire l'assemblaggio che stasera passavo a ritirarlo, lui stesso mi ha detto che se almeno si accendeva lo sistemava gli ho visto resuscitare dei pc dati per morti, ha passato 20 anni ad assemblare pc, adesso in queste condizioni è con le mani legate, se funzionava subito bene, non è successo e così non avendo parti di ricambio tester e menate varie è con una mano davanti e l'altra di dietro, non ci ha dormito sabato notte perchè ci teneva a farmelo funzionare, l'altro pc che ho in casa me l'ha fatto lui e funziona da 13 anni senza battere ciglio, sono quelle cose nate male e finite peggio. Il primo a rimanerci male è stato lui perchè sa quanto sono metodico e preciso
“ Me lo dici te come mi devo comportare? Chi sei? „
20 anni fa sono stato un tecnico riparatore. Quello che devi scrivere te lo direbbe qualsiasi persona che ha intenzione di aiutarti, ecco chi siamo.
Se vai da un tecnico non gli racconti come ti sei sbucciato la gamba, ma stai facendo (involontariamente) esattamente questo, fornisci tutti elementi che non servono a nulla e non rispondi alle domande sensate che ti si sono fatte per capire cosa potrebbe essere successo, o per approfondire
“ Lascia stare ho aperto il topic come sfogo e incazzatura ma so già cosa devo fare „
Esatto, converrai con me quando ho scritto che un thread di sola polemica, certamente non dove vuoi essere aiutato.
“ rima di chiudere la discussione Mi spiegheresti esattamente come e in che termini è stato flashato il bios della scheda madre e cosa funzionanva e cosa no prima di farlo ? Perché questo passaggio sinceramente non ha senso da come descritto confusamente nei messaggi precedenti „
La scheda madre della MSI non so le altre ti permette di aggiornare il bios senza la necessità di farlo tramite monitor certo non vedi nulla ma semplicemente inserisci la chiavetta nella porta usb alimenti la scheda madre a quel punto dopo qualche secondo si accende un led posto vicino alle prese della scheda e dopo qualche minuto quando ha finito, si spegne e così aggiorni il bios bella figata, ma comunque sapevo che quella scheda non necessitava di aggiornamento per quella cpu a meno che la scheda non fosse anteriore a marzo 2020.
Alimentatore funziona? Arriva la corrente? Le ventole (cpu) funzionano? Bene. Si accende la schermata del display? Se si accende il display, è sicuramente funzionante la GPU, altrimenti va messa in conto come possibile variabile. Se ad esempio fa 1 singolo bip molto probabilmente parte tutto, ma non la GPU. Se fa 3 bip solitamente è la RAM che non viene riconosciuta, o è incompatibile o messa male. Se si accende il monitor ed hai escluso il resto, è quasi certo che è l'hard disk, oppure una configurazione sballata sul bios. Se non si accende e non da cenni neanche di bip, è possibile che non sia stato collegato (o male) l'alimentatore della CPU alla scheda madre, o che nella peggiore delle ipotesi la CPU è rotta/stata rotta. Se le spie all'interno della scheda madre si accendono, la scheda madre quasi certamente funzionano (ce ne sono diverse). A quel punto si può verificare se i jumperini sono stati messi correttamente compresi quello del "power" e quello hdd. Potrei scriverti un milione di questi sintomi, ma non ce ne hai dato neanche uno per dirti cosa potrebbe essere. Ecco perchè sostengo che sia sterile polemica, perchè il modo per sistemarlo c'è anche conoscendo il sintomo (senza il tecnico che lo guarda), ma manca assolutamente tutta la sintomatologia.
“ e come si fa a capire che tutto è andato a buon fine ? o meglio allora la scheda madre quindi funzionava ? e quindi funzionava anche l'alimentatore ? „
Non sapremo mai nulla. Tra l'altro la scheda madre è l'unica scheda nel PC ad avere una batteria, di quelle tonde (che serve ad alimentare il bios quando va via la corrente) e che per questo motivo, l'aggiornamento potrebbe funzionare con la batteria invece che da alimentatore (non conosco i nuovi metodi di flash). Detto questo, senza sapere nulla come giustamente hai detto, è solo uno sfogo.