RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Venus Laowa Argus 35mm e 45mm f/0.95 per FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Venus Laowa Argus 35mm e 45mm f/0.95 per FF





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 8:44

boh quello che avevo io per canon ef non li aveva ,magari gli ultimi modelli si

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:12

i primi samy non avevano i contatti. per dire il mitico 14:2.8 rigo dorato.

ma esattamente ... a cosa vi servono i contatti su un ottica manuale come questa da usare su treppiede ?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:27

Anche se non si volessero sfruttare i vantaggi elettronici dati dai contatti, semplicemente per rivedere poi a pc a quale diaframma si è scattato piuttosto che vedere per tutte le foto f/0 ad esempio ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:58

per avere gli exif, per informare sulla focale e gestire in automantico la stabilizzazione del sensore e i tempi minimi, per comandare il diaframma anche dalla fotocamera, l'angolo dell'eventuale flash......
Insomma non è indispensabile ma piuttosto utile

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:21

Concordo in toto con Gian Carlo F. Ora abbiamo la fortuna che con le ML l'uso di ottiche luminose manuali è diventato molto più amichevole rispetto alle reflex e passi le ottiche vecchie che già sono così, ma per quelle nuove metterci i contatti sarebbe più che un dovere! Dai alla fine è una cavolata e soprattutto buon modo per distinguere i prodotti un minimo seri, come le lenti Laowa, dalle cinesate superluminose ma otticamente molto discutibili!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:23

i primi samy non avevano i contatti. per dire il mitico 14:2.8 rigo dorato.

ma esattamente ... a cosa vi servono i contatti su un ottica manuale come questa da usare su treppiede ?


quello che ho io, a riga rossa, li ha

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 12:16

gestire in automantico la stabilizzazione del sensore


Se la macchina non è una patacca, c'è la funzione per regolare l'IBIS in base alla focale pure senza EXIF. Sulle Olympus c'è proprio una funzione in cui metti la focale che usi, e l'IBIS si regola da se.

La cosa bella dei contatti su ottiche così è tipo poter regolare il diaframma via ghiere della macchina, così si può avere un'anello MF più grande e comodo da usare togliendo l'anello dei diaframmi.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 12:25

Passi per il 35, che grandangolo lo è, ma il 45 è lo standard per eccellenza.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 12:48

Rhoken
Certo, ma lo devi impostare ogni volta che cambi ottica e se hai uno zoom?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 13:32

Certo, ma lo devi impostare ogni volta che cambi ottica e se hai uno zoom?


Solo quando cambi obbiettivo. Se hai uno zoom o un fisso con contatti non serve perchè comunicando con lo zoom si gestisce da solo, almeno con le ottiche Zuiko e su corpi Oly funziona così da quel che so.

Poi vabbè le Oly avranno almeno 5-6 diverse impostazioni IS da scegliere che bisogna tenersi dietro sempre il manuale MrGreen


avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 18:34


quello che ho io, a riga rossa, li ha


Mi sembra che solo quelli con attacco Nikon aveva i contatti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 18:57

Esatto Gino ,io leggevo che solo ai Nikon avevano messo i contatti ,che poi va a capire il perché...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 21:05

Mi sembra che solo quelli con attacco Nikon aveva i contatti.


il mio è con attacco Nikon, credevo lo avessero anche gli altri

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 4:50

MTF e schema del 35



bellissimi. per le foto notturne potrebbero essere davvero interessanti. spero in un grandangolo più spinto .. l'ideale sarebbe il 20mm

Giovanni, con questo MTF dubito possa essere utilizzato a TA per astro... ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:38

magari a tutto aperto no, ma già andasse bene a f1.2 per dire ...sarebbe da provare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me