| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 2:10
io ho trovato degli economici microfoni boom e lavalier e uno splitter con controllo del volume dell'ingresso stereo del microfono delle ml, così posso registrare con volumi separati due tracce audio separate. i lav sono i boya m1 e il boom il takstar 598 al posto di cage dedicati due bare dritte portaflash attaccate tra loro da due manopole tuttofare. per allontanare la mano dal motore del mio weebill una barra a c portaflash, che ha anche il posto per metterci monitor esterno e altra roba. costo 7 euro quella fatta apposta costa 20 e più. delle mini teste mobili su due assi comode per attaccare alle maniglie delle videocamere monitor esterni e portamicrofoni. quelle fighe costano 20 quelle cinesi fatte uguale 4 euro. il deadcat per il mio olympus recorder a 2 euro su aliespress. sto cercando una soluzione per mettere cannette e poggiaspalla alla mia prima cinepresa, una sony fs700. possibilmente qualcosa ch possa essere riusato con adattamenti minimi anche con le sony a7 e le fuji x-t3 etc. insomma una roba universaloide |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:16
Puoi mettere dei link? |
user12181 | inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:33
Questo thread sembra uno di quei siti di marchette per Amazon, che impestano le pagine di Google quando si cerca un prodotto. "I migliori ecc". Che siano arrivati anche qui? |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:53
Boh, non saprei Murmunto... magari può dare qualche spunto a qualcuno con oggetti economici, però validi od oggetti di cui non si ha sentito parlare i quali potrebbero rivelarsi utili per qualcun'altro. Certo il tutto potrebbe essere molto soggettivo, tuttavia... Poi chiaramente bisogna vedere come evolverà la discussione. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 8:29
@Murmunto Non hai controllato i link vero? Quelli dell'autore sono puntati verso oggetti fuori catalogo. È un peccato rilevare che ancora ci siano persone che continuamente perdano occasioni per evitare di commentare o di andare oltre se l'argomento non sia di loro interesse. Oltretutto eventuali link a percentuale verso ebay e amazon sono vietati da regolamento. Cosa che comunque non è di questo thread. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 9:00
Per quanto mi riguarda i best buy sono due, col senno di poi ho fatto davvero male ad aspettare tanto prima di comprarli, in diverse occasioni avrei avuto foto di tutt'altra qualità: - flash (nel mio caso Godox TT685) - treppiede (Cullmann Magnesit X400) |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:10
“ Guarda che meglio poche visite e di qualità che i troll. Questo post se per caso si fermasse gli metterei il segnalibro. „ si per carità, ma fermarsi solo a due pagine mi sembrava decisamente poco. Murmunto hai detto bene: "ti sembra". Io non ho nessun guadagno in tutto ciò ma è solo per spirito di condivisione così da dare qualche buona idea agli altri utenti. Si mettono i link per praticità piuttosto che tirare fuori tutta l'attrezzatura, fare foto e postare... non credi? https://www.amazon.it/dp/B08GLQTY16/?coliid=I98FH15DC28T0&colid=2VGZZK volevo sapere se qualcuno ha comprato questo boom arm. Da tempo non è più disponibile su Amazon e me lo sono lasciato sfuggire. Credo che sia una manna dal cielo, almeno per le mie esigenze. Ho visto però che sul sito Neewer è disponibile ma vorrei capire i termini di consegna ed eventuale reso. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:21
Nel mio caso, il b-grip per attaccare la macchina allo spallaccio dello zaino quando vado in montagna. Insostituibile! |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:30
Per me il best buy è stato il dxo one. Al prezzo attuale ovviamente (da accessorio) , non quello dell'uscita. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:58
Sempre a Natale ho comprato un banalissimo lettore di schede per il pc, anche se poi leggendo qui, qualcuno sconsiglia di stare lì a togliere e rimettere la sd nella macchina, per non usurare i contatti! Allora ho ripreso ad usare il cavo usb per scaricare le foto... |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:47
Mah guarda, io uso un lettore di schede da diversi anni usando tra l'altro sempre le stesse sd e non ho avuto problemi con schede, lettore e macchine. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:58
Usando il cavo usb secondo un cps, ho rotto la scheda video di una Canon eos 5 mk ii. Ho provato con altri cavi, e nada, non scaricava più. Come HiRes, mai avuto problemi con lettori di schede vari. Mio accessorio cult: la staffa ad L per teste attacco arca swiss. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:57
Scusate possiamo cambiare la formattazione dei post? Mettiamo subito e in grassetto l'accessorio meglio se corredato di link e poi lasciando uno o più spazi vuoti il resto. Che ne pensate come proposta? |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:15
Anch'io uso il lettore di schede da più di 7/8 anni e non ho mai avuto un problema: la scheda la inserisco delicatamente, ma senza timori (uso una compact flash della Lexar). |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:45
Sabbiavincent per me va bene. Sarebbe gradita anche una foto piccola se non c'è un link |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |