RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 10-24


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon 10-24





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 0:33

Manifest, la ghiera funziona bene, a livello degli zoom pro. Esteticamente poi, lo trovo molto migliorato.;-)

user171441
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 0:48

sono problemi tuoi. Fattene una ragione
----------------------------
Assolutamente, ma permettimi di affermare che 3 su 3 non è sfortuna è una certezza, non ne ho provate 1, poi certo ho visto persone qui contentissime e riportavano esempi di immagine pompate di nitidezza da postproduzione, e grazie al piffero...mi fermo qua non voglio "inquinare troppo il 3d" buona fortuna sperando che vi capitino copie perfette Cool

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 0:57

Bene, immagino che farà la sua bella figura sulla XT3. Tra qualche mese lo prendo, ho decisoMrGreen Fu, magari sei stato sfortunato. Non credo sia il peggior zoom Fuji, lo usano anche professionisti con risultati eccellenti. Certo se vai a zoomare al 200% l'angolino sinistro magari l' 8/16 va meglio:-P

user171441
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 1:56

Mai zoomato al 200% e penso che mai lo farò, come detto non avevo bisogno di andare "nell'angolino" ma già a metà frame a f11. e non sono il tipo di alzare a quasi al massimo la nitidezza in pp. In fuji ho provato o usato e toccato con mano quasi tutta la serie xf, uniche noie col 10-24.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:42

@Robi68

Roby a parte la tropicalizzazione, stai notando altri vantaggi rispetto al 10-24 mk1?
Intendo AF, stabilizzazione ecc.

Comunque il mio primo 10-24 andava alla grande e questo che ho preso usato come nuovo dal mio negoziante di fiducia qualche giorno fa a 500 euro e con 6 mesi di garanzia, lo sto mettendo alla frusta e va altrettanto bene e come già ho detto sono soddisfattissimo.

Certo il nuovo è più bellino....ma anche i 650 euro circa, che ho risparmiato rispetto al mk2 che volevo prendere, sono assai bellini! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:28

Cosa hanno di diverso a livello estetico ?

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:31

Ghiera, hanno tolto mi sembra il 20 dalle numerazioni delle focali, scritte sulla lente più piccole, forma meno conica, è tutto leggermente diverso... Pulsantino blocco focale. Pesa pure meno. Ci sono dei video che ti fanno vedere tutto;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 13:02

ah ok pensavo fossero uguali..grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 13:58

Confermo quello che ha detto Manifest, ha forma leggermente più compatta e peso un po' minore...hanno aggiunto la scala dei diaframmi e tolgo il "20" da quella delle focali. In più c'è il blocco della focale ma hanno tolto i selettori dell'OIS e del diaframma automatico.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:26

Sergio, in questi giorni è dura provarlo seriamente. Abito in una zona meravigliosa, ma muoversi è un po' rischioso senza una scusa plausibile. Domani, meteo permettendo, vedrò di fare un'uscita ad hoc per provarlo.
Le sensazioni tattili sono ottime ed i test casalinghi pure. Ma ripeto, anche l'MKI non mi deludeva, tra i due non mi pare di vedere grosse differenze.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:41

Grazie mille Robi, attendo nuove quando lo potrai provare più approfonditamente.
Anche se più per curiosità che altro, avendo ripreso da poco il mk1 che a me basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:55

Scusate ma il blocco della focale non c'è

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:59

Blocco diaframmiMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:01

No. Ma non capisco a cosa alludi, nessuno zoom Fuji ha un blocco focale...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:05

Non c'è né il blocco della focale né quello dei diaframmi. C'è solo il tasto per passare ai diaframmi automatici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me