JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E se un giorno qualcuno ti dicesse "Guarda che la Bibbia è un'opera di fantasia dell'intelletto umano."? Come scrissi nell'altra discussione, noi ci fidiamo di qualcosa che ci viene tramandato da persone sconosciute e di cui non sappiamo nulla e non sappiamo nemmeno quanto tutto quello che c'è scritto sia stato mutato/elaborato/reso più aulico e consono a mostrarci una determinata visione. „
La Bibbia viene interpretata come una metafora e trattata con profitto da millenni dal clero oppure non viene presa in considerazione da atei e non credenti.E se qualcuno ti dicesse di vederla semplicemente come un testo storico,una cronologia di guerre e genocidi? Sarebbe la conclusione più logica penso,attenersi semplicemente a quello che c'è scritto invece di manipolarla o rigettarla per partito preso.
“ La Bibbia viene interpretata come una metafora e trattata con profitto da millenni dal clero oppure non viene presa in considerazione dagli atei e i non credenti.E se qualcuno ti dicesse di vederla semplicemente come un testo storico,una cronologia di guerre e genocidi? Sarebbe la conclusione più logica penso,attenersi semplicemente a quello che c'è scritto invece di manipolarla o rigettarla per partito preso. „
Non è semplicementee un testo storico, i testi storici vengono revisionati quando gli storici e gli archeologi fanno nuove scoperte. Pensa solo al Concilio di Nicea in base al quale vennero scelti quali dovessero essere i Vangeli ufficiali. Per non parlare del vitello d'oro quando Mosé era assente sul monte Sinai. Gli ebrei lasciarono l'Egitto con il Faraone che voleva ucciderli e si portano dietro grandi quantità d'oro utilizzate in seguito per creare il vitello d'oro? C'è qualche incoerenza. it.wikipedia.org/wiki/Vitello_d%27oro
Io non sono ateo, semplicemente dubito fortemente che quello che ci viene insegnato/tramandato sia la verità: una parte per me è stata fortemente manipolata/inventata. Inoltre si potrebbe anche discutere sul fatto che ci potrebbero essere errate traduzioni nei secoli e va considerato che molte cose agli inizi vennero tramandate oralmente e quindi non sono esenti da errori o ricordi parzialmente errati. Le religioni si basano su fede e principio che non si può contraddire quello che c'è scritto nelle sacre scritture: se credi non puoi dubitare (devi prendere per oro colato tutto quello che ti viene insegnato o quasi e ciò si chiama "atto di fede"), se hai dubbi non sei totalmente credente. La domanda è "Credere in cosa ed in quali elementi?". E ci si potrebbe anche chiedere "Perché crederci acriticamente?".
Io credo,ci voglio credere che un fondo di verità in quel libro c'è.Non a caso la chiesa vietò la lettura della Bibbia nelle lingue volgari fino al 1800.La si poteva far leggere in chiesa,spiegata (interpretata) dai funzionari del clero.C'era il rischio che chi la leggeva potesse cap.irla.Ricordo anche che è un testo che non viene modificato da almeno 1800 anni credo. Ho letto da qualche parte che loro erano di passaggio in questo pianeta.Crearono e modificarono tutto a loro funzione e piacimento.La cosa che mi stupì era che furono molto interessati all'oro.Si ritenne che le particelle dell'oro gli servissero per modificare il loro dna per il prolungamento della loro vita. Appena si presentò l'occasione presero e se ne andarono dal nostro pianeta senza lasciare traccia.
user210403
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:07
“ Come vedi non c'è bisogno di scomodare gli scienziati, ci hanno pensato direttamente gli antichi egizi a darci una dritta su come lavoravano. „
Be... personalmente con tutto il rispetto per gli operai egiziani, quelle immagini ritraggono uomini praticamente nudi che sotto al sole a mani nude trainavano massi pesanti tonnellate legati con una corda fino a 140 metri di altezza... Ora, se mi si dice che quello che c'e scritto nei testi antichi non va inteso alla lettera, io allo stesso modo applicherei questa lettura alle immagini degli operai... Perciò senza tesi provate scienifiche tenderei a non fidarmi troppo di quelle immagini... Diciamo che, pur non sapendo assolutamente la verità, io fra le due ipotesi ( 1 costruite a forza di braccia da uomini nudi sotto al sole - 2 costruire con qualche ausilio extra-terrestre) sarei molto più propenso a considerare come molto più attendibile e di buon senso la seconda ) Il mio è un ragionamento slegato dai vari biglino... Negazionosti... Ecc ecc.. Ma solo di buon senso..
Ma infatti vorrei vedere come facevano nell'età del bronzo a portare monoliti di granito che arrivassero a pesare fino a 80 tonnellate in Egitto per la costruzione della piramide di Cheope
user210403
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:23
Portarli forse è la meno... Si pensa che scorrese il fiume nei presi dell'area delle piramidi ai tempi.. Perciò potevano arrivare via fiume sopra imbarcazioni... Il problema è tutto il resto .. come hanno fatto a portarli via da dove erano, a tagliarli, e a posizionarli a 140 metri di altezza... Milioni e milioni di blocchi.... Scalzi e nudi sotto al sole, con una corda fino a poco tempo fa addirittura si pensava sotto ai colpi della frusta dei padroni
@aMonti81, io invece sono più propenso a credere a quello che è riproducibile e perciò verificabile, e la possibilità di trainare grandi massi su sistemi a slitta e binari in legno, anche su piani inclinati in terra battuta, magari utilizzando pulegge o simili è riproducibile, un viaggio intergalattico al momento non lo è. Altro esempio: ai tempi di Michelangelo le conoscenze tecnico-scientifiche non erano molto superiori a quelle degli Egizi, anzi, alcune si stavano "riscoprendo" solo allora; dunque come avrebbero fatto a trasportare i blocchi di marmo da Carrara fino a Firenze o Roma dove Michelangelo li scolpì, facendosi aiutare dagli extraterrestri? E come mai un personaggio così aperto e moderno come Machiavelli non li menziona?
Ah, faccio notare che anche i metodi di estrazione in cave e miniere del '500 erano ancora esattamente quelli che troviamo nelle immagini lasciateci da Greci e Romani (nel '500 vennero scritti i primi trattati di quella che oggi chiamiamo Arte Mineraria)
“ Be... personalmente con tutto il rispetto per gli operai egiziani, quelle immagini ritraggono uomini praticamente nudi che sotto al sole a mani nude trainavano massi pesanti tonnellate legati con una corda fino a 140 metri di altezza... Ora, se mi si dice che quello che c'e scritto nei testi antichi non va inteso alla lettera, io allo stesso modo applicherei questa lettura alle immagini degli operai... „
I testi sacri sono una cosa, quelli che, invece, descrivono attività plausibili ed avvallate da ricerche scientifiche sono un'altra cosa. Hai presente quanto caldo può fare in Egitto d'estate? Considerando anche che potevano essere attaccati fino a 200 uomini ad un blocco e che di certo non era un attività poco faticosa tutto si spiega.
Ok, la qualità non è un granché, ma guardate dal minuto 5:25:
Inoltre conoscete la frase "Datemi una leva e vi solleverò il mondo."? Le leve esistevano anche nell'antichità.
Esistono anche altri video esplicativi:
user210403
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 21:38
Resto ancora piuttosto scettico... I video sono belli, ma potrebbero convincere al massimo un bambino delle elementari.. L'ultimo video alla fine ( fine per modo di dire perché erano arrivati a 60 metri, hai voglia ad arrivare a 140) .. è molto sbrigativo.... io se non vedo non credo.... Magari l'hanno costruita davvero così... Ma avrei voluto vederli, per crederci !!
"Non sono stati tramandati documenti sulla tecnica di costruzione ma ci sono ragionevoli ipotesi" Piero Angela minuto 1.33. Penso che ipotesi x ipotesi sia più convincente quella degli extraterrestri. E perché no con l'aiuto degli uomini a fare i lavori più adeguati a questi ultimi ossia la semplice manovalanza. Ripeto,secondo me 4500 anni fa l'essere umano non aveva la conoscenza e la tecnologia per fare opere del genere. Ma nemmeno la coscienza a descrivere e rimandare ai posteri come furono costruite e ideate tali opere
“ non ho detto che ci credo... ma solo che fra le due ipotesi propendo per quella che prevede l'utilizzo di altri strumenti „
Se propendi verso un'idea si suppone, da quello che si può capire interpretando il tuo discorso, che tu ci creda a quella teoria e che quindi tu creda nell'esistenza di altri strumenti non terrestri. Viceversa, altro discorso sarebbe ipotizzare che non siano stati utilizzati quegli strumenti terrestri, bensì che siano stato usati altri strumenti sempre terrestri.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!