RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo approdo: forse è ora del full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo approdo: forse è ora del full frame





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:18

Appunto: prendere una FF e metterci davanti uno zoomone buio tuttofare probabilmente le porterà un risultato finale peggiore della sua apsc con il 16-80 che già possiede...


Mi riferivo alla macchina.
Sulle ottiche non mi esprimo più di tanto perchè, a parte lo Z 24-70 f/4 che possiedo e uso, non le ho provate.
Sono d'accordo che quegli zoomoni tendono a mortificare la bontà della macchina.

Diciamo che sono compromessi che vanno bene nei casi in cui si opera in ambienti ostili, dove non è possibile cambiare spesso ottica e allora ci si accontenta.

Per partire consiglierei un'ottica come quella che uso io. E' un po' corta ma costa (relativamente) poco, è piccola, leggera e fa egregiamente il suo lavoro.
Poi con calma si può passare ad altro.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:21

La macchina sicuramente è indiscutibile, ma le foto si fanno con l'accoppiata... e troppe volte si vede investire il budget soprattutto sulla macchina e accoppiare qualche fondo di bottiglia con le rimanenze arrivando ad annullare l'indubbio miglioramento ottenuto lato sensore...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:34

Io consiglio sempre, in genere, lasciando stare i casi particolari, ottiche fisse e di livello. Non perché i fissi siano necessariamente migliori degli zoom, oggigiorno ci sono zoom di qualità eccelsa, ma perché le focali vanno metabolizzate per saperle usare bene creativamente.
In ogni caso, usare uno zoom mediocre significa che alla fine non si ha bisogno del FF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me