RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji, jpeg e simulazioni pellicola: quanto ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fuji, jpeg e simulazioni pellicola: quanto ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:13

Ciao Mario,in base a quello che hai detto io ti consiglio 23 1.4,si certo il prezzo e' piu' alto ma la qualita' e' straordinaria e per me vale assolutamente tutti i soldi che costa..ha una resa cromatica stupenda e una messa a fuoco manuale perfetta che e' un piacere da utilizzare

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:15

La x100v monta il 23 f2, eq. 35mm, che e comunque diverso dal fisso fuji, che a me tra l'altro non piace. Ha una pasta più da pellicola, il fisso è più digitale....questione di sfumature però un po' si nota. Io su Fuji ho il 23 1.4 che non mi fa rimpiangere il FF, ma nuovo costa quasi come la x100v, che comunque è un'ottima macchina se ti piace il 35mm. Per stare più ampio invece uso il 18/2 che è equivalente al 28mm e tascabile Altri grandangoli in fuji sono l'ottimo 14 2.8, il 16 2.8, e il 16 1.4, eccezionale anche se un po' grosso.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:08

Ho tagliato la testa al toro e ho preso la X100V su Amazon. La proverò per alcuni shooting e vedrò come va (ovviamente vi renderò partecipi). Poi deciderò cosa fare.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:12

Ottima scelta

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:27

Spettacolare. Per fare street per me è il top.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:54

Ma questo è il thread delle meraviglie! Ho passato giorni fantastici inseguendo simulazioni di pellicole con la mia X100S anni fa, e la mia balena bianca era esattamente la kodachrome:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1167947

Le bestemmie in tutte le lingue (compreso il russo usando RPP) e oggi scopro la ricetta!

fujixweekly.com/fujifilm-x-trans-ii-recipes/

Ma io vi lovvo fortissimo e tiro fuori la X100S immediatamente


EDIT: E come al solito, posso usarne solo una non avendo Classic Chrome.... GRRRRR
fujixweekly.com/2020/08/02/fujifilm-xq1-x-trans-ii-film-simulation-rec

user148470
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:10

La X100V ha sgretolato le mie convinzioni di far solo naturalistica...MrGreen mi ha fatto appassionare alla street! Non sbaglia un colpo, e poi la possibilità di impostare la Chiarezza in camera, super.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:16

Ragazzi ora però mi state facendo esageratamente emozionare MrGreen

La cosa bella è che dovrebbe arrivare domani....ma siamo in zona rossa fino al 4....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:25

Dal balconeCoolMrGreen oppure porti il cane a fare i bisogni. Scherzi a parte, prima facci confidenza casa e poi quando sarà possibile scatti in giro

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:44

Quindi l'unico scemo che non ha capito come far funzionare le simulazioni di Fuji X Weekly sono io..che tristezza MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:53

Dai non è difficile. Imposti la simulazione pellicola e poi tutti gli altri parametri. Ombre, luci, grana, wb, ecc... + o -. Poi aggiusti secondo il tuo gusto se il risultato non è di tuo gradimento. Tutto in camera. Direi che è importante il bilanciamento del bianco. Hola

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:55

Lucapj cosa non ti torna?

Io personalmente ho scelti un paio di ricette e salvate come preset da C1 a C7. Poi ovviamente aggiungo qualche ritocchino per rendere la cosa più vicina alle mie scelte personali.

Unica rottura secondo me è la forte dipendenza delle ricette sul WB: solo le ultime fuji possono salvare il WB shift ricetta per ricetta. Le fotocamere più vecchie come la mia x-t30 invece salva il WB shift globalmente quindi ogni ricetta che usa ad esempio il daylight userà lo stesso WB shift impostato per una di queste ricette.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 21:03

Si questa cosa è una palla non da poco. Ho "risolto" scrivendo la calibrazione del wb nel "titolo" della simulazione pellicola. Tipo Velvia o paesaggio +5b -3r. Esempio a caso... MrGreenCi metti un attimo ma certamente non è comodissimo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 21:11

Allora io ho provato ad impostare un paio di pellicole ma poi in fase di scatto i risultati non mi sono piaciuti..ammetto anche che ho avuto tempo poco e niente di fare delle prove quindi mi riprometto di provarci con piu' calma.
Come fa la stessa pellicola a dare gli stessi risultati scattando di sera o di giorno?scusate la domanda insensata ma non sono riuscito a capire questa cosa..mi rendo conto che e' veramente stupido quello che dico ma non sono riuscito a capirci molto

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 21:27

Allora le luci e le ombre se imposti meno (massimo meno 2) le luci non le bruci e le ombre le apri, mentre se imposti più (più 4 per entrambi) le ombre le scurisci e le luci le spari al massimo. La dr (gamma dinamica) bilancia le luci e le ombre, per utilizzare le dr a 400 devi salire con gli iso. Il risultato dello scatto dipende tanto dalla compensazione, in molte ricette è specificato (quasi sempre più uno o quasi). Il resto delle impostazioni riguarda la saturazione e altre cosette facilmente impostabili a proprio gusto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me