RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Più studio, meno so.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Più studio, meno so.





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:39

Il punto e' che se sai esattamente cosa ti serve, non hai alcun bisogno di chiedere, se vuoi una corpo x fare un po' di tutto e' inutile chiedere, visto che avrai solo pareri soggettivi di esperienze soggettive - e l' esempio della Ferrari, dimostra solo una cosa, che non sai cosa ti serve, ma sai solo cosa ti piace! - si sta cercando di farti capire, che devi dare delle priorità e scendere a compromessi - spendendo 1500€ non migliorerai la qualità dei tuoi scatti, avrai semplicemente + opportunità di farlo ( ammesso che Tu sia in grado di sfruttarle ) - se queste considerazioni x Te sono inutili, puoi tranquillamente passare oltre, non ci offendiamo mica MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:41

In fatti il primo testo cita l'indecisione tra due corpi...la partenza non mi sembra più fuori luogo di altri interventi letti...
Il tuo concetto non fa una grinsa...ma può essere che
Si voglia far ricadere una scelta sulla base di una statistica da formu...come accade il 99% delle volte...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:43

Il confronto tra Delta e Ferrari parte da ex possessore di Delta....

....altre chiacchiere a zero....

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:45

Nel post di esordio chiede consiglio tra una canon r ed una sony a7III.
Al che risponderanno tutti in coro: A7III


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:47

e lui ha, o aveva una Sony a7II, perché tornare su una A6000? Te lo chiedo semplicemente per capire


perche lui NON HA una A7. Vuole comprarla.

Sottovalutando completamente il lato obiettivi, luci e cavalletto.

Ora costruire un set Allround con 1500 euro, si fa solo con fotocamere classe a6000.


Tra l'altro.. per la scelta del brand bisognerebbe interrogarsi sui vetri.. sui flash, sui software dedicati... e POI dopo cercare la fotocamera...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:48

@Ennis
Sinceramente non conosco molto Nikon, devo dire che mi è stata consigliata spesso e noto che si trova a prezzi più che buoni. Le ottiche che stanno progettando per le ML saranno retrocompatibili?

@Arco
Penso tu abbia letto con poca attenzione il post principale, la strada è già dettata, è più un comprendere se effettivamente la differenza millantata dai possessori di FF sia realistica ed applicabile ad un utilizzo come il mio. Se però hai un suggerimento "migliore" degli altri ti ascolto molto più che volentieri.

@Lastprince
Sì, ma no.
Il FF, per esperienza personale, mi ha risolto molti problemi di rumore nelle ombre che con M43 sognavo. Per non parlare della lavorabilità del RAW, un altro mondo. So che è in parte legato all'età della Pana, ma un divario così tangibile mi ha sorpreso.
E non sono un professionista, anzi, però cerco di migliorarmi costantemente e comprendere la tecnica sempre più (anche se lentamente).
Per quanto riguarda il tipo di foto penso di avere le idee sufficientemente chiare: Soggetti statici, non in studio, tutto il resto penso sia -sommariamente- spiegato nel post principale. Penso inoltre tu abbia un po' frainteso: conosco i principi di ottica dietro gli obiettivi. Il 24-240 che ho utilizzato è poco nitido dopo i 100mm e da il meglio di se quasi a TA (per mia sorpresa, ma i test che ho fatto indicano questo).
La mia non è una scimmia, ma solo necessità di acquistare un corpo macchina sul quale investire per degli obiettivi dal momento che attualmente non ne posseggo uno. Ultima cosa: totalmente d'accordo con "less is more".

@Alessio
Prendo assolutamente in considerazione questo corpo macchina! Ti ringrazio anche per la disponibilità (e aver risposto alla mia domanda)

@Mauryg
Indubbiamente con un corpo non si può fare tutto, nessuno ha mai detto il contrario. Ma se dovessi scegliere un'auto che fa bene la strada tortuosa e complessivamente ha un buon handling in molte situazioni (per lo meno in quelle citate da me)? Questa auto assomiglierebbe di più a quale corpo macchina, con tutti i compromessi del caso?



avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:51

Con 1500 euro non ce la fa a comprarsi una FF a livello della a7III ed affiancarci un 24-105.
Questo lo davo per scontato.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:52

A cosa ti servono le ottiche per mirrrorless se bastano quelle per reflex.
Potresti valutare una z6 con 24-70 f4 ma per la cifra che hai detto io resterei su reflex e secondo me rapporto qualità prezzo la d750 è imbattibile

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:53

filorp , uno che ha un 24-240 ha le idee molto confuse su cosa fotografare.
è un ottica fatta per principianti che vogliono tutto in un solo zoom.
ma che fa male tutto.
io se fossi in te mi concentrerei su un ottica fissa con un ottima apertura.
da qui in avanti potrai espandere la tua fotografia e di conseguenza le tue ottiche .
non il contrario .

un saluto

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:55

Comunque FiloRp non ho ancora capito cosa ci fai con un 24-105 su soggetti statici. Chi sarebbero sti soggetti?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:08

Effettivamente se la fotografia principale è quella di soggetti statici...si chiude il primo cerchio della scelta lenti...un bel fisso...poi da capire se può servire più un 35mm, piuttosto che un 50mm, se non un 100mm...
È ovvio e scontato che la fotografia a soggetti statici, la fa qualsiasi corpo...la scelta può ricadere in base alla preferenza puramente personale di brand o feeling se uno ha già avuto in passato modo di approccio con qualche tipologia...
Ma tornando quindi al post principale di apertura, con alla mano 1500€ di budget si chiude anche il cerchio sul corpo...si esclude a priori una Canon R dato l'eccessivi costi di future lenti da poter acquistare...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:09

Il 24-240mm non era mio (come la A7RII) e sono più che d'accordo che non sia un'ottica degna.
Se potessi mi farei un corredo di prime, ma non ho possibilità ora.
Parlando quindi dentro le mie possibilità (studiando non ho un gran budget) e vedendo la resa dell'obiettivo in più ambiti di mio interesse ho pensato (in maniera naive, te lo concedo) che il 24-105 fosse un'alternativa ottima per coprire più lunghezze focali.

Spero di aver risposto a tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:12

Io prima di scegliere una macchina del genere la andrei a provare in negozio. Magari provi la Z6, Canon R e Sony a7iii e scopri che preferisci una rispetto all'altra per motivi soggettivi che in un forum non potrebbero mai emergere.
Magari tocchi una Fuji e ti innamori MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:14

@Mengi
Magari avessi un negozio che te le fa provare! E' da un bel po' che vorrei povarle.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:17

Il 24-105 FE è un alternativa eccellente, direi anzi una scelta obbligatoria. Non è un classico zoom da kit, ma uno (alcuni dicono il migliore) dei zoom più riusciti di sempre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me