JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Makiov un'altra cosa che dovresti fare è togliere per 6 mesi il 3:2 e comporre e scattare in 4:3. Te lo dico per esperienza. Venendo da reflex anche io facevo spesso tagli in post ma poi via via sempre meno, oggi uno ogni morte di papa. La foto nasce a funziona nel modo in cui la vedi. Il 3:2 ce l'hai in testa e se pure davanti agli occhi, non te ne libererai mai.
Pensa che ora ho voglia di fare pure riprese video in 4:3 ma qui mi sono un po' frenato dato che poi la fruizione in questo formato senza bande nere è di fatto impossibile oggi. E poi il formato cinema è wide. Ma in fotografia c'è il quadrato, c'è il 4:3...
Salve a tutti! Ho provato in diverse sessioni fotografiche la xt30 e la gx9, eseguendo praticamente gli stessi scatti in maniera contestuale, a centinaia, e contesti diversificati. 18-55 e 23 mm f1.4 da una parte e 12-35 e 20mm dall'altra. Il 12-35 è superiore al 18-55 in nitidezza, silenziosità e (micro)contrasto. Soprattutto alle focali più lunghe. 23mm (da f2) e 20 mm si equivalgono in nitidezza. Qui, al contrario che con gli zoom dove sono alla pari, Fuji vince in fatto di velocità di messa a fuoco. Mi sono reso conto che la precisione nella messa a fuoco è però spesso a favore di Panasonic. Soprattutto in eye AF. Ovviamente con altri obiettivi il discorso potrebbe cambiare...
Confortato dai vostri consigli, ho deciso di rimanere in micro quattro terzi. Già rivenduto xt30 e 18-55 senza rimetterci. Se vi serve il 23 f1.4 e anche lui in vendita nel mercatino
90 Minuti di applausi uno che non segue il mantra "ce l'ho piu' grosso e faccio foto migliori" e "eh ma le lenti fuji sono le migliori.." (uso solo fuji ma non sono un fan boy)
Ti basta fare un giro su dpreview e e vedere un confronto dei file tra g9 e fuji... É uno dei tanti motivi percui da xt3 sono passato a Olympus...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.