| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:28
Che firmware hai? Con il 1.5 vai nel menù rosso, pag. 8, prestaz.visual.>fluido>info>elimina frame rate bassi Per regolare invece il refresh del mirino: Sempre nella stessa pagina, puoi scegliere tra risparmio batteria e fluido |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:45
Ti ringrazio :-) Hbd! |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:49
Lux67 ho il firmware precedente a quello uscito una settimana fa che devo ancora scaricare. Per quanto provenga da Canon ci sono veramente tante cosucce da studiare. Appena finisco di caricare la batteria seguo le tue indicazioni e vedo se migliora Grazie! |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:00
Condivido in parte tutti gli interventi precedenti, la differenza c'è e per adesso rimane a favore dell'ottico, non capisco però tutto questo timore visto che negli ultimi anni chi ha provato le serie M e le Powershoot non ne ha fatto un dramma. Si, la differenza è fisiologica ma continui comunque a scattare alla grande e se all'inizio ti trovi spaesato hai sempre il display snodabile per inquadrare in condizioni che non avresti mai immaginato. Tra R5 e R6 e prima con l'RP non ho avuto ripensamenti a favore della 5D mk4 e altre. Tra R5 ed R6 la differenza di qualità nel mirino è veramente poca. Quello di cui ti devi preoccupare e interessare è la resa finale della foto che fin'ora non ha deluso nessuno. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:00
Anche con il 1.4 che hai ora ci sono le opzioni sopra descritte ad eccezione: info>elimina frame rate bassi che l'hanno aggiunto con il 1.5 |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:01
Da Canon 5dmk4 sono passato a eos r6, molto ma molto meglio la r6, con il mirino elettronico mi trovo benissimo considerando anche che porto gli occhiali, assurdamente non tornerei indietro |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:02
Lux67 ottimo |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:02
Io sono contentissimo della R6, anche se il mirino con movimenti veloci ha degli ondeggiamenti la qualità dei file è ottima e l'esperienza d'uso anche. La visuale è tipo Robocop ricca di informazioni, l' istogramma ecc ... la foto riprodotta di ottima qualità. Penso che il mondo mirrorless Canon sia finalmente maturo, magari con qualche margine di miglioramento. La sto ancora scoprendo ma come noto autofocus, iso, fedeltà cromatica, impugnatura ... tutto quadra. Magari un po' più di autonomia di batteria. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:17
Paolo quanti scatti fai mediamente con una carica? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:26
Dai 350 ai 550 in base al settaggio. Non ho fatto ancora tante cariche ... ce l'ho da pochi giorni. Ho disattivato tutti i risparmi energetici + stabilizzatore. Questa ricarica me la gioco così, tanto per farmi un'idea più precisa. Ad ogni modo una o due batterie extra tipo Patona a breve me le regalo sicuramente |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:33
Probabilmente usi molto il mirino e il monitor sempre accesi e fai molte pause tra uno scatto e l'altro consumando più batteria |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:55
Si li uso entrambi, faccio pause, riguardo le foto qualche video prova ecc ... insomma smanetto un bel po'!!! |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:00
I tempi morti con macchina accesa sono da evitare, non hanno senso; in cerimonie da 3 - 4 ore con le R, scattando a raffica e tutto attivato supero anche i 3000 scatti in un paio di giorni e mi rimane il 30% di carica. Se non la usi per almeno 10 o 20 minuti è meglio spegnere e rimanere vigili sull'evento. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:36
Per me è un trauma, non riesco proprio ad abituarmi al mirino della R6. Sto valutando di tornare alla 5d mk IV, anche se per alcuni versi sarebbe un passo indietro. Consiglio di provarla prima, e non comprare a scatola chiusa come ho fatto io. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:47
Che problema riscontri con il mirino elettronico? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |