RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash macro economico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash macro economico





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:38

un semplice softbox che costa pochi euro
Per caso è questo? https://www.amazon.it/gp/product/B078TC6358/ref=ox_sc_act_title_1?smid
L'ho già messo nel carrello... MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:41

Si è lui, ma non è sufficiente da solo, un altro strato è necessario altrimenti non diffonde a sufficienza.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:57

Si tratta solo di fare a capirsi.
Il flash montato sulla slitta della macchina, in foto macro spinte, specie se eseguite con dispositivi di allungamento, illuminerebbe l'obiettivo e se va bene la parte superiore del soggetto.
Una focale più lunga lascia qualche cm in più dal soggetto, ma non sposta significativamente il problema.
Utilizzando degli accorgimenti si riesce a far arrivare la luce sul soggetto, gli accorgimenti consistono o nello staccare il flash dalla macchina, oppure nel convogliare la luce sul soggetto con un diffusore come quello illustrato più sopra.
Vedo con piacere che con Nkz78 ci siamo capiti.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:07

@Fileo, per quanto riguarda la tua proposta,
Per mantenere gli automatismi ti basterebbe comprare un trigger Godox (tipo X1T-S) che costa circa 40 €.
Avresti una esposizione corretta, ma con un contrasto alto, mitigabile con, nell'ordine: elemento diffusore sulla parabola, pannellino riflettente sul lato opposto, secondo flash, sempre Godox, comandato anch'esso dal trigger.
, staccare il flash dalla slitta senza metterci il diffusore sarebbe comunque peggio che mettere il softbox lasciando il flash sulla slitta, dico bene? Quindi tanto vale comprare il softbox e poi eventualmente più avanti posso sempre aggiungere il trigger, no? Oppure quando parli di diffusore, intendi qualcosa di molto più compatto del softbox menzionato sopra?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:20

Il flash staccato dalla slitta, fa arrivare la luce sul soggetto, ma mantiene tutta la durezza tipica dell'illuminazione diretta del flash.
Il softbox da una illuminazione molto più morbida, dipende dai risultati che si vogliono ottenere.
Il doppio flash, o il flash con pannello riflettente sul lato opposto, sono una via intermedia, come durezza di illuminazione.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:21

1:
">www.dropbox.com/s/afh6ri19m01bhip/m1.jpg?dl=0
2:
">www.dropbox.com/s/spqhf2zq3f4oldv/m2.jpg?dl=0

Da provare, il costo è irrisorio confronto al costo di fotocamera, obiettivo, treppiede, testa, slitte ecc.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:29

Inizialmente spendendo nulla, ti consiglio di provare questo metodo
m.youtube.com/watch?v=ywGj3aMdLCI
Se poi ti appassioni e vuoi il top devi andare su questo
Laowa Kuangren KX?800 Macro Twin Flash

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:17

Accidenti, il tubo di pringles è un bank perfetto!
Peccato solo sia bruttissimo a vedersi, neanche Miroslav Tichý lo userebbe.

Secondo me il flash che hai è sufficiente, ci puoi fare tutto, basta che trovi un sistema per regolartelo a piacere senza sostenerlo a mano. Un cavo syncro ETTL e un braccetto snodato te lo rendono forse un flash macro. Poi, se serve trovi dei diffusori.
Forse, non conosco le potenze in gioco. A volte così da vicino un flash potrebbe essere anche troppo potente, ma si risolve facilmente: scoth nero da elettricista o qualunque altra tapparella nera andranno benissimo.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 18:34

m.youtube.com/watch?v=ywGj3aMdLCI
fantastico! MrGreen
E ingombra meno del softbox!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 19:47

E ti mangi pure le patatine;-)
Una passata di vernice nera e sembra di avere l'ultimo ritrovato tecnologico....

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:28

Bergat, non sono strabico te lo garantisco, e faccio macro a distanza 1:1 col flash sulla slitta.
Coolquindi a distanza perchè se cerchi di farlo a 10 cm dall'obiettivo senza aggiuntivi, liscio per intenderci, è chiaro che dovresti essere strabicoMrGreen

user171441
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:51

Se hai già un flash da montare sulla slitta puoi crearti una prolunga a costo quasi zero con un tubo di Pringles carta forno e dell'adesivo nero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me