user209843 | inviato il 20 Dicembre 2020 ore 20:05
Ho avuto la GX9 e l'ho abbandonata dopo 6 mesi, tieni la G9 ... o se proprio vuoi cambiare vai di Oly! |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 20:19
Se vuoi fare una via di mezzo pensa alla g90. |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 21:33
+1 |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 23:08
Phoblog cosa non ti è piaciuto della gx9?!? |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 23:20
Io ho avuto la 1mkII G9 e gx9 la gx9 l'ho venduta dopo 1 settimana (prima non ci sono riuscito) evf no comment ,le prime due entrambe ottime la 1mkII leggermente piu compatta |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 23:31
Il difetto della GX9 è il mirino impresentabile: non si capisce perché Panasonic abbia fatto una scelta simile. Per il resto è una buona macchina. |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 23:35
Infatti io l'avevo presa come secondo corpo da affiancare all G9 corpo compatto spettacolare da utilizzare con un paio di fissi tipo il 15 panaleica o il 45 olympus ma appunto il mirino.......stessa scelta di sonY con la A7C bho.......valli a capire |
user209843 | inviato il 20 Dicembre 2020 ore 23:55
“ Phoblog cosa non ti è piaciuto della gx9?!? „ Praticamente tutto! Ma come ho scritto in precedenti casi è una questione personale |
user19933 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 0:03
Continuo a pensare che la G90 non sia stata apprezzata quanto meriterebbe, anche come serie. Parlando di m4/3 Pana all-round è la giusta via di mezzo tra la "modaiola" rangefinder Gx9 e la "per professionisti" G9. Capisco che inizialmente la questione del prezzo d'uscita era penalizzante (ma solo per i fotografi puri, non per chi chi fa anche video) ma ora come ora se la si trova a buon prezzo, per me, è la giusta coperta, né troppo corta (Gx9) ne troppo abbondante (G9). La serie Gxx, ribadisco per me, incarna l'essenza stessa del m4/3 by Panasonic ergonomico da usare ma compatto e “mediano” in tutto. Certo, l'alternativa è avere due macchine (Gx9+G9) anziché una... son scelte. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 0:11
Mha. Aspetta la gx10 al limite. Il corpo della G9 ha fatto la differenza per me che ci lavoro...fantastico e molto superiore alle sony alpha a7 che tutti osannano... Forse perché non hanno mai provato l ergonomia della G9. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 7:34
“ Forse perché bin hanno mai provato l ergonomia della G9. „ Questo bisogna ammetterlo, tenere in mano la G9 è un qualcosa di gratificante, tutto al posto giusto con una comodità pazzesca! “ Continuo a pensare che la G90 non sia stata apprezzata quanto meriterebbe, anche come serie. „ Senza dubbio, però se devo scegliere un corpo con quel form factor vado di em1. Diverso invece è la compattezza della serie gx. |
user209843 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 7:36
“ Il corpo della G9 ha fatto la differenza per me che ci lavoro...fantastico e molto superiore alle sony alpha a7 che tutti osannano... Forse perché bin hanno mai provato l ergonomia della G9. „ Cosa c'entra la Sony A7? Chi ha aperto il 3D non mi sembra chieda in merito ad un cambio G9/A7! |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 7:54
“ Il corpo della G9 ha fatto la differenza per me che ci lavoro...fantastico e molto superiore alle sony alpha a7 che tutti osannano... Forse perché bin hanno mai provato l ergonomia della G9. „ e quindi il doblò è meglio della bmw perché lo usa il mio piastrellista? Poi francamente non capisco perché si senta sempre questa necessità di tirare in mezzo la Sony A7 ecc... quasi a dire che professionalmente non si possa usare. “ Questo bisogna ammetterlo, tenere in mano la G9 è un qualcosa di gratificante, tutto al posto giusto con una comodità pazzesca! „ dissento! La G9 è grossa e si prende bene in mano... ma l'ergonomia finisce qui. Il tasto di scatto è inutilmente in alto in posizione abbastanza innaturale, il joystick è messo a caso dove avanzava spazio in alto e a sx... devi impegnarti er cercarlo. Vogliamo poi parlare della ghiera anteriore? Messa in verticale dietro il pulsante di scatto? O de display distante dal pollice dx e che quindi rende quasi impossibile muovere il punto di fuoco mentre si inquadra a mirino? Poi è scomoda. La sua inutile mole la rende scomoda da inserire e togliere da una normale borsa messagger. Questa la mia opinione ovviamente: ma io non conto un tubo perché in fondo ho sia la G9 che la G9 e per 3 anni le ho fatte convivere con la a7rIII che comunque non conta perché è roba da bambino non da professionisti che ci lavorano? Diciamo che dipende da cosa cerchi e fai. Io uso di più la gx9 perché mi permette d tenerla nella tasca di un giaccone o nel borsello da bici. Mi piace il display tilt (che è migliore di quello della G9) che uso spessissimo a pozzetto rendendo superfluo il mirino. Vero in piena luce con un super tele è scomoda... se ti occorre per quello lascia stare. Per viaggi, paesaggi, macro, street, eventi, ritratto ecc... io la preferisco alla G9. Poi che ci sia di meglio è altamente probabile. Comunque si trovano usate solo corpo in ottime condizioni a circa 400 €. Prendila e provala senza vendere la g9. Poi decidi se tenerla. L'importante che non prendi la Sony a7XX.... quella è da sfigat1! |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 8:12
“ Il difetto della GX9 è il mirino impresentabile: non si capisce perché Panasonic abbia fatto una scelta simile. Per il resto è una buona macchina. „ Va detto che con l'apposito oculare (fra l'altro non esattamente economico visto che sono circa 20€ per un pezzetto di gomma) la fruibilità del mirino aumenta decisamente. “ Senza dubbio, però se devo scegliere un corpo con quel form factor vado di em1. „ Spendendo però diverse centinaia di euro in più rispetto alla G90, soprattutto ora che è finita l'offerta sulla mark II insieme ad un obiettivo 1.2 (più ancora per la mark III). |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 9:18
Ed eventualmente nel trinomio di mezzo gx9, g90, em-5 III quale sarebbe la più performante in termini di af e ibis? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |