| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 18:54
con il CCD ho la D50 - in vetrina da qualche anno - e la D200 che utilizzo con ottiche Ais, Afd e Afs ED con risultati ancora piacevoli per questo sensorino un po' antiquato e che trovo poetico. Dalla mia esperienza con ottiche D eviterei il 28f2,8 che mal si accoppia con apsc mentre andava benino su D700 e il 50 f1,8 che, per me, è il peggior cinquantino che abbia avuto. Il 35 f2,0 e l' 80-200, a pompa o bighiera, sono dei must have, non mi esprimo sugli altri perché non li conosco. |
user36759 | inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:00
@murmunto Ci mancherebbe, ma l'autore del post parlava d ottiche D, non dei g. per questo ho solo menzionato gli af. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:40
grazie Frarossi, quindi anche tu confermi il 35, meglio anche perché è uno stop più luminoso i tele sono ottiche per il mio fotografare ingombranti e pesanti, richiedono spesso il cavalletto, preferisco viaggiare leggero e scattare a mano libera si preferisco andare con i D, ma se proprio si vuole dare un parere per i G che hanno colpito positivamente su apsc non fatevi scrupoli |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:54
“ ma se proprio si vuole dare un parere per i G... „ Beh... lo AFS 50 f1.8 G si comporta benissimo sulla D200, in pratica fa la funzione di un buon 85 guarda questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3048804 |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 21:27
si buona, ma spiace il 50 1.8 G c'è l'avevo in kit con la Df, mai piaciuto , gli preferivo il 50 1.2 pur con la difficoltà di mettere a fuoco |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 21:32
le ottiche migliori per la D200 sono i manuali AI AI-S Serie E. diamanti su quel sensore. La D200 l'ho avuta e mi piaceva molto la resa che donava con questi, migliore che con gli AF AF-D: dove i cmos vanno meglio. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 21:34
“ gli preferivo il 50 1.2 pur con la difficoltà di mettere a fuoco „ Bisogna riconoscere che il 50 f1.2 ha uno sfocato migliore. Lo AFS 50 1.8 è buono ed inciso anche a tutta apertura, ma non possiede uno sfocato che si possa definire 'elegante' |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 21:41
già gli 1.4 hanno uno sfocato migliore degli 1.8, i 55 1.2 sono stratosferici |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 22:11
Propongo il vecchio af-d 35-70 f 3,3 - 4,5. Costa niente ed ha una resa naif che ti rilassa ad ogni scatto. Nella sua prima versione aveva le lamine dell'otturatore che rientravano lentamente a causa dell'olio vecchio: basta usarlo a TA e non tene accorgi. Ovviamente io ho proprio quello e lo adoro. W la lente del popolo ! |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 22:26
Io con la D200 ho usato con moltissima soddisfazione un Tamron adaptall 2 sp 35-200 F3,5-4,5. Una lama!!! |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 18:06
zoom serie D il 35-135 fissi D invece 24 f/2.8 buono 35f/2 favola |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 7:08
sembra che arrivi per venerdì, ancora non ho niente da usare in AF quindi vado di maf manuale speriamo bene , non vedo l'ora di usarla con il 45P il mio Nikon preferito appena posso metterò qualche foto vediamo cosa esce, il 35 D già lo sto cercando insieme al D 28-105 |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 9:42
Mi è arrivato ieri lunedì il Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED, ho potuto fare solo qualche scatto di prova, applicandovi il profilo lente si correggono bene le distorsioni e la vignettatura a 18 mm che è la focale + critica di quest'ottica, a primo impatto sembra abbastanza onesto in generale, a 18 mm è sufficientemente nitido solo nella zona centrale del fotogramma, dalla zona media alle zone periferiche progressivamente cala la prestazione ottica, a 35 mm e 50 mm è decisamente più omogeneo e sufficientemente nitido ovunque per lo meno sulla D200, come costruzione e materiali non è male, non ha giochi eccessivi, l'AF ha buone prestazioni, non voglio giurarci: mi sembra che fosse venduto in Kit con la D70s, appartiene al periodo di produzione della D70s e della D200. Riassumendo a grandangolo bisogna chiudere il diaframma a f.8 per avere buone prestazioni nelle altre focali gli do voto da sufficiente a buono, ma nulla di più. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 9:54
“ Mi è arrivato ieri lunedì il Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED „ Se leggi la mia recensione del 18-70 il giudizio è: pessimo Ma la lente che ho avuto probabilmente era difettosa, anche perché ho altre immagini fatte -da altri- con il 18-70 su D200 dove la lente dimostra una resa ineccepibile, anche ai bordi e con un bel colore. Potrebbe essere che anche tu sia stato un po' sfigato. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 9:57
Gsabbio. . . . vado al leggere la tua recensione! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |