RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:54

@Lespauly ... probabilmente hai impostato "anteprima costante" su ON, questo in M simula non solo esposizione, wb, apertura, ma anche il motion blur.
Io se lavoro in manuale l'anteprima costante la disattivo (mappata la funzione di switch su uno dei tasti anteriori fra baionetta e grip) La mezza pressione del tasto di scatto visualizzerà comunque l'anteprima di esposizione anche con constant preview disattivata, ma almeno durante la composizione si vede in tempo reale ciò che si inquadra anche usando tempi lunghi.

@John_lessreal. Piccola precisazione: non uso lo zoom per comporre tenendo i piedi cementati in un punto: lo uso per decidere di volta in volta che focale voglio usare senza dover cambiare ottica ... se voglio un ritratto metto a 105mm e DOPO cerco la composizione spostandomi, se voglio riprendere 2 persone o voglio ambientare metto attorno ai 50mm e poi compongo, se voglio riprendere una scena ampia dando sensazione di "distanza" fra primo piano e sfondo resto a 24mm ... etc etc etc ...

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:56

Il lag lo fanno tutte le Panasonic, me ne lamento da quando avevo m4/3 e ci ho aperto almeno 3 post da quando sono sul forum, l'ultima un mese fa con la speranza che fosse risolto con l'aggiornamento...
Le soluzioni migliori sono usare il Live View Boost, che aiuta ma non risolve, ed in situazioni normali impostare un tasto a scelta per togliere l'anteprima, io ho sempre tenuto il tasto FN2, premuto con l'anulare destro, che mi viene utile anche per altre cose.


Il lag è una cosa... qui si impalla tutto anche per svariati secondi. E non capisco perché lo faccia solo in M Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:57

@Lespauly ... probabilmente hai impostato "anteprima costante" su ON, questo in M simula non solo esposizione, wb, apertura, ma anche il motion blur.
Io se lavoro in manuale l'anteprima costante la disattivo (mappata la funzione di switch su uno dei tasti anteriori fra baionetta e grip) La mezza pressione del tasto di scatto visualizzerà comunque l'anteprima di esposizione anche con constant preview disattivata, ma almeno durante la composizione si vede in tempo reale ciò che si inquadra anche usando tempi lunghi.


ok... questo spiega la cosa! ;-) Grazie!

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:02

Assolutamente normale in Panasonic fin dal m43 (e dovresti saperlo), e' una cosa che non mi piace ma per loro e' una chicca.


Con il m43 difficilmente vado oltre i 30" e quindi ho sempre gestito in A! Col m43 andare oltre 15 secondi è da suicidio! MrGreen

Comunque grazie... ho capito che si drogano! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:03

Prego ;-) ... in quella situazione io regolo l'esposizione con constant preview attivato, poi un click sul tasto programmato x disattivarlo e compongo vedendo decentemente ciò che inquadro. Onestamente comunque è un po' una cag@ta l'anteprima del motion blur ... Confuso

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:09

Se la luce scende poi non basta neanche togliere l'anteprima dell'esposizione.
Va messo il Live View Boost necessariamente e comunque la maf rimane scattosa.
con ND al crepuscolo e sopratutto in notturna senza luna è più difficoltosa la maf rispetto a Fuji, Canon, Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:21

Comunque grazie... ho capito che si drogano

Più che altro sono quelle cose di progetto che non sono state richieste da un fotografo ma da un tecnico che non ha mai preso una fotocamera in mano. A chiunque quell'aiuto la' non solo non serve ma da' fastidio. Fortuna vuole che si possa disabilitare.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:38

si, si si può disabilitare ma sai che palle!!!! MrGreen

Comunque basta saperlo... cosa non facile visto che a menù sta cosa non è spiegata.
Comunque continuo a non capire perché simulare il motion Blur... e soprattutto perché solo in M.
Va be...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:42

@Sandro80


Io da ruspante quale sono decido, nel bene e nel male, la focale per ciò che mi propongo per la giornata. Porto con me, per sicurezza, un obiettivo con differente focale, ma di rado lo utilizzo...

Il tuo modus operandi è apprezzabilmente (e logicamente) migliore del mio, ma è da parecchio che mi comporto così. Ormai, sono troppo vecchio e attaccato alle mie “cattive” abitudini.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:45

Magari se vuoi fare un panning...

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:47

O se non sai come programmare un tasto funzione. MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:58

No, il motion blur non c'entra, a che dovrebbe servire? Sorriso È solo una questione di qualità del segnale.

In pratica Panasonic restituisce l'anteprima dell'esposizione reale (in sostanza conversione pura dal segnale analogico, gli esperti a/d ci diranno meglio come) in base alla luce raccolta dal sensore e senza falsarla, e per farlo deve necessariamente raccogliere la luce per il tempo dell'esposizione, quindi se sono stati settati 5 secondi, il sensore raccoglie luce per 5 secondi, senza modificare il diaframma e senza amplificare il segnale. Altri brand invece raccolgono la luce per un tempo inferiore, magari 0.5s, e generano l'anteprima del segnale amplificandolo, quindi di fatto fornendo un segnale di minor qualità senza poter scegliere.

La scelta Panasonic è quindi sensata, ed in foto su cavalletto in studio con luce controllata a volte viene utile.

Il primo problema nasce quando si deve scattare sotto 1/10s, e non si ha il tempo di aspettare che la fotocamera aggiorni l'anteprima, per esempio a mano libera, però questo è un falso problema. Come ho scritto sopra è sufficiente settare un tasto tipo FN2 per togliere l'anteprima esposizione (per settare un tasto senza entrare nel menù è sufficiente tenerlo premuto qualche secondo, molto utile).
A questo punto i problemi sembrano risolti, invece no, perché se la luce continua ad abbassarsi, la visione a monitor diventa scura a differenza di altri brand, e allora tocca entrare nel menù, si accende Il Live View Boost, magari il 2, e a quel punto si ricomincia a vedere, però va settato manualmente, non è in auto come in altre fotocamere.
Se la luce continua scendere poi, ritornano i rallentamenti e si vedono tutti i limiti live view di Panasonic, quindi, tradotto, in bassa luce non si vede praticamente una mazza, a meno di non aspettare tempi biblici di aggiornamento, e anche se si vede è praticamente impossibile mettere a fuoco correggendo ogni 10 secondi...
Una fotocamera entry level come la RP, ad esempio, fornisce un'immagine molto sporca ma più aggiornata della S1, quindi in bassa luce ha un Live View molto più pratico da usare, ma so di altre fotocamere che vanno ancora meglio. Con la Pana per mettere a fuoco invece tocca riattivare l'anteprima di esposizione, riportare i tempi sopra 1/5-1/10s, alzare gli ISO a manetta, mettere a fuoco, ripristinare l'esposizione corretta... Non so se mi spiego....... E no, gli auto iso non vanno.
E ho provato a chiedere più volte se qualcuno avesse una soluzione, ma, o non ci sono paesaggisti che fanno lunghe esposizioni, o fanno tutti come me imprecando in silenzio.
Sono due anni che aspetto che aggiornino il Live View, però, o dormono, o hanno limiti hardware nei convertitori, non saprei.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 23:07

Con la Pana per mettere a fuoco invece tocca riattivare l'anteprima di esposizione, riportare i tempi sopra 1/5-1/10s, alzare gli ISO a manetta, mettere a fuoco, ripristinare l'esposizione corretta... Non so se mi spiego....... E no, gli auto iso non vanno.


La cosa è un po' inquietante.
Continuo a non capire perché questo sia un comportamento che avviene solo in modalità M. Non che mi lamenti perché almeno fino a 60" si può scattare in A senza questi problemi (e infatti con il m43 non me ne ero neanche mai accorto lavorando quasi sempre in A e non andando oltre i 30" che con il micro vuol dire dolori).

E ho provato a chiedere più volte se qualcuno avesse una soluzione, ma, o non ci sono paesaggisti che fanno lunghe esposizioni, o fanno tutti come me imprecando in silenzio.


Più probabile la prima. Domani mi metto a far prove in cucina con il big stopper! MrGreen

Sono due anni che aspetto che aggiornino il Live View, però, o dormono, o hanno limiti hardware nei convertitori, non saprei.

Credo la prima... infatti in A non ci sono limiti... alla fine basterebbe scegliere se amplificare il segnale o fare come ora complicando l'esistenza. Bo?


avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 12:17

Ho fatto alcune prove per il presunto problema del mirino.
Boh?
Unico problema che sono riuscito a trovare è in caso di oggetto illuminato con luce della tv e Miglioramento Live View attivo e Anteprima Costante disattivata. In questo caso si vede un leggero pulsare della luce della TV forse dovuto all'amplificazione della luce.

In altri casi non ho mai avuto il problema del video.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:31

Goditela senza approfondimenti.
“La Panasonic S1 più la smucini e più puzza” MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me