| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 19:23
Qualcuno ha provato la tavoletta grafica della wacom? |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 2:19
i nuovi M1 funzionano con Eizo CS2740? |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 2:58
512 sono il taglio minimo. Meno ti troveresti corto a breve. Se non fai lavori massivi, vai tranquillo con la soluzione disco esterno. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 12:58
Sono usciti dei rumors su M1 di fascia piu alta dei MBP13? mi ricordavo che verso febbraio dovesse uscire qualcosa in merito? |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:52
oggi mi dovrebbe arrivare il MBP13 M1, preso con 16gb + 512 ssd. ho un po' l'ansia sulla memoria ma anche io metto tutte le foto sempre e solo su hd esterni |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:57
Seguo anch'io la discussione. Vorrei cambiare più in là il mio iMAC di quasi 11 anni che attualmente uso senza problemi. Ma con un portatile M1 di adesso (Pro o Air) come di dovrebbe connettere un monitor esterno? Che adattatore occorre? Certo che Apple, in termini di porte, si è data al risparmio su questi portatili.... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 14:17
beh, io ho un MBP15 2012 agonizzante ormai, devo prendere qualcosa di piu performante. Potrebbe bastarmi un MBP13 M1, per editing leggero di matrimoni con immagini da 47 mp e montaggio dei video 4K? Che differenze ci sono di prestazioni tra la massima configurazione MBP13 M1 e MBair 13 M1? |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 15:29
La cosa negativa del mini con M1 è che non puoi connettere una GPU esterna tipo la eGPU Blackmagic e devi prendere la versione intel che costa per assurdo di più ma che non esiste a caso secondo me. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 15:42
Se usi final cut ottimo anche per i 4K... tra pro ed Air vedendo un po' in giro cambia solo il tempo di esportazione finale, Air abbassa un po' il clock per rimanere a temperature ottimali... Uso file della 7riii e nessun problema con la gestione di quest'ultimi, funge tutto benissimo, anche con la penna della wacom (quest'ultima ho tribolato un po' per farla funzionare, ma a causa di bigsur, non del m1) Aperto circa mille file su camera raw dove faccio la prima esclusione, e nessun problema, pur usando una ssd esterna per archiviazione e lavorazione file... usando quest'ultima sandisk estreme pro (circa 800 mb in scrittura e lettura) perde giusto qualche attimo a cambiare tra le immagini, mentre con ssd interno il tempo di riduce della metà... Per chi usa Lightroom con anteprime non 1 a 1, i file volano... Ps tutto questo con app emulate con Rosetta 2... Io uso un asus 27 art con Thunderbolt, che permette di montare oltre il MacBook mentre si ricarica, anche un doc per chiavette usb o sd, la tavoletta grafica, e al massimo un ssd se non è troppo pretenzioso di corrente... Nel caso mio per alleggerire il carico a monitor ho preso il caldigit plus 3, che permette di non sforzare il monitor e collegare molte più periferiche... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 15:47
“ La cosa negativa del mini con M1 è che non puoi connettere una GPU esterna tipo la eGPU Blackmagic e devi prendere la versione intel che costa per assurdo di più ma che non esiste a caso secondo me. „ Verissimo, ma dai benkmark si vede tranquillamente che la gpu integrata, fa 4 volte meglio delle vecchie integrate Intel e il 90% della gpu dedicata del 16pollici da 4 giga... Ovviamente fa quasi la metà invece della gpu blackmagic che si usa con il mini tipo... Tutto questo Comunque si traduce solo nel minor tempo di rendering... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 15:56
Grazie! |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 16:37
“ Nel caso mio per alleggerire il carico a monitor ho preso il caldigit plus 3, che permette di non sforzare il monitor e collegare molte più periferiche... „ la caldigit funziona anche con M1? |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:24
Si Stefano, anche sul sito Apple viene riconosciuto come compatibile... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:32
grazie mille :) attualmente ho un macbookpro 16'' con 32 giga di ram e scheda video 8 giga, pagato un occhio della testa in ottica di tenerlo a lungo (come il mio precedente macbook pro da 15'', prima versione retina, pagato tantissimo ma tenuto fino a dicembre 2019!). Tuttavia, poichè sembra che diventeranno obsoleti molto rapidamente questi intel, non vorrei che fosse stato un acquisto che poi in realtà non regge nel tempo come il vecchio 15'', quindi comincio ad informarmi in ottica di un possibile cambio |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:41
Seguo con interesse: vorrei cambiare il mio attuale Air Late 2013 con un Air M1. Ahimè vedo che mote catene lo propongono con un allettante tasso 0 ma sempre e solo con 8gb di ram. Disco 256/512, ma ram sempre 8. E 8gb forseforse son pochini. A parte questo sono incuriosito anche io dalle porte (e di conseguenza dai cavi necessari per attaccarci un monitor). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |