RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il piccolo miracolo delle piccole MFT


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Il piccolo miracolo delle piccole MFT





user213849
avatar
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 23:31

Che sia deleterio non è in discussione, soprattutto se ti fai camminate di chilometri con già i tuoi chili di pancia addosso MrGreen. Che sia inutile non direi se lo fai in un viaggio in un luogo lontano dove difficilmente ti capiterà di tornare.

Poi si fanno compromessi sull'attrezzatura, chi sul numero di pezzi e chi su pesi e ingombri.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 23:40

.... ma dal profilo mica si vede che ho la pancia Triste ....! - ok su condizioni irripetibili, ma io che ho ca. 30 ottiche avrei bisogno del portatore .... !

user213849
avatar
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 23:49

Maury, parlavo di me stesso (30 Kg fuori dal mio peso forma, sapessi le dietiste cosa mi hanno dettoSorriso)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 23:54

+ 26 kg x me ...neppure riusciamo ad abbracciarti nel caso MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 0:03

Comunque ho fatto un confronto sui pesi: gx80 + Olympus 9 mm + Pana 12/32 + oly 40/150 vs Canon m6 old + 11/22 + 15/45 + 55/200 ----- 716 gr vs 953 gr

user213849
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 0:10

Valuta anche le dimensioni e pensa di mettere i due sistemi in un corredo da viaggio

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:18

.... diciamo che tutto dipende dal contesto in cui si colloca la fotografia - se i miei interessi fossero votati principalmente al viaggio, probabilmente m4/3 farebbe a caso mio - un fisso luminoso, uno zoom, flash e mini treppiede .... Stop - - -x trekking una compatta di qualità - - - il sistema M trova la sua massima espressione con chi già possiede un corredo reflex Canon - i corpi sono quanto di + minuto offra il mercato ( anche troppo), il parco ottiche nativo + che sufficiente, dall' ottimo rapporto Q/P/Dimensioni e se vuoi espanderlo con ottiche EF ti si apre un mondo - unico vero limite, scatti dinamici, dove a mia esperienza non raggiungono la reattività di una buona reflex - personalmente, nella stragrande maggioranza dei casi, so in anticipo cosa andrò a scattare e cosa voglio ottenere - quindi scelgo prima le ottiche da usare - anche in contesti generici quali una vacanza, evito troppe alternative, magari do la precedenza ad uno zoom rispetto ai fissi - come unico sistema M4/3, a mio avviso troppo estremizzato sui pesi nell' esempio iniziale, rappresenta una scelta molto sensata, con cui puoi spaziare dalla macro all' avifauna con tutte le opzioni intermedie - dove se vuoi qualità e ottiche luminose hai anche una discreta scelta .... ma non vanno dimenticati i limiti del sensore in alcuni contesti ( rispetto a FF ovviamente)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:32

Vero, il m4/3 Può avere dei vantaggi di spazio e peso per certi utilizzi.
Diciamo che se l'obbiettivo è fare una passeggiata/escursione in montagna e secondariamente scattare delle fotografie, il m4/3 può avere indubbiamente dei vantaggi come tutti sappiamo. Se l'obbiettivo è fare fotografie di montagna allora la scelta potrebbe anche essere diversa. Dipende da ogni fotografo.
Ansel Adams non si faceva problemi, nonostante esistesse già la Leica. ;-)






avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:44

MrGreenMrGreenMrGreen

user171441
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:47

Vedendo il trend europeo penso: tutti che inseguono la via più semplice...ma nessuno pensa di dimagrire 4-5kg.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:53

"Ansel Adams non si faceva problemi, nonostante esistesse già la Leica. "

Però non mi pare camminasse molto una volta fermata l'auto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:06

Ma 20km in montagna e nel frattempo fare foto con cavalletto, ma che state a di ci vorrebbero 10 12 ore o correte o fate foto al volo. 20 km in montagna e fare foto ci vorrebbe un'intera giornata

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:17

Ci sono contesti in cui non puoi scegliere a priori l'obiettivo, uno è proprio il turismo. Io non ho 30 ottiche, ma molte meno e con poche sovrapposizioni. I due sistemi (Reflex e ML) si "incastrano" anche bene.

In una recente visita al parco zoologico di Verona avevo solo Pentax Ks1 con tele 55-300 e GX80 al collo con 12-32. Soluzione comodissima e molto efficace che adotterò ancora.

Al contrario capiteranno casi in cui preferirò l'ergonomia della Pentax K5 o mi servirà la tropicalizzazione ed ecco che il suo 18-135 non si muoverà dalla baionetta.

Però per i viaggi probabilmente preferirò il corredo completo MFT.

Rispetto alle mie reflex questo piccolo sistema ha anche altri vantaggi, alcuni derivanti dal mirino elettronico (messa a fuoco manuale molto facilitata), altri dal display touch con selezione immediata del punto di fuoco. Insomma per quello che è costato questo corredo (500€ con accessori e batterie, appena di più del solo 18-135 Pentax) dona veramente molto.

Mi manca solo un fisso luminoso tipo il 20mm 1,7.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:27

In merito al cavalletto: ce l'ho, ma ricordo i viaggi con fotozaino, corredo reflex e cavalletto. E montare e smontare e togliere lo zaino per cambiare obiettivo. Spesso per non cambiare obiettivo non facevo la foto e spesso per non rallentare il viaggio agli eventuali compagni non usavo il cavalletto, che però mi scarrozzavo tutto il giorno appeso allo zaino.

Per molti va bene, per me un po' meno. Forse dipende molto dal tipo di esperienze che si preferisce fare.

Laddove fossi solo potrei prendermi tutto il tempo per fare foto come si conviene, ma non mi capita di fare viaggi importanti o escursioni in montagna da solo e mi va benissimo così. La rapidità nel mio caso è un valore importante.

Ci sono poi i casi in cui prendo su e vado da solo nel bosco, al che potrei anche prendermi dietro il cavalletto.

Ma quando mi trovo tra gli alberi e cammino a caso fuori dai sentieri mi piace essere leggero, il massimo è non avere proprio niente o solo la GX80 al collo.

user209843
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:28

Ma 20km in montagna e nel frattempo fare foto con cavalletto, ma che state a di ci vorrebbero 10 12 ore o correte o fate foto al volo. 20 km in montagna e fare foto ci vorrebbe un'intera giornata


Se vuoi ti mando i dati di Relieve ;-)
Di cammino sono circa 6-7 ore, il resto pause per le foto Cool
Certo, ci vuole volontà per farlo e sì, sto fuori 10-12 ore ... fortunatamente non ho né pancia né chili di troppo però ho una malformazione congenita alla schiena assai dolorosa ... come vedi ognuno ha i suoi problemi ma i limiti in alcuni casi stanno solo nella nostra testa! (Onde evitare speculazioni gratuite sottolineo: in alcuni casi)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me