| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:19
@Lespauly ... non è così ... la prova al buio del sommelier prevede che, usando olfatto e gusto, ha davanti tot bicchieri ... li esamina, li assaggia uno per uno e determina il vino. Ergo, il Sommelier Fotografico dovrebbe riconoscere l'obbiettivo guardando le stesse foto. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:24
@Lespauly ... quindi per farla più facile .... “ poi ovvio che se mi metti a confronto un 50 1,2 canon, un 50 Summilux e un 50 1,8 sony sapendo che lenti sono in gioco „ se con questi 3 obbiettivi scattassi uno JPG della stessa scena a 1/125 F8 (senza PP) li sapresti riconoscere ? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:29
“ se con questi 3 obbiettivi scattassi uno JPG della stessa scena a 1/125 F8 (senza PP) li sapresti riconoscere ? „ a f8 puoi scattare anche con un CHINON f1.8, e nessuno al modo potrebbe riconoscerlo con certezza |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:31
È una impresa al limite dell'Umano. Già il fatto che le scatteresti con la medesima macchina potrebbe essere di un minimo aiuto,almeno ci sara una lettura esposimetrica uniforme.Ovviamente le scatterai su un treppiede,penso. Cmq,rimane molto difficile.Dai,vediamo,la sfida l'hai proposta,vediamo se qualcuno raccoglierà il tuo invito,visto anche che qui di gente ce n'è tanta.Ma tu intendi stampe o immagini monitor? Dovranno essere viste rigorosamente con la stessa luce, per le stampe lo stesso laboratorio,la distanza ottimale per la focale 50mm.Tieni anche presente che l'occhio umano non è una macchina perfetta. Spero di cuore di vederla questa sfida. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:44
“ se con questi 3 obbiettivi scattassi uno JPG della stessa scena a 1/125 F8 (senza PP) li sapresti riconoscere ? „ Magari a f/8 no... ma non prendi lenti del genere per scattare a F/8. Anche jpg è generico... se nel jpg è compresa la correzione ottica tutto si complica. Come riconoscere un chianti mescolato al brodo! “ a f8 puoi scattare anche con un CHINON f1.8, e nessuno al modo potrebbe riconoscerlo con certezza „ Appunto. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:45
“ Ergo, il Sommelier Fotografico dovrebbe riconoscere l'obbiettivo guardando le stesse foto. „ Son spariti anche i fotografi cosa pretendi di trovare? I sommelier fotografici? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:45
@Stile 70 ... |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:47
PS: io mi diverto a bere un buon rosso in compagnia anche senza conoscere 50 tipi di vino... poi il sommelier rimescola in bocca il vino e poi lo sputa! Che vita triste! |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 11:55
a questo punto sono estremamente confuso ... e il tasto "cerca" complica la cosa maledettamente ... “ ma non prendi lenti del genere per scattare a F/8 ... „ ........... usando il "cerca" per parametri e inserendo SOLO F8, escono una marea... che dico ... uno tsunami di immagini scattate a F8 ... esaminandone quelle che ho potuto, ho notato che praticamente "sempre" l'obbiettivo utilizzato era un luminoso (1.8) o super luminoso (1.2) |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:17
Oddio.... dai però! Un minimo di elasticità mentale altrimenti non finiamo più! Ma cosa vuoi stare a valutare un 50 luminoso chiuso a f/8? Di al sommelier che ti degusti un brûlé fatto con il brunello! Eddai!!! Che difficile però... |
user213849 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:56
L'assaggio di un vino è diviso in tre fasi: visiva, olfattiva e degustativa (gusto/olfattiva). Aggiungerei anche una sensazione "tattile", nel palato, dovuta principalmente alla presenza dell'alcool. E' una cosa più complessa che visionare un immagine dato che coinvolge più sensi. |
user1856 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:08
“ E' sempre stato detto che la foto la fa la lente .. „ Ma da chi??? Prendi un Luerzer Archive a caso e la lente è l'ultima delle cose tra tutte le fotografie selezionate... |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:12
“ @Stile 70 ... Eeeek!!! Eeeek!!! „ cosa c'è di difficile da capire.... il forum è fatto per il 98% da pippon.i mentali , giusto per divertirsi |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:05
Schyter,non è che hai proposto una utopia,ma ti ci sei avvicinato molto. Che poi il forum sia oggi pieno di pipponi per una larga percentuale lo concordo,con punte di arroganza,aggiungo,ma una sana disfida tra noi l'avrei gradita. In fondo,confrontarci su temi FOTOGRAFICI è lo scopo del forum.Questo sarebbe estremo,ma anche estremamente interessante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |