RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lidar iPhone 12 pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Lidar iPhone 12 pro





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 14:51

Sono architetto e la possibilità di fare (piccoli) rilievi col cellulare a me pare una gran cosa.


è una cosa fighissima, sicuramente. Io spero che prenda piede, e che venga migliorata ulteriormente. Teniamo le dita incrociate :)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 15:37

@Fedebobo, nessuno vuole mandare in vacca nulla. ;-)

Questa è disponibile da anni. Ora (con il 12 Pro) la puoi usare senza acquistare il sensore a parte:

canvas.io/

L'ho usata un paio di volte su Ipad e se non è cambiato nulla, paghi se vuoi esportare il file



avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 19:17

Grazie Illele. Ci butto un occhio di sicuro.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 21:08

Anche gli iPad Pro 2020 hanno il sensore Lidar

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 22:19

Purtroppo (o per fortuna, visto che ha ammazzato la scimmia MrGreen) un errore dell'1-2% è decisamente troppo grande per l'uso che dovrei farne io (rilievi per fare mobili e oggetti su misura).
Potrebbe andare bene per prendere le misure al volo per un preventivo di massima, ma non per realizzare poi gli oggetti


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 9:21

Non ci sarà nessun ambito professionale ne si potranno fare oggetti perché non è così precisa.
Esistono prodotti specifici fatti sia per Android che per IOS che sono prodotti esterni, costosi, e molto più precisi. Lidar su Apple è stata pensata per le foto, perché non è in grado di soddisfare altre esigenze se non quella di mostrare il divano all'amico.

Se si vuole un prodotto per lavorarci, sicuramente non si acquista una fotocamera interna.
Sarebbe come pensare di fare i fotografi di lavoro con la fotocamera dei cellulari, ti ridono dietro.
Per lavorarci o fare qualcosa di serio visto i costi anche di produzione spesso enormi, esistono apparecchi professionali fatti con i dovuti crismi e pensati appositamente.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:13

Qui vengono fuori i vantaggi di 4GB vs 6GB di RAM...

Comunque, il LIDAR se è preciso lo userò molto sicuramente. Appena arriva il Pro Max lo saprò

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:50

Ho visto un video dove si mappava un appartamento.
Sorprendente.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 22:30

Per lavorarci o fare qualcosa di serio visto i costi anche di produzione spesso enormi, esistono apparecchi professionali fatti con i dovuti crismi e pensati appositamente.


Non c'è dubbio, ma la precisione ricercata dipende dallo specifico lavoro. Per qualche piccolo rilievo architettonico di massima una tolleranza di pochi centimetri è più che accettabile.
Come è stato accettabile 35 anni fa, da studente, usare una semplice fotocamera reflex, una bolla, una palina topografica ed un po' di spago per rilevare una gran parte delle facciate dell'Arsenale di Venezia.
Poi sono arrivate le tecniche di fotogrammetria architettonica, con fotocamere digitali, il distanziometro laser, i software di raddrizzamento, le stazioni totali e i laser scanner. Ma mica si usano sempre e per tutto.
L'iPhone sono sicuro andrà benissimo al posto della rotella metrica. ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 0:40

.. bisogna dar tempo




avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:26

Speriamo allora che la precisione migliori

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:28

Se fossi un immobiliarista o un architetto impazzirei per quest app

ma vi immaginate in pochi minuti fare la scansione della casa sia fuori che dentro e mostrarla ai clienti dall'altra parte del mondo?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:30

Speriamo allora che la precisione migliori


con il tempo e lo sviluppo la precisione migliora sempra
ma poi tutta questa necessità di precisione serve solo a pochi. è come i mpx per le macchine fotografiche. a chi servono? e quando? sempre meglio averli ma nel 99% dei casi non servono a niente

e cmq già allo stato attuale le applicazioni sono tantissime!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:30

ma vi immaginate in pochi minuti fare la scansione della casa sia fuori che dentro e mostrarla ai clienti dall'altra parte del mondo?


Ma non scherziamo.
Ci sono strumenti che usano le agenzie immobiliari per fare il rendering a 360 casa dentro la quale muoversi direttamente via browser come se ci fossi dentro.
Ho venduto una casa a marzo con l'agenzia che l'ha messa online con tutto il rendering, e chi voleva la visitava direttamente online a 360 gradi, soffitti inclusi, e non avevano un Iphone.
Quel risultato che vedi sopra è uno scempio, improponibile per essere venduto in un'agenzia.
Non mischiamo le banane con le zucchine.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:50

e allora perchè il 99% delle agenzie non fa nemmeno le banane? MrGreen
anzi non riescono a fare manco due foto guardabili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me