RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma i canon 24-105 L erano tutti difettati?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma i canon 24-105 L erano tutti difettati?





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:18

comunque aggiungo alle giuste osservazioni finora fatte, che la sostituzione del cavo flessibile è realizzabile da qualsiasi negozio di foto riparazioni. Ed il ricambio, dicono, lo si può trovasre su internet.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:21

ho avuto il 24-105 f/4 L prima serie (preso ante 2012) l'ho usato per dieci anni e mai un problema, poi l'ho venduto perché non mi aveva mai convinto del tutto otticamente nonostante la innegabile praticità...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:27

Ho avuto il 24-105 L prima serie e, nel tempo, ho dovuto portarlo al cameraservice a far sostituire il flat cable. Essendo il mio tuttofare, è stato anche l'obiettivo che nel tempo ho usato di più. Una volta sostituito il flat, non ha più dato problemi.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:50

Pure io , rotto è fatto cambiare il flat da camera service un anno fa circa, esemplare vecchio di 12 anni mi sembra. Per adesso nessun problema sul barilotto

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:02

comunque aggiungo alle giuste osservazioni finora fatte, che la sostituzione del cavo flessibile è realizzabile da qualsiasi negozio di foto riparazioni. Ed il ricambio, dicono, lo si può trovasre su internet.


credimi , non è tutto rose e fiori.. l'ottica smontata al 90% perde la sua taratura in autofocus, si aggiungono dei giochi interni , si devono ripulire le lenti che tocchi... io lo faccio fino ad un certo punto quindi credimi se ti dico che al di fuori del camera service non andrei... inoltre il flat costa 2 soldi .. ma va saldato in un modo snervante persino per me che smonto dalla mattina alla sera e spesso va cambiato tutto il gruppo apertura che costa molto di più , tipo 60 euro in cina o 45 dipende... perchè si rovina anche quello... e che io sappia canon di solito si paga 140 e passa la manodopera e il flat 4 soldi .. oppure il gruppo apertura intero.. in ogni caso la quota fissa di manodopera è più alta del ricambio..un motivo ci sarà .. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:03


Il barilotto che si allungava c'è pure tuttora sul 100-400 L e non l'ho mai sopportata questa cosa ,per dire il Tamron che costa molto meno hanno messo un blocco quando è a inizio corsa ,possibile che su obiettivi che sono considerati da molti il top non ci hanno mai pensato ?

beccati questo, bello nuovo






purtroppo non esiste un altro metodo ad oggi, per garantire peso inferiore e compattezza maggiore se non mediante l'aumento delle dimensioni in fase operativa, ovvero l'allungamento.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:06

@Ooo no io non parlavo dell'allungamento peraltro normale dello zoom ma del fatto che camminando lo zoom scende sempre e questo anche con il 24-105 L che avevo stessa storia ,praticamente come andar via con un tubo a penzoloni

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:24

ah scusa,
verissimo,
io la chiamo PTOSI.

la ha anche il mio, in pratica da due mesi dopo l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:29

Se non ricordo male pagai circa 150e per la sostituzione del flat cable. Perciò non mi farei particolari problemi a riguardo. Tuttalpiù valuta un serie ii usato che pagheresti quanto un serie uno più sostituzione del flat in caso di guasto

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:29

Ooo ma ora quale mi vendi dei 2 che hai ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:30

Il mio si è rotto. L'ho fatto riparare, ovviamente a spese mie. A quanto pare successivamente Canon ha fatto una revisione del pezzo e quello che montano non dovrebbe più rompersi.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:33

ho 17 40 e 24 105 ma finchè la 5D II non esala l'ultimo respiro non vendo nulla.
ma la maledetta vecchia gode di buona salute. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:33

Canon non fornisce i cavi flessibili per l'ef 24-105 f4 L is usm, bensì l'intero gruppo (diaframma, pulsante af-mf ecc.): anche per questo la riparazione ha un certo costo.

Oltre tutto, il problema potrebbe non essere dovuto al cavo: a volte è proprio il diaframma ad avere dei malfunzionamenti, soprattutto se l'ottica è datata e ha lavorato molto. Anche il motore usm e lo stabilizzatore non sono eterni...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:37

per evitare problemi al diaframma conviene usarlo a f/4 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:45

Se consideri il numero di ottiche vendute è ovvio che il difetto al cavo piatto sembra avere molta incidenza...ma appunto credo sia questione anche di qante ottiche di quel tipo sono state vendute...
Io ho avuto il 24/105 f.4L per parecchi anni (era uno dei primi) e non ho mai avuto problemi ne di "flat" ne di "ptosi"...il mio non si allungava...MrGreen Quanto all'ottica non era assolutamente male forse un poco di attenzione alle luci dirette in camera, ma questo è caratterisitica di moltissime ottiche...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me