| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:58
Ieri ho fatto un lavoro su una barca per fotografarne un altra! Con Olympus rischio di metterla a pelo dell acqua con altre marche no! Perché come sempre arriva o un onda o semplici spruzzi! Poi per lavarla dall acqua di mare la doccio velocemente a casa è L asciugo! Questa cosa non la faccio con le altre e resto in piedi a scattare sulla barca!
 |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 13:52
Io con la d600 ho beccato un paio di spruzzi di acqua salata, Una volta sulla terra ferma una passata con un panno umido e via. In caso di possibili problemi di acqua o sporco insistente prenderei una copertura in plastica, alla peggio un sacchetto per congelatore è un filtro neutro. |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 15:03
non si può lavorare con i sacchetti fidatevi! io parlo di acqua molto ma molto spesso! |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 18:09
La Olympus E-M1III secondo me è la macchina migliore del 2020 Focus stacking a mano libera, hi res a mano libera, live comp... Anche gli obiettivi non sono male, anzi, c'è anche roba unica dato il formato La pecca sono i costi e il fatto che quello che più mi piace non è altro che un firmware, quindi prima o poi arriverà sui corpi che uso io o sui prossimi |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 23:01
Semplicemente, come si evince dai dati riportati, con l'avvento delle ml FF, i formati aps-c e micro 4/3 non hanno più ragione di esistere per il 99% degli usi. Quando arriverà il sensore mf curvo di Sony e si affermerà con macchine e ottiche leggere come quelle del sistema m 4/3, moriranno sia il ff che il mf tradizionale. |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 23:16
O dici tu |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 23:34
Se devo spendere le stesse cifre, avere gli stessi ingombri e gli stessi pesi, perché dovrei scegliere un sistema aps-c o m 4/3 rispetto ad un ff? Ovviamente questo vale per il 99% degli usi, poi ci saranno ambiti di nicchia dove una risposta sensata esiste e uno sceglie aps-c o m 4/3. Io ad esempio ho scelto aps-h perché non esiste un sensore Foveon full frame. E ho scelto aps-c Fujifilm (X-e1) perché volevo un sensore x-trans da abbinare ad ottiche vintage per ff e Fujifilm non fa ff. Avrei scelto comunque un aps-c per evitare di utilizzare le parti più estreme di quelle lenti vintage che rendono peggio rispetto al centro ai diaframmi più aperti e che pertanto su ff avrebbero una resa poco godibile ai bordi. Ma sono motivazioni di nicchia. |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 23:35
Secondo me se vuoi fare una cosa gagliarda e un po' da criminale ti prendi tutte e due da Amazon e le provi per bene ,una volta deciso rimandi indietro una delle due o anche entrambi e se trovi prezzi migliori la prendi da altri |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 23:52
“ è che bisogna essere piu bravi a fotografare „ bravo! hai centrato il problema! e dopo questa dichiarazione la questione nikon o Oly svanisce come neve al sole |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 1:31
“ “ è che bisogna essere piu bravi a fotografare ? bravo! hai centrato il problema! e dopo questa dichiarazione la questione nikon o Oly svanisce come neve al sole „ Giusta osservazione, ma per fortuna o purtroppo, quando vai a comprare l'attrezzatura fotografica non ti chiedono il portfolio, Altrimenti saremmo ancora fermi alle reflex a pellicola. Mio pensiero personale. |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 1:41
“ Altrimenti saremmo ancora fermi alle reflex a pellicola. „ e perchè mai? forse che adesso col digitale anche le schiappe sanno fotografare? se sei schiappa che tu abbia in mano una scatola di scarpe con un buco o una folding 18x24 farai sempre foto di m.... |
user210348 | inviato il 05 Dicembre 2020 ore 4:19
Nessunego prezzo e pesi uguali lì vedi solo tu. O forse nella tabella iniziale completamente sbagliata. |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 6:25
Mi sono basato sulla tabella, se è sbagliata quella, allora è inutile tutto il post |
user210348 | inviato il 05 Dicembre 2020 ore 9:42
Si hai ragione, va rifatto tutto con la tabella giusta. |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:34
ah ho capito perché non tornava il peso, anche perché mi sembrava strano, li avevo guardati uno a uno dalle schede. ho scritto 1.8, io intendevo l'1.2, ho corretto. I prezzi delle oly in effetti sono un po alti più che altro gli obiettivi. Devo fare un giretto in un paio di siti attendibili e aggiorno anche quelli. Non metto cmq i prezzacci da importazione, per pari condizioni prenderò lo street dei prodotti ufficiali italia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |