JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi aspetto un notevole miglioramento nell'ultrawide, la lente del Mi Note 10 è distorta a livello fisheye con GCam che non la le correzioni, c'è anche parecchia aberrazione cromatica, che spesso non si toglie perfettamente in Camera Raw.
Magari il grosso dell'innovazione lo riservano alla versione Pro+, ma lì si andrà sopra i mille euro temo. Comunque vedremo, mancano pochissimi giorni
Credo che nei due modelli "base" 11 e 11 Pro la differenza a livello fotografico più che i sensori la farà la presenza dello Snapdragon 888, come analizzava Made In Italy in altro thread
Non credo. Sono solo congetture, ma credo che lo Snapdragon 888 sarà su tutti, e sfrutteranno la tecnologia a 3 isp proprio per fare comparti di massimo 3 fotocamere, così da avere 3 isp diversi per 3 fotocamere, e poter sfruttare l'enorme vantaggio che offre il processore, offrendo 3 punti di ripresa diversi, 3 video senza lag nello switch etc etc.
Il mi 11 sicuramente sarà la 108 mpx, con un ultrawide ed una macro 5mpx. Il pro credo lo differenzieranno mettendo una fotocamera da 2x al posto della macro. Ed il PRO+ avrà sicuramente la periscopica che ormai non può mancare. 3 moduli, per 3 isp.
Il PRO+ probabilmente, avrà anche un sensore migliore degli altri. Visto che stanno seguendo Iphone sulla differenziazione a 3 prodotti, probabilmente seguiranno anche l'idea di mettere sul PRO+ una versione di sensore principale migliore, soprattutto ora che stanno customizzando i sensori, da un momento all'altro arriverà, magari non con il Mi11.
L'ultrawide sarà migliore anche sul Mi11 liscio, su questo non c'è dubbio, se ci riusciranno metteranno un sensore da 1/2" che risulta già essere ottimo per quella focale, questo lo si evince chiaramente dalla grandezza della lente nelle foto uscite.
mi auguro che tu abbia ragione Made . Per me tre focali sono quello che desidero in questo momento. preferirei un 35 o un 28 come lente principale poi un 50 e un ultrawide per qualche scatto in montagna tutti con sensori generosi e la lista desideri è finita
Sul fatto che facciano 3 telefoni seguendo le orme di Huawei, Samsung ed Iphone non c'è dubbio. Ma sulla differenziazione, sicuramente non sarà sui processori, come non lo è con i competitor. Sfrutteranno processori inferiori per fare il Mi Note 11.
La differenziazione saranno i moduli fotocamera senza dubbio. La periscopica devono inserirla assolutamente sia per competere contro Samsung che lo fa uscire nello stesso periodo con una periscopica, sia perchè più è alto il valore di zoom nel rapporto alla qualità, maggiori sono i punti che si prendono su DXO Mark. Valori del tutto inutili, ma visto che ormai la gente acquista guardando quel benedetto sito, dovranno puntare su quei numeri che li portano in vantaggio sui competitor, quindi la periscopica è garantita, e probabilmente sarà una delle differenziazioni che inseriranno nella variabile PRO+, Sicuramente nella versione PRO semplice non inseriranno la fotocamera macro, che sta bene in una variabile "liscia" ma non in una variante pro, che secondo me è sostituibile senza problemi con una 2x, come hanno sempre fatto. Per quanto riguarda i sensori utilizzeranno sulla versione liscia il 108 mpx (questo è certo, c'è anche sulle immagini) hmx2, nella sua seconda versione. Nella variabile PRO probabilmente punteranno sul 48mpx usato sul Mi Ultra (il miglior sensore mai uscito) che hanno sperimentato su un telefono veramente poco venduto, che gli ha fatto da "tester" per molte cose, e su cui hanno avuto un riscontro ottimo, sia sulle vendite, sia sull'interessamento a quel sensore. E sul PRO+ o monteranno lo stesso sensore principale del PRO aggiungendo la periscopica, oppure modificheranno anche il modulo principale con una 50mpx con sensore customizzato del tutto inedito.
Questa la mia opinione, non ho seguito i leak di cui non mi interessa, è un filo logico che segue un sensori di mercato e l'utilizzo degli isp, magari errata.
La grande attesa verterà tutta sul Pro Plus o Ultra che sia, soprattutto in relazione al prezzo che starà alto, ma alla periscopica sarà dura resistere
La periscopica è più alta rispetto le altre camere, totalmente disallineata, e più piccola degli altri sensori, senza bordi, se dovessi giocarmi 100€ direi che sono rendering taroccati e non foto reali. Potrebbe essere simile, ma le camere disallineate dubito fortemente che le abbiano fatte. Basta aspettare il 28 che esca
mae scusa ma chi glielo fa fare di fare un rendering con le fotocamere disallineate? che sono obiettivamente più brutte? sarà una necessità tecnica, e comunque si parla di lenti "tele", su un sensore più piccolo e con tecnologia periscopica, ci sta che la pupilla della lente frontale sia più più piccola, e pure disalinneata. io sto apsettando una configurazione con 28mm equivalente e 85mm equivalente, su sensore "grande" e con pochi pixel. mi sa che mi tocca aspettare, sarebbe bello se nokia ricomprasse i suoi ingegneri del reparto foto e iniziasse a sperimentare di nuovo, io avevo un loro cell con flash xeno ormai 10 anni fa
“ mae scusa ma chi glielo fa fare di fare un rendering con le fotocamere disallineate? che sono obiettivamente più brutte? sarà una necessità tecnica, e comunque si parla di lenti "tele" „
La mia affermazione era relativa al fatto che se le fotocamere sono disallineate, si tratta di immagini false, rendering fatti da persone esterne. Quelle trapelate oggi sono foto reali, con rendering direttamente fatti dalla case madre (Xiaomi) che utilizzeranno per la campagna pubblicitaria.
Quelli pubblicati l'altro giorno su quel video, con le lenti disallineate non possono essere rendering ufficiali, e di conseguenza neanche foto reali.
Tra l'altro la periscopica è una fotocamera solitamente enorme, li è minuscola e disallineata.
A casa mia 2+2 fa 4. Quando vedrò i rendering pubblicitari veri, allora ti dirò che avevi ragione, ma fino a quel momento per me sono rendering falsi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.