RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

panleica 100-400: cambio con OLY 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » panleica 100-400: cambio con OLY 100-400?





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 21:08

il 300 f4 e il 12-100 f4 hanno il solo selettore on/off per lo stabilizzatore ma interpretano perfettamente i comandi is... ricevuti dal corpo macchina e quindi sarebbe cosa buona e giusta che oly e pana con un aggiornamento mettessero fine a queste piccole incompatibilità

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 21:26

Vero, mi ricordavo avesse il selettore il 300....
Comunque per panning o inseguimenti orizzontali va settato su is2 anche con ottiche olympus, con qualsiasi marchio vanno usati i settaggi giusti.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 21:41

Per fare quello che chiedi tutte queste ottiche dovrebbero lavorare in doppia stabilizzazione, ma ogni marchio ha la sua e neanche su tutte le proprie ottiche.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:19





scatto fatto questa mattina. il risultato è inguardabile

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:21








1/320 6.3 non nitida

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:21







1/320 6.3 questa è nitida

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 15:40

Sei in afc o in afs? Nella prima è cannato in pieno il fuoco.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 15:49

Guardando il becco dello scricciolo direi anche del mosso.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 16:47

Era sul cavalletto in fuoco continuo. Se è sbagliato il fuoco allora c'è qualcosa che non va nella macchina

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 17:27

1/160 F/8 ISO800 @400mm mano libera e ti assicuro che non ho affatto la mano ferma





crop 100%





ORF convertito in jpg senza ritocco

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:09

Il Pana 100-400 e l'omonimo Oly sono ottiche difficili da gestire soprattutto con soggetti lontani e alle focali più lunghe; io ho il pana e chiaramente non è come il 500/4 canon che avevo ma devo dire che per le mie esigenze va benissimo; non lo cambierei con l'Oly perchè è un po più luminoso e compatto e credo che come resa siamo lì

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:32

Moreno direi che il tuo scatto e decisamente ben riuscito. Provo a fare una foto con i tuoi stessi parametri e poi la posto.....A questo punto non riesco più a capire cosa e dove ci dia qualcosa che non va

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 22:02

Heron prova in afs.... ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 22:19

Cerco di darti una risposta completa perchè ho provato L Oly.
Lo zuiko in questione otticamente è perfetto a Ta, leggero che non lo senti,ma con L l unica pecca è un po' di gioco in baionetta
.
Io lo consiglio al Panaleica solo per i comandi laterali e la minima messa a fuoco, che la rendono una lente adatta a tante cose ma soprattutto ti danno quel plus che la portano ad essere sportiva.
Il doppio stabilizzatore non funziona e quindi si arriva al problema del micromosso perchè , non essendoci sincronia tra ibis del corpo e della lente, uno dei due si deve disabilitare necessariamente o si rischia il microsSo.
Te lo dice uno che con tutta la Santa mani ferma che ha è riuscito ad avere un micromosso assurdo a 400mm con 1/8000 di secondo !

In ogni caso preparati perché su em1mkii non da il massimo della velocità AF,già di per se un lampo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me