JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 300 f4 e il 12-100 f4 hanno il solo selettore on/off per lo stabilizzatore ma interpretano perfettamente i comandi is... ricevuti dal corpo macchina e quindi sarebbe cosa buona e giusta che oly e pana con un aggiornamento mettessero fine a queste piccole incompatibilità
Vero, mi ricordavo avesse il selettore il 300.... Comunque per panning o inseguimenti orizzontali va settato su is2 anche con ottiche olympus, con qualsiasi marchio vanno usati i settaggi giusti.
Per fare quello che chiedi tutte queste ottiche dovrebbero lavorare in doppia stabilizzazione, ma ogni marchio ha la sua e neanche su tutte le proprie ottiche.
Il Pana 100-400 e l'omonimo Oly sono ottiche difficili da gestire soprattutto con soggetti lontani e alle focali più lunghe; io ho il pana e chiaramente non è come il 500/4 canon che avevo ma devo dire che per le mie esigenze va benissimo; non lo cambierei con l'Oly perchè è un po più luminoso e compatto e credo che come resa siamo lì
Moreno direi che il tuo scatto e decisamente ben riuscito. Provo a fare una foto con i tuoi stessi parametri e poi la posto.....A questo punto non riesco più a capire cosa e dove ci dia qualcosa che non va
Cerco di darti una risposta completa perchè ho provato L Oly. Lo zuiko in questione otticamente è perfetto a Ta, leggero che non lo senti,ma con L l unica pecca è un po' di gioco in baionetta . Io lo consiglio al Panaleica solo per i comandi laterali e la minima messa a fuoco, che la rendono una lente adatta a tante cose ma soprattutto ti danno quel plus che la portano ad essere sportiva. Il doppio stabilizzatore non funziona e quindi si arriva al problema del micromosso perchè , non essendoci sincronia tra ibis del corpo e della lente, uno dei due si deve disabilitare necessariamente o si rischia il microsSo. Te lo dice uno che con tutta la Santa mani ferma che ha è riuscito ad avere un micromosso assurdo a 400mm con 1/8000 di secondo !
In ogni caso preparati perché su em1mkii non da il massimo della velocità AF,già di per se un lampo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.