| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:49
“ Per curiosità quanto costa una scheda per la Z6 „ Su amazon siamo sui 130 euro per 32 giga che è la più piccola... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:56
In effetti un po troppo care |
user206375 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:59
@savinos xqd 64gb tra 130-160 eur, sull usato 70-100 eur @denisdox io la z5 non la prenderei raffica 4fps e sensore inferiore a quello della Z6 ps: anche la z5 è stabilizzata comunque E non prenderei nemmeno la Z6 ii Oltre al doppio slot e un af più veloce per il resto è identica alla Z6 ma costa 500 eur in più Per me non ne vale la pena a meno che non ti interessa la fotografia sportiva o avifauna Sull usato poi la Z6 con pochi click e garanzia la si trova facilmente sui 1000 eur |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:00
“ Su amazon siamo sui 130 euro per 32 giga che è la più piccola.. „ una assurdità incomprensibile, anche per quello come ML mi sono preso una Sony. |
user206375 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:03
le xqd 32gb si trovano a 80eur |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:04
forse i prezzi stanno calando.... comunque restano salate e rendono inutilizzabili le SD che uno ha. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:08
“ “ NO, gli manca l'IBIS ? Dici che sia molto importante? „ Lascia perdere quello che ho scritto. Ha ragione Riccà, anche la Z5 ha l'IBIS e per il tuo scopo diventa interessante. Sull'importanza dell'IBIS: è un gran comodo avere ottiche stabilizzate. Immagino la libidine di quando potrò montare il mio Nikkor reflex 500 f8 su una Zx e potrò lavorare a mano libera senza paura del mosso e con il focus peaking |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:29
l'ibis secondo me serve eccome.... e comunque è disattivabile. secondo me più dell'AF (visto che focheggiare a mano con il focus peacking è una goduria) |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 0:02
“ Sull usato poi la Z6 con pochi click e garanzia la si trova facilmente sui 1000 eur „ a quel prezzo ho visto ben poco purtroppo per il momento, si spara ancora alto. In negozio non meno di 1300, da privato qualcosa sui 1100 o 1200 ho visto qui sul forum o su subito. c'è da dire che il prezzo probabilmente nei prossimi mesi scenderà ancora, già oggi è abbastanza vicino alla d750 che in negozio sta sui 900 1100. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 9:26
Se dovessi-volessi acquistare una ML solo per montarci ottiche manual focus probabilmente andrei dritto su Panasonic, la S1r credo non abbia rivali. Il guaio è che è cara. Sony invece, con un ventaglio davvero ampio di modelli, è forse la soluzione migliore da un punto di vista prestazioni/prezzo, una A7II si trova a pochissimo e ha ben poco da invidiare ad una Z6. Nikon purtroppo, strategicamente parlando, mi pare si sia ficcata in un cantuccio, è tenuta per le palle da Sony che gli vende tutta la componentistica più importante, il discorso XQD obbligatorie su Z6 e Z7 temo sia stata una sorta di imposizione di Sony (le fa lei e applica i prezzi che vuole), i prezzi delle ML Nikon sono cari perchè probabilmente deve pagare cari questi componenti, a partire dei sensori che, tra l'altro, non sono mai gli ultimi usciti, quelli se li usa Sony. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 10:28
Per ora i prezzi dell'usato Z6 sono ancora alti, sono attirato da sony per prestazioni e possibilità di scelta ma mi dispiace perdere l'af delle ottiche AFs che ho |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 10:55
Per montare ottiche esclusivamente manual fucus e vintage su ML si può ricorrere tranquillamente all'usato, allo scopo mi sono dotato di una Fuji xT1 con Battery grip e mi ci trovo benissimo abbinata con Micro Nikkor 55 f2.8, Nikkor AI 85 f2 e con Artisans 50 mm f1.1 attacco Leica. se non ricordo male con circa 1500/1600 € ho comprato fotocamera + 2 adattatori + tre ottiche. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:09
Ciao Cirillo hai due adattatori uno per Nik e l'altro per Leica? |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:12
si! ho un'adattare Fuji/Nikon comprato usato pagato 15€ e uno Fuji/Leica M comprato nuovo di zecca molto + costoso ovviamente. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:17
Qualunque sia, se D810 usata oppure Z6/Z6II, comunque sia sarà NIKON, su questo non transigo... sono passato attraverso d70, D200 e D700, una meglio dell'altra e mai un problema.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |