| inviato il 20 Novembre 2020 ore 9:31
“ Un modo ci sarebbe Basta coprire i contatti elettrici sull'obiettivo con del nastro e impostare sulla fotocamera "scatta senza obiettivo" Rovescio della medaglia: perdi l'AF e puoi scattare solo a tutta apertura... „ si Arkavi, ci avevo pensato come del resto ho fatto anche con il Pentacon e l'Helios, tanto soprattutto con il 10-18 trovare l'infinito si fa subito :-) |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 9:51
In effetti credo che si debba ricorrere a trucchi "meccanici": ho provato a montare l'unica lente EF-S che mi è rimasta (55-250mm STM) sulla R, e non sono riuscito ad eliminare il crop. Perdere l'autofocus su un 10-18mm è molto meno importante che perderlo su un 55-250mm (88-400mm equivalente), per cui si può provare. Però non ho dei ricordi particolarmente positivi del 10-18mm, che usavo quando avevo la 70D. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:09
“ se sulla 5DSR monti una lente FF e scatti due foto della stessa scena, una in modalità aps-c e una in FF, i files che ne escono hanno lo stesso peso? „ esatto |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:24
Se hanno lo stesso peso vuol dire che la 5Dsr salva tutti i dati e poi applica un aspect ratio, la R invece salva i raw già croppati. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:31
“ Se hanno lo stesso peso vuol dire che la 5Dsr salva tutti i dati e poi applica un aspect ratio, la R invece salva i raw già croppati. „ Molto interessante come appunto. Io sono in guerra tra il recuperare una 5Ds (che continua a sfuggirmi dalle mani) o rassegnarmi ad una R, ma questo elemento non mi piace per nulla della R. Questo però succede solo nel crop 1.6x giusto? Non quando, per esempio, imposto il form factor 1:1 o 4:3... |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:51
Infatti la 5dsr nelle sue varie modalità crop salva comunque un raw completo FF, con in più l'informazione della maschera di ritaglio, che viene letta anche dai convertitori terzi come ACR, mantenendo la possibilità di ricomporre, modificare a piacere o annullare il ritaglio recuperando il frame completo. Va detto che la 5dsr registra i suoi raw nel formato CR2 mentre le varie R usano il CR3, magari l'inghippo sta lì... |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:52
Sì succede solo nel crop. Il form factor (o aspect ratio, insomma quella roba lì) salva il raw intero ma te ne fa vedere solo una parte. Io preferirei avere sempre il raw completo e decidere in seguito cosa farci. Utilizzo sempre Adobe DNG Converter per ridurre i raw al numero di megapixel che mi servono, se fotografo per il web non mi servono tutti i 30 megapixel, riduco a 10 (giusto il formato per il 4k) mantenendo la lavorabilità del raw. Sarebbe bello se mi dessero al possibilità di salvare il dng del solo crop, in modo da tenere solo il "buono" della foto. Ad esempio quando scatto storto mi piacerebbe tenere il raw raddrizzato perdendo gli angoli. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:00
“ o rassegnarmi ad una R „ mamma mia come lo hai detto brutto Vafudhr personalmente ce l'ho e non è una rassegnazione, anzi, passati i primi approcci di amore e odio, poi ci siamo fidanzati ovviamente dipende anche molto dal genere fotografico, sicuramente non farei caccia fotografica con la R. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 17:21
“ mamma mia come lo hai detto brutto Vafudhr MrGreen personalmente ce l'ho e non è una rassegnazione, anzi, passati i primi approcci di amore e odio, poi ci siamo fidanzati :-P ovviamente dipende anche molto dal genere fotografico, sicuramente non farei caccia fotografica con la R. „ Ovviamente l'ho un po' esagerata per far capire che l'idea di passare a ML, per vari motivi, non mi attira. Ma ho sempre detto che sono io che mi trovo male in primis con gli evf e poi con tutte quelle diavolerie aggiunte che dovrei disattivare per non distrarmi troppo. Ma in soldoni, fisime mie a parte, cadrei ben più che in piedi con una R per quello che faccio io (paesaggio naturale, un po' di urbano, astratto e così via). |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 18:22
“ tempo fa provai sulla R il sigma 8-16 „ Ciao Iw7bzn, avresti qualche raw da girarmi? Hai per caso testato l'af nel video? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |