| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:04
Quella di Orlando foto? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:07
Di Olympus ho anche la XA (quella ad ovetto) |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:15
Ecco i miei: VIVITAR OM 90 f:2,8 MACRO 1:1 VIVITAR OM SERIE 1 105 f:2,5 MACRO 1:1 VIVITAR OM 135 f:2,8 AUTO TELEPHOTO VIVITAR OM SERIE 1 200 f:3 VIVITAR OM SERIE 1 70-210 f:3,5 MACRO 2° TIPO by TOKINA VIVITAR OM SERIE 1 90-180 f:4,5 FLAT FIELD MACRO TOKINA OM AT-X 90 f:2,5 MACRO "BOKINA" SOLIGOR OM TELE CONVERTER 2X KENKO OM 2X OP MACRO TELEPLUS MC7 ZUIKO SYSTEM OM 50 f:2 AUTO-MACRO ZUIKO SYSTEM OM MC 50 f:3,5 AUTO-MACRO ZUIKO SYSTEM OM MC 90 f:2 AUTO-MACRO 1:2 ZUIKO SYSTEM OM 20 f:2 AUTO-MACRO ZUIKO SYSTEM OM 38 f:2,8 AUTO-MACRO ZUIKO SYSTEM OM 80 f:4 AUTO-1:1 MACRO ZUIKO SYSTEM OM MC 135 f4,5 AUTO -MACRO + PARALUCE ZUIKO SYSTEM OM MC 135 f4,5 AUTO -MACRO + TUBO AUTO 65-116 ZUIKO SYSTEM OM OM AUTO BELLOWS |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:17
Mamma sei specializato nelle ottiche zuiko om macro e fortunato possesore del 90 f2 macro un sogno. Li usi ancora ? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:19
Segnalo alla vostra attenzione il seguente: VIVITAR OM SERIE 1 90-180 f:4,5 FLAT FIELD MACRO obbiettivo sconosciuto ai più ma dalle prestazioni esaltanti per l'epoca, zoom macro espressamente concepito per fotografia scientifica e forense. Finora ne ho trovati tre e li ho presi tutti (attacco Olympus OM, Nikon F e Canon FD). |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:19
Tutti voi fateci sapere se usate ancora i vostri corredi zuiko e postate qualche foto da vedere. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:22
“ Mamma sei specializato nelle ottiche zuiko om macro e fortunato possesore del 90 f2 macro un sogno. Li usi ancora ? „ Li ho presi apposta, perché a suo tempo Zuiko aveva il miglior sistema macro esistente. Per procurarmi il ZUIKO SYSTEM OM 50 f:2 AUTO-MACRO ho dovuto comperare una OM2-N che lo montava negli Stati Uniti, perché qui da noi o non si trovava o aveva prezzi esagerati. Zuiko nel campo macro era all'avanguardia perché aveva una enorme esperienza tecnica nella realizzazione di microscopi. Ora vorrei prendermi anche il 100/2, vedremo con calma. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:29
Qui, se interessano, si possono vedere dettagli tecnici sulle ottiche macro Zuiko OM: www.alanwood.net/olympus/ |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:33
Grazie del link. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:47
“ Zuiko nel campo macro era all'avanguardia perché aveva una enorme esperienza tecnica nella realizzazione di microscopi. „ vero! |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:05
Il sistema macro Olympus era fantastico. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2957076&l=it (80mm su soffietto Novoflex) E non solo come ottiche, ma tutto il resto, accessori e quant'altro. Soprattutto flash. Nonostante il ttl flash sia stato inventato da Minolta, fu Olympus a montarlo per prima sulla OM2. In pratica già nel 1975 con questa macchina e i suoi flash era possibile fare macro in ttl. Le altre macchine, es. Nikon, Pentax... etc. vi arrivarono almeno 5 anni dopo, non poco. L'unica cosa che mancava era un soffietto automatico, che aveva solo Novoflex. Ma si poteva acquistarlo, lo vendevano per tutti gli attacchi, rendeva automatico il diaframma, così da poter mettere a fuoco a ta, senza usare la scomodità dei doppi cavi di scatto o altri sistemi poco pratici |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:21
OM2n, OM4 e OM 2 (interruttore rotto...). Ormai solo per affezione ultimo rullino scattato forse 5/6 anni fa 28 f 3,5 50 f1,8 50 f1,4 135 f2,8 Tokina ATX 80-200 f2,8 APO. Un paio di flash originali e qualche duplicatore (Kenko MC7 macro mi pare) Provati per curiosità con adattatore su m43, ma non li uso mai. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:21
“ L'unica cosa che mancava era un soffietto automatico, che aveva solo Novoflex. Ma si poteva acquistarlo, lo vendevano per tutti gli attacchi, rendeva automatico il diaframma, così da poter mettere a fuoco a ta, senza usare la scomodità dei doppi cavi di scatto o altri sistemi poco pratici „ Perché dici che mancava un soffietto automatico? Ho in corredo il soffietto Olympus OM Auto Bellows e devo dire che è all'altezza degli elevatissimi standard Olympus-Zuiko. www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Olympus_OM_Slide_Copier/00_pa |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:22
Io di Zuiko ne ho solo uno e non OM (naturalmente visto che lo utilizzo con la Pentax), lo Zuiko Macro 20mm f/3.5 in attacco RMS; è stato il mio primo supermacro quando Laowa e Mitakon non li producevano ancora (ed inizialmente pensavo che a meno di utilizzare una Canon non fosse possibile averne, poi ho scoperto questo) e quindi ci sono parecchio affezionato anche se ora lo utilizzo meno. Tra il resto ha avuto invece un suo successore in attacco OM (il 20mm f/2) che aveva pure l'accoppiamento dei diaframmi sulle Olympus come ha ora l'MPE su Canon. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:28
Ho inserito in mia galleria una foto scattata con il 21mm, a Pozzuoli Non riesco a capire come allegare foto in questa sede. Grazie a chi mi darà una dritta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |