RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A quanti anni regalare la prima fotocamera??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A quanti anni regalare la prima fotocamera??





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 4:56

Preferisco che abbia tutte e dieci le dita, magari le interesserà suonare il pianoforte e magari le servono tutte. Comunque sia, avvisata dei pericoli, un giorno è andata nella casetta, ha preso il cacciavite a stella, ci ha tenuto a sottolinearlo come a far capire che conosce la differenza con l'altro, e si è cambiata da sola le batterie della macchinina telecomandata. Direi che abbia appreso naturalmente. Riguardo alla macchina fotografica mi ha chiesto di scattare e direi che la padroneggia piuttosto bene per la sua età. E il peso e ingombro erano notevoli in relazione. Se son rose fioriranno, altrimenti fa uguale.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 6:35

A 8 anni come regalo per la prima comunione, alla domanda della Zia preferita: " Caro cosa vuoi come regalo?" Risposi senza indugio: "Vorrei una Polaroid".
Fui accontentato. Dopo qualche decennio funziona ancora. Incredibile.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:12

Si ma all'epoca andava anche l'orologio meccanico, che ovviamente va ancora. Ma i tempi sono cambiati ed è facile che chiedano uno smarthphone, una consolle giochi o un tablet. Che ovviamente non camperà molto. Purtroppo va così.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:21

Ebbi la mia prima kodak 110 per i miei 6 anni.
Per i miei 12 mi regalarono una reflex ricoh, un 50/2 e poco dopo un 28/2.8.
La usai fino a consumare il meccanismo di caricamento dell'otturatore.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 21:12

Un tread bellissimo che merita un poco di visibilità in piùSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:34

Stefano, mia nipote da quando ha 12 anni ha sempre preso la mia OMD 10 e scattato quando non lo facevo io. Vedendo che alcune sue foto erano molto belle, due natali fa le ho comperato una compatta con mirino (non so perché ho pensato che questo servisse a educare allo scatto diversamente dallo smartphone): mia nipote non ci ha mai scattato una foto ... se non quando ha avuto l'occasione di usare la mia.
Forse, come dice Andrea Biagiolini, se son fotografi fioriranno.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:49

Le nuove generazioni associano le foto solo allo smartphone. Rassegnamoci.
Potrebbe essere utile una fotocamera economica per l'età 7 fino a 11/12 quando non è opportuno che abbiano un cellulare proprio.
Per quei rari per cui diventerà una passione, sceglieranno autonomamente cosa acquistare dopo attente valutazioni. Anche questo fa parte del gioco.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:59

Sono piccoli i miei pronipoti, per quest' anno cassetta degli attrezzi con dentro qualche attrezzo non pericoloso, almeno non perdono i miei MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 11:56

Premetto. 4 figli, quindi una certa esperienza maturata sul campo.

Regalare una fotocamera prima dei 14 anni e' inutile. Finira' spaccata in qualche gita scolastica o utilizzata male.

Quello che conta, a parer mio e' NON usare i figli COME MODELLI. Altrimenti dopo poco tempo odieranno la fotogafia.

Qualche scatto ricordo, informale, e rapidissimo ci sta. Se ti metti a cercare il ritratto con lo zommone. Lo fai tre o quattro volte e poi lo prenderanno come un fastidio e lo assoceranno alla fotografia.

Piuttosto vale l'esempio. Se ti vedono fotografare dopo un po' si incuriosiscono e puoi chiamarli a vedere cosa si vede attraverso l'oculare.

Alla fine ti ruberanno loro le fotocamere.

Bisogna tenere conto che loro vedono il mondo da una prospettiva diversa.
Tu cerchi un tipo di foto che e' legata ad esperienze oramai obsolete.
Genere di fotografia che morira' con la nostra generazione. Al pari di alcuni sapori a cui noi siamo abituati e loro no.

Insomma tutto deve partire da dentro.
Mia figlia, non ha mai dato troppo segno di interesse. Fotografava.. ma cosi' per passatempo.
Fino a che non le hanno rubato la borsa con tutti gli obiettivi e la fotocamera.
Dopo un certo tempo, e' venuta a chiedermi in prestito una fotocamera (mai piu restituita MrGreen)
Dicendo.. quando le cose le hai li' le dai per scontate. Quando ti mancano ti rendi conto che ti servivano.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 16:49

Scusa Salt ma non sono d'accordo. Ci sono sempre stati due tipi di bambini/ragazzi, quelli che rompono le cose e quelli che le tengono da conto. Non dare per scontato che tutti rompino le cose. Io, ad esempio fin dall'infanzia non ho mai rotto nulla ed ho iniziato ad usare la macchina fotografica (a pellicola ovviamente) di mio padre dell'età di 6 anni. Altri ragazzini che conoscevo riuscivano a romepre giocattoli appena presi e iper robusti in pochi secondi. Dipende dall'attitudine della persona.

Sono invece d'accordo sul fatto di non stressare i propri figli con le foto e con i ritratti, soprattutto forzati che è deleterio.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 17:25

Piuttosto vale l'esempio. Se ti vedono fotografare dopo un po' si incuriosiscono e puoi chiamarli a vedere cosa si vede attraverso l'oculare.

+1

Bisogna tenere conto che loro vedono il mondo da una prospettiva diversa.
Tu cerchi un tipo di foto che e' legata ad esperienze oramai obsolete.

Esatto!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 19:44

Grazie a tutti per gli interventi, per qualche anno niente fotocamera per i miei pronipoti, per ora mi accontento che si lascino fotografare, anzi il più grande cinque anni e mezzo, vuole vedere subito la foto per sapere com' è venuto il tuffo che stava facendo, o , altre volte la posa che aveva assunto..MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 21:42

Personalmente dividerei la domanda in due pezzi. A quanti anni mettere in mano una macchina fotografica a un bambino: verso la prima elementare. Una vecchia o obsoleta. A quanti anni regalarne una nuova, dipende dalla passione e dalla capacità di non maltrattarla. Io con mio figlio ho fatto così ed è funzionato bene ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 10:23

Scusa Salt ma non sono d'accordo. Ci sono sempre stati due tipi di bambini/ragazzi, quelli che rompono le cose e quelli che le tengono da conto.


Il problema non sono solo i ragazzi.. sono i compagni.
Spesso se vai in gita con una piccola digitale, questa diventa un mezzo per fare scherzi. Alla fine e' facile che finisca rotta o che diventi una scusa per litigare.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 10:46

Non saprei cosa dire: oggi i ragazzini vivono in simbiosi col telefono e ovviamente ci fanno anche le foto... perché mai dovrebbero volere una fotocamera? Forse la mossa vincente potrebbe essere quella di mostrare loro delle buone foto, ben stampate o anche semplicemente su un monitor decente, e mostrare loro come quelle immagini siano migliori di quelle fatte con lo smartphone. E far vedere anche cosa si può fare con un tele un po' spinto o con la macro, o gestendo lo sfuocato o il mosso col controllo di diaframmi e tempi e cose così.
Insomma non credo abbia molto senso per loro avere una fotocamera per farci le stesse foto che possono fare col telefono. In quel caso sarebbe solo un giocattolo nuovo che poi viene presto abbandonato, se non ne scoprono le vere potenzialità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me