RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 7riii vs sony 7 r4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony 7riii vs sony 7 r4





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 18:01

La R3 non ha il real tracking ma il real EyeAF e cioè che in modalità espanso o le varie zone, basta premere a metà corsa il pulsante di scatto che il fuoco andrà sull'occhio e se in afc lo traccerà

user209843
avatar
inviato il 16 Novembre 2020 ore 18:17

è che le R non hanno il filtro AA, io mai più una fotocamera con AA
.

Questa storia del filtro AA sulla A7III è un po' controversa, Sony palesemente non lo dichiara, qualche rivista sostiene che ce l'ha però ha un effetto blando e che i file sono addirittura migliori di quelli della A9, che non ha filtro AA!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 18:24

Chi lo dice che la a9 non ha il filtro aa?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 18:39

?
avatarAntonio Aleo
16 Novembre 2020 ore 18:01



La R3 non ha il real tracking ma il real EyeAF e cioè che in modalità espanso o le varie zone, basta premere a metà corsa il pulsante di scatto che il fuoco andrà sull'occhio e se in afc lo traccerà

Quindi c'è ma si chiama in altro modo!... giusto?

user209843
avatar
inviato il 16 Novembre 2020 ore 18:46

Chi lo dice che la a9 non ha il filtro aa?Eeeek!!!


L'avevo letto tempo fa su un sito online di fotografia (di lingua inglese) dove c'era una comparativa tra A7III e A9, il redattore sosteneva che i file della A7III erano migliori nonostante il filtro AA che nella A9 è invece assente. Comunque Sony su questo aspetto ufficialmente non dichiara nulla (almeno sul sito italiano).

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 19:08

solo la serie r non ha il filtro

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 19:15

Le differenze tra a7r4 e a7r3 non stanno solamente nella maggior risoluzione (61 vs 42 megapixel), ma anche nella durata molto maggiore della batteria, nel migliore grip sul corpo macchina, in un EVF molto più risoluto, in un AF estremamente più preciso, veloce e affidabile, nel doppio slot veloce SD, nella miglior tropicalizzazione, maggior gamma dinamica, blocco di sicurezza della ghiera superiore e in una reattiva generale dei comandi e della azioni.

Per quanto riguarda la resistenza ad alti iso, se la cava leggermente meglio la a7r3 in quanto meno risoluta.

user209843
avatar
inviato il 16 Novembre 2020 ore 19:18

solo la serie r non ha il filtro


Grazie ... era quello che sapevo pure io però su A7/A9 per la stampa ora c'è ... ora no ... c'è ma è blando ... quest'anno è bisestile allora ce l'hanno messo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 19:53

anche il mirino è più risoluto.
La batteria nella 4 mi dura come prima nella 3

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:11

Confermo durano uguale. Forse un filo meglio la r3.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:25

Ripeto, non la cambierei con la iv così facilmente la mia riii, però l'assenza del blocco ghiera della compensazione esposizione mi manda ai pazzi a volte! Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:42

La ghiera della compensazione a me sembra molto resistente a gli spostamenti ,...non mi è mai capitato di spostarla accidentalmente,... per me ha abbastanza forza per restare dov'è.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:43

Le differenze tra a7r4 e a7r3 non stanno solamente nella maggior risoluzione (61 vs 42 megapixel), ma anche nella durata molto maggiore della batteria, nel migliore grip sul corpo macchina, in un EVF molto più risoluto, in un AF estremamente più preciso, veloce e affidabile, nel doppio slot veloce SD, nella miglior tropicalizzazione, maggior gamma dinamica, blocco di sicurezza della ghiera superiore e in una reattiva generale dei comandi e della azioni.
mi pare un discorso estremizzato ed esagerato

La risoluzione è maggiore del 30% con i suoi pro e contro

Durata batteria uguale

Grip migliore, qui hai ragione

Evf più risoluto, ma non di tantissimo. Io onestamente non c'ho visto questa gran differenza

Af mi pare uguale, eccetto per il real tracking, algoritmo che possiede la R4!

Maggior gamma dinamica ? 14.7 vs 14.8... 0.1


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:47

La 7r3 mi è sembrato di leggere che abbia 15 stop di gamma dinamica,...se non ricordo male

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:53

Le a9 e a7III hanno il filtro AA. Punto.
Cerchiamo di non fare disinformazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me