RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni AF panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Impostazioni AF panasonic





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:12

Per maggior chiarezza.
Questa è una foto scattata qualche giorno prima sullo stesso posatoio, dallo stesso capanno e alla stessa distanza di quella postata sul primo commento. In questo caso la maf era già sul posatoio, quindi non ha avuto problemi ad agganciarlo. Il problema si presenta solo nel caso in cui la maf è fissata sulla vegetazione alle spalle. In quel caso non torna indietro.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3761419&srt=data&show2=1&l=it

user207512
avatar
inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:31

Mi pare strano che abbia lo stesso comportamento su due macchine diverse. L'obiettivo in questione non l'ho mai avuto, ha un limitatore di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:44

Che tipo di af usi? Auto, punto singolo, punto preciso?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:48

Gianni, nessun limitatore purtroppo.
HiRes, ho fatto tentativi in tutte le modalità di maf, il problema si presenta sempre.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:53

Centaurorosso, perdonami ma avevo chiesto un aiuto al forum, per quanto mi riguarda parecchio importante, perché vorrei capire se la macchina o l'obiettivo necessitano di assistenza. Per favore potresti evitare di andare OT? Più che altro perché chi entra adesso e legge i vostri ultimi commenti, non capisce di cosa si sta parlando.
Te lo chiedo per favore.

Scusa non ci avevo fatto caso.

Purtroppo succede e non solo con Panasonic e non solo con i tele (in cui e' più difficoltoso rientrare) e si deve cercare di focheggiare altro su piani focali prossimi, il posatoio ad esempio, così da superare l'enpasse.

Ho trovato questo:
naturalexposures.com/lumix-auto-focus-work-around/
guarda il brevissimo video (e i commenti).

Nel tuo caso è un po' più complicato farlo (trovare un altro soggetto prossimo al soggetto come dist. di MAF).

Ho quell'obiettivo e non va meglio o peggio di altri per questo aspetto o meglio non l'ho notato ma non ne faccio l'uso continuativo che ne fai tu.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 23:20

Grazie davvero Centauro. Do un'occhiata al video.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 8:16

Hai anche provato a cambiare le dimensioni del punto singolo? Perché a volte basta quello per "risvegliare" l'af. (ho una gx80)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 8:44

La messa a fuoco automatica della g80, anche quella singola, non è un fulmine di guerra.
Quella a fuoco continuo è peggio ancora, se usata per fare video bisogna stare molto attenti e provare prima la scena.
Comunque su fuoco singolo bisogna premere il pulsante di scatto a metà per più volte fino a quando ci azzecca.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 9:50

Nnamo bene allora

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 9:53

Essendo la maf di Pana basata sul contrasto, puoi provare ad aumentare al massimo il medesimo.
A monitor vedrai una immagine poco piacevole, ma presumo che scatti in raw quindi è solo un problema di visualizzazione in macchina ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:01

Essendo la maf di Pana basata sul contrasto, puoi provare ad aumentare al massimo il medesimo.

Non credo che la capacità di messa a fuoco sia influenzata dall'impostazione del contrasto dei jpeg e/o della visione a monitor/mirino.
Quello che "vede" il sensore è sempre lo stesso, quello che vedi tu a mirino/monitor o nel jpeg è frutto di un'elaborazione successiva.
Non penso che la fase di messa a fuoco sia successiva all'elaborazione per la visualizzazione.

user207512
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:02

Fai anche un tentativo col pattern personalizzato impostato su una linea verticale.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:11

Quello che "vede" il sensore è sempre lo stesso, quello che vedi tu a mirino/monitor o nel jpeg è frutto di un'elaborazione successiva


No, non è così.

Si vede benissimo in questo video, che mostra quanto cambia l'AF usando un profilo a basso contrasto (dal minuto 0:37):

In questo caso è per la registrazione di un video, ma avevo letto la stessa cosa, in altri articoli, anche per la maf delle fotografie.

Se ci pensi, è anche logico: il sensore non "vede" nulla, perchè registra in raw.
E' solo post demosaicizzazione che l'immagine può essere analizzata dal sistema di maf e mostrata a monitor ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:15

Mah ne dubito... se fosse così sarebbe una porcata immaneConfuso
Le altre mirrorless a contrasto mica fanno così.
Se metto la visione a mirino in b&n allora cosa fa? Le canna tutte?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:16

Leggenda metropolitana Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me