RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ditemi ancora quanto serve il video 8k...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ditemi ancora quanto serve il video 8k...





avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:32

A quanto bisogna stare da un 65'' per avere la stessa visione che si ha nelle file centrali al cinema? Non credo certo a 4mt...molto meno.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:09

@Otto72 - certo che è molto meno. Sarà almeno pari alla diagonale dello schermo (165cm). Dico almeno, per il fatto che se ti avvicini di più e possiedi un ottima acutanza visiva, perdi due elementi importanti: il primo tendi a perdere la visione d'insieme della scena e secondo incominci a vedere l'immagine sgranata.
Il dot pitch di un 65" 4k è di 0,6 mm sulla sua diagonale, quindi ammettendo un acutanza di 0,1mm@30cm si fa presto a calcolare la distanza minima per non perdere nessuna delle due caratteristiche citate: dettaglio e l'insieme della scena.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:35

MrGreenIo l'8K lo vedo utile solo per estrapolare frame fotografici o per lavorare in situazioni video in cui potrebbe essere necessario un forte crop.

Poi ovvio che sarà lo standard del futuro ma se pensiamo che molte emittenti TV trasmettono ancora a 480p MrGreen viene da ridere

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:42

@Giuliano - concordo... Già per il 4k ci dovrà essere uno standard televisivo che abbia una larghezza di banda adeguata. Neanche quello che avremo tra 1 o 2 anni sarà quello giusto, bisognerà attendere ancora. I multiplex digitali attuali lavorano già male a FullHD, perchè hanno mutuato la medesima larghezza di banda dell'analogico (8MHz in UHF).... per avere più larghezza di banda bisognerà passare alle SHF, e quindi cambiare tutti i Tuner e sistemi di antenna attuali.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:58

A quanto bisogna stare da un 65'' per avere la stessa visione che si ha nelle file centrali al cinema? Non credo certo a 4mt...molto meno.


in che senso? dipende dalla sala in cui vai, ci sono differenze dal giorno alla notte tra un cinema e un altro.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:08

Diciamo un cinema moderno, con schermo largo un 15-20mt...almeno.
Senza arrivare ai 29mt dell'imax

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:12

@Otto72 - poi dipende anche se lo schermo è curvo o meno...

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:14

Era per avere un ordine di grandezza...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:20

@Otto72 - devi avere un angolo di visione almeno di 43°.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:20


Eeeek!!!
Basta, vendo tutto e passo all'analogico.

L'8k serve a chi serve l'8k, ci sono realtà nella mia zona che lavorano soprattutto per le ceramiche e lo usano da tempo. Ho anche visto dei video in fullHD con transizioni che sfruttavano il 4k per deformare la prospettiva della clip senza perdere i bordi. Si può usare un solo corpo macchina, stare larghi e croppare per dare movimento al video.
Per dire un paio situazioni in cui può essere utile.
Se non si ha necessità di queste possibilità, l'8k è un di più.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:26

@Otto72 - per lo schermo di 20m sono almeno 9.3m@43°, per quello curvo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:30

Serve a chi deve elaborare per produrre in 4K. Pensate ad una carrellata in avanti fatta in post (si il viziaccio di fare dopo ce l'hanno anche i videomaker anzi non possono farne a meno!). E' come l'audio HD (oversampling e supercampionato), serve in fase si mix per produrre roba apprezzabile.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:37

@Otto72 - per lo schermo di 20m sono almeno 9.3m@43°, per quello curvo.


Quindi per avere 43° su un 65'' a quanto si deve stare?

user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 17:02

@Otto72:

Per avere una visione ottimale è consigliabile un angolo tra 30 e 40 gradi (come si legge qui: www.soundandvision.com/node/98792/results).

Questo si traduce in una distanza che è circa da 1,2 a 1,6 volte la diagonale dello schermo.

Quindi uno schermo da 65 pollici richiede almeno 2 metri di distanza.
Tuttavia per godere del 4k bisogna andare sotto i due metri.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 17:08

Ho uno schermo di 3 metri di base e sto a tre metri di distanza. Per me è perfetto così. Per qualcuno è già troppo vicino. Non so se, anche potendo, mi avvicinerei comunque di piu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me