| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:05
Il discorso del crop è abbastanza articolato, va contestualizzato. Ad esempio, nello sport indoor il mio amico che scatta insieme a me, ha spesso optato per il 50 Sigma Art (!) sulla 5D4 anziché usare il classico 70-200, motivandolo che poteva così usare una sensibilità due stop più bassa e alla fine la qualità del crop, per l'uso a cui erano destinate la foto, non era molto dissimile. Con il vantaggio di non perdere mai l'inquadratura giusta. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:05
Valgrassi non dubito delle conoscenze di chi per altro non conosco ma se in un post si rovesciano una marea di luoghi comuni e concetti erratamente estremizzati senza la minima conoscenza di cosa ci sia dietro, ed a fronte di questo...tu intervieni per disquisire di un passaggio che non ha nulla di sbagliato se si legge per come deve essere letto, e soprattutto sarebbe impossibile da leggere nel modo in cui l'hai voluto interpretare perché semplicemente non avrebbe alcun senso, lo trovo sorprendente. Cioè di svariati post pieni di corbellerie ti sei messo a puntare proprio me sul nulla? vabbè |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:08
“ io mi fido prima di tutto di quello che vedo, dopo degli mtf. „ Il Sony 20mm su 90MPX non l'hai ancora visto però! |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:12
“ per l'uso a cui erano destinate la foto „ Questo è il punto, tutto si può fare, basta non pensare che in un prossimo futuro avremo tutti solo due obiettivi e cropperemo come i matti. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:13
Otto nessuno dice che non possa essere comodo un crop ma ora si arriva a dire di tutto con dei concetti assurdi. Per quanto riguarda il tuo amico non so che faccia e probabilmente si trova bene così, probabilmente non usava molto i 200mm, di certo non deve mandare i file pronti, nella resa finale (ovviamente come output) andrebbe probabilmente meglio a 75mm, pari a 100mm per poi perdere nel confronto....ma dipende chiaramente dal formato finale. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:15
“ Questo è il punto, tutto si può fare, basta non pensare che in un prossimo futuro avremo tutti solo due obiettivi e cropperemo come i matti. Sorriso „ 3  poi non credo che chi fa avifauna userà i 135. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:22
Mi salvo la discussione e la riapro fra tre anni (ti va bene, di più o di meno?), così vediamo cosa ci riserva il futuro e se avevi ragione. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:25
dipende se qualche major accetterà di fare le fotocamere. fare una fotocamera che ti croppa fino ad 1/9 o oltre è una grande fregatura per chi deve vendere ottiche. comunque io a lungo termine ho sempre ragione. mi perculavano quando dicevo che le m43 non avevano più senso perchè camere ed ottiche potevano avere le stesse dimensioni di quel formato con il FF, solo che lo dicevo troppi anni prima che accadesse... |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:30
“ Per quanto riguarda il tuo amico non so che faccia e probabilmente si trova bene così, probabilmente non usava molto i 200mm, di certo non deve mandare i file pronti, „ Si parla di calcetto indoor, se ti metti dalla parte della porta avversaria riprendendo la squadra di casa mentre attacca, i 200mm li usi relativamente poco. Ovviamente non va bene se devi mandare subito i jpeg, è per quello che ho sempre usato il 70-200, mentre nella pallavolo di mia figlia, dove non dovevo mandare le foto a nessuno, ho spesso preferito il Sigma Art 105 allo zoom. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:37
Tieni comunque conto che un conto è il microcosmo che potresti verificare sul formato pieno con un 70, un 100 o un 200mm ed un altro quello che otterresti dal file croppato e ingrandito. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:45
cioè? non ho capito. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 15:10
“ Questo è il punto, tutto si può fare, basta non pensare che in un prossimo futuro avremo tutti solo due obiettivi e cropperemo come i matti. „ Io invece lo penso seriamente quando i sensori saranno da 10 Gpixel, gli iso espansibili fino a 1giga senza introdurre rumore e gli obbiettivi da 100.000 linee/mm penso che potremo fare a meno di tanti obiettivi |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 15:13
per la maggior parte degli utenti sono sufficienti 3 obiettivi e 60mpx basta una tripletta 20, 75, 200 e hai una copertura 20/600 per usi specialistici ovviamente non va bene, parlo di utenza medio normale. ovviamente ci vorrebbe la fotocamera che ancora non c'è. e comunque se hai una velleità specialistica è probabile che ti bastino 2 ottiche + una specialistica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |