JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente non capisco queste idiozie (per non dire altro) sul discorso sbilanciamento e sopratutto sul voler per forza di cose da fuji un sistema compatto. Quindi inizio con le mie domande ai fenomeni: 1- Spiegatemi voi come si può fare uno zoom f2.8 su tutte le focali compatto, piccolo e di qualità. 2-chissà perchè nessuno si lamenta dei cannoni di Canon, se proprio vogliamo parlare di "sbilanciamento" 3-Spiegatemi come si possa costruire ottiche fisse f1.4 f1.2 f1.0 compatte e di qualità. 4- vuoi un sistema compatto? Allora puoi scegliere tutte le ottiche fisse di Fuji serie F2, f2.8 e il 35 f1.4....semplice. A voi ingegneri e sapientoni le risposte, prego.
"Sbilanciamento" è una parola che mi provoca l'orchite......
Ho provato la mia 1dxIII con il Canon EF 800 f 5.6, è sbilanciata, inaudito, devo reggerla con due mani e io che volevo portarla in centro di sabato...... scaffale!
“ Mi sembra fatta bene, e' leggera..e NON HO NEPPURE UN OBIETTIVO compatibile. Quindi bisognerebbe ripartire da zero con le ottiche. insomma e' una scelta senza senso. „
Prima di mettere su un corredo, gioca con una X100 (compatta ad ottica fissa con 35mm equivalente), se le sensazioni positive vengono confermate allora ... povero te
alla fine siamo scimmie noi.. abbagliati da luccicori. Onestamente delle serie 1 ne ho piu' che a sufficienza.
Se vado a raccontare alla moglie che compro una fotocamera solo per questioni estetiche... quella mi pela e mi mette di fronte la lista delle innumerevoli cose "da fare assolutamente" e che non ho fatto, posticipandole con la scusa degli scarsi incassi in periodo COVID. Mica son noccioline eh?.. vanno dal rifare la pavimentazione del viale di ingresso a casa, al cambiare l'auto della figlia. Passando per una doccia nuova ... etc etc etc...
Come ne uscite voi?...
user148470
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 11:31
Le dici che anche Lei la avevi scelta per questioni estetiche...
user148470
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 11:33
Io per prender la 100V ho venduto un corpo macchina e 3 obiettivi. Felice della scelta fatta. è sempre con me. un gioiello.
“ Mica son noccioline eh?.. vanno dal rifare la pavimentazione del viale di ingresso a casa, al cambiare l'auto della figlia. Passando per una doccia nuova ... etc etc etc...
Come ne uscite voi?... „
Le spese che hai elencato richiedono un notevole esborso di denaro, dato il momento di crisi è meglio limitarsi alle spese minori, ovvero la Fuji
Per quanto riguarda lo sbilanciamento è vero che esiste ma è anche vero che non esiste solo per Fuji. Qualcuno ha parlato di 70-200 f2.8. Vi siete chiesti perchè li fanno con l'attacco per il treppiede?
Rifai la doccia e poi pensi alla fuji. Fai una cosa che piace a lei e una che piace a te. Dille che la prendi usata, che era un affarone e che poi la vendi.
....se poi te ne innamori ti tocca fare il vialetto
Per me è una 6D che ha troppo grip, quello delle fuji va benone
Salt: pensa se invece ti avesse preso la smania per la leica.. sei stato fortunato dai !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.