JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ... l'otturatore è sul piano focale... come scrivevo, più che a tendina, è a "ventaglio"... é mostruosamente grande e delicato.
In realtà la tua domanda nn era banale e infatti sembrerebbe che la lettera C (S) tra 1/500 e 1/1000 vada settata nel caso di utilizzo con filtri (2x). E' un altro "automatismo" che nn conoscevo... e nn so come si comporta il calcolatore, ma di fatto è così. Quando si utilizzano filtri (2x) il selettore va impostato su C.
E' stato un casino trovare info perchè è difficile trovare il manuale di utilizzo della Kiev 10 ... in inglese praticamente impossibile... però un po' di cirillico lo mastico.
No... o meglio ... da quanto capisco (il mio cirillico nn è poi così avanzato) se si usano filtri (2x) va fatta coincidere la sensibilità della pellicola (ad esempio 65 Gost) con la tacca della lettera "C" !!! Ovviamente credo solo nella modalità Automatica...... Penso che il "calcolatore esposimetrico" in questa condizione interpreti la luce tenendo conto della sensibilità della pellicola e del fatto che c'è montato un filtro... A questo, punto in Automatico, calcolerà il diaframma da utilizzare (naturalmente con apertura maggiore rispetto ad una lettura senza filtri.
@Skyter Sembra logico, perché portare i 65 Gost sul "giallo" é modificare la lettura. Insomma un valore Gost inferiore imposto all'esposimetro (riterrei non TTL, non conosco la fotocamera) che dovrebbe compensare quanto in valore luce (EV) sottrae il filtro montato.
si ... credo anch'io. La Kiev 10 nn era naturalmente TTL (lo fu la 15) avendo l'enorme cella al selenio sopra l'obbiettivo nel grande trapezio a nido d'ape. Ovviamente la cella nn poteva leggere il filtro che è montato sulla lente, così il "calcolatore, con i Gost/Din impostati sulla C Automaticamente effettua la correzione dell'apertura del diaframma.
e niente ... non ho resistito ... principalmente perchè il venditore mi ha mandato un bel video dove si vede chiaramente il perfetto funzionamento in modalità Automatica gestita ovviamente dall'esposimetro al selenio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.