RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6600 per mia moglie?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6600 per mia moglie?





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:48

Chewbecca, ma la moglie utilizza anche tele fino a 300, che se ne fa di una x100 col 35 fisso?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 16:32

ma la moglie utilizza anche tele fino a 300


l'ha scritto da qualche parte? perchè allora mi è sfuggito

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:04

ma la moglie utilizza anche tele fino a 300, che se ne fa di una x100 col 35 fisso?

Non proprio 300mm. Il diretto interessato ha parlato di 300mm equivalente. Quindi non 300 bensì 200mm (200x1.5=300).
Sorriso
Che comunque trattandosi di una marca diversa da Sony credo non sarebbe stato interessato

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:13

che però è una FF .... quindi cambia tutto

non vedo il problema.
potreste scambiarvi le ottiche.
il rischio semmai è mettersi in competizione con la moglie. Cool

scherzi a parte, una ff sony economica?

questa pesa meno della 6600.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:30

questa pesa meno della 6600.


le lenti no...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:36

sulle lenti ho già detto.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:42

la 6300 mi sembrala migliore o sbaglio

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:42

Inutile prendere una A6600 per usarla in automatico. Una 6100 sarebbe già parecchio sovrabbondante rispetto all'uso che ne verrà fatto, mantenendo la stessa qualità d'immagine e con un eccellente AF. Personalmente penso che per questo tipo di utilizzo sarebbe molto meglio una compatta o uno smartphone, ma su questo non vado a sindacare.


Tralasciando solo un attimo il fatto che hai chiesto di rimanere su Sony, mi chiedo:
a cosa serve una macchina ad ottiche intercambiabili per un utilizzo così semplice e "poco approfondito" se vogliamo?

Non dico di prendere una compatta col sensore 1/2.3" o 4/3 osceno, ma esistono anche compatte APS-C da paura (serie X100 della Fujifilm), in quel caso non dovresti vendere le ottiche sony per poi cambiare corredo, ma ti basterebbe semplicemente vendere tutto e rimpiazzarlo con la nuova arrivata.
Trovo che per un utilizzo come il suo sarebbe anni luce migliore, soprattutto per le dimensioni, l'immediatezza e la semplicità che spronano ad averla sempre con se.
(Considera che avendo parecchi MPX, può anche croppare significativamente per avere più lunghezza focale all'occorrenza)


Grazie dei vostri pareri, ma so cosa voglio e perché .... non mi interessano compatte e non mi interessa Fuji .... ho fatto una domanda specifica e so il perché voglio questo prodotto

Grazie lo stesso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:43

Qui sotto un test di Sony A6600, A6500, A6400 e A6300

">www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

Grazie questo è utile

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:45

Non proprio 300mm. Il diretto interessato ha parlato di 300mm equivalente. Quindi non 300 bensì 200mm (200x1.5=300).
Sorriso
Che comunque trattandosi di una marca diversa da Sony credo non sarebbe stato interessato


Esattamente .... il fatto che la usa in automatico per sua scelta non vuol dire che vale rinunciare a ottiche intercambiabili, a tele ... ecc .... comunque si un 200 equivalente 300

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:46

non vedo il problema.
potreste scambiarvi le ottiche.
il rischio semmai è mettersi in competizione con la moglie. Cool

scherzi a parte, una ff sony economica?

questa pesa meno della 6600.
">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7

Come possono andare bene le ottiche Sony E APS-C su una FF???

user210403
avatar
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:52

La qualità di immagine è sostanzialmente uguale..
Semplicemente : se non hai problemi di spesa e non ti interessa risparmiare prendi la 6600 e buonanotte MrGreen
..... Anch'io però concordo pienamente con chi dice che una 6600 usata poco e in automatico ha veramente poco senso.. Anche perché immagino che scatterà in jpeg.... E i jpeg sony possono anche non piacere....
Se si scatta in jpeg altre fotocamere fanno meglio.. Ad esempio le micro 4/3 olympus.
Il formato micro 4/3 soprattutto per i viaggi e le vacanze è molto valido. Piccolo e leggero con ottiche di qualità.
E hanno tante funzioni divertenti come lo scatto ad alta risoluzione anche a mano libera... Stelle a mano libera... Stabilizzazione estremamente più efficace di sony.. Si scatta a 2-3 secondi a mano libera MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:00

perché immagino che scatterà in jpeg


immagini male quindi cade tutto il discorso successivo .... anzi aggiungo anche che stampa con formati importanti

user210403
avatar
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:03

se sapevi già cosa prendere ( 6600) perché hai chiesto consiglio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:06

Amici io capisco tutto .... ma perché uno che usa la macchina in automatico per sua scelta deve rinunciare a scattare in RAW, deve rinunciare a stampare ingrandimenti da 50X70 e più, deve rinunciare alle proprie ottiche con cui si trova bene, deve rinunciare a qualità e via dicendo ??? Solo perché la usa in automatico???

Scusate la franchezza, ma la domanda è chiara .... sono orientato sulla A6600 se qualcuno ha da indicarmi motivazioni tecniche e suggerimenti diversi rimanendo in ambito Sony APS-C con E Mount è ben venuto, premesso che la differenza del prezzo la vedo anche da me ... non ci interessa cambiare formato, non ci interessa cambiare brand, ecc ... ho usato il plurale maiestatis , ma uso tutt'altro solo manuale e 3 ottiche fisse a Lei non interessa

Grazie a chi da info in argomento, altrimenti ho le idee già più chiare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me