RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1600 euro a disposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1600 euro a disposizione





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 21:43

Ma perchè moltissimi di quelli che chiedono consigli generici su quale attrezzatura comprare non sanno bene perchè vogliono cambiare, non hanno fretta ( e chi lo sa se compreranno mai e il tutto diventa una perdita di tempo) e, soprattutto, non hanno quasi mai una foto pubblicata che permetta di avere un'idea di cosa fanno realmente, di come la fanno, se fotografano davvero? E se sono appena dei principianti e allora qualunque cosa va bene?...E così giù dietro un mare di utenti che danno consigli i più diversi, i più personali, tanto per fare quattro chiacchiere. Io mi domando sempre, senza voler offendere nessuno, io chiederei consiglio così? A chiunque? Non penso proprio: o chiederei, forse, ad un esperto (1 esperto!) o soprattutto, andrei in negozio a comprare quella che penso vada bene per me e che so solo io...

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:00

Spero tu un giorno possa trovare le risposte a tutti i tuoi perché. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:04

tutto condivisibile claudio....
ma alla fine tirando le fila

m43 panasonic, perchè olympus è naufragata

apsc.. fuji.. nettamente il pacchetto migliore

ff... sony a7iii a7r4 r4 a7s3 a9... sono al top dei loro segmenti come caratteristiche/prezzo e c'è l''opzione lenti sigma Fe+samyang Fe + tamron Fe+ sony Fe+ zeiss FE batis ..tutte con autofocus.. poi di manual focus non parliamone neanche, tra vintage, ottiche cine, ottiche moderne manuali di razza tipo voigtlander o zeiss loxia ... persino leica M con autofocus grazie al techart pro.. ciliegina sulla torta le canon ef col sigma mc11 vanno alla grande...

ff+ fuji gfx... ma le hasselblad x1d hanno leaf shutter.... cosa non da poco in quel target

premio compatte apsc: fuji xf10 - ricoh gr3
premio compatte: sony rx100
smartphone: xiaomi mi note 10 o mi10 pro

Reflex: 1dx3 e nikon d780

Tutto il resto è noiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:25

In un mondo fatto di ricchi ereditieri avresti perfettamente ragione... Peccato esistano anche i comuni mortali... Ma probabilmente rientrano nel "tutto il resto è noia".

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:26

JackHeart: credo che sotto sotto non ci sia tanto di cui discutere e i perchè non abbiano quasi mai risposte

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:39

se il budget massimo è 1600 l'unica che ci sta dentro + la rp con adattatore e ci attacchi il 50 1.8 stm e l'85 1.8.
altrimenti vai sull usato A7.2, con l'85 1.8 e uno dei tanti 45-50-55 a disposizione dovresti starci

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:40

D750 + 80 200 2.8d e un 50 1.4d o 35 f2.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:12

Ma la Ricoh gr III è adatta alle Street in quanto piccola o fa pure foto di qualità?
Io devo ancora comprendere cos'ha di speciale. Mi sembra faccia foto dure.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:19

compattezza... apsc senza filtro Aa con obiettivo ottimizzato per lei fisso e luminoso= qi sempre al top... LEAF SHUTTER nell'obiettivo... quindi con un flashino sincronizzi a qualunque tempo...cosa che trovi solo sulle medioformato pro.
Guardate le gallerie di Gobbo e capirete. Poi ognugno ha esigenze diverse...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:30

Ho dato uno sguardo a quella galleria e mi sembra che la Ricoh come IQ sia abbastanza vicina alle Olympus. Ovvero sfuocato un po' forzato, dettaglio duro e colori in linea col formato. Il fatto che le metta vicine alle foto Hasselblad non le fa figurare molto per i miei gusti MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:52

Credo che ogni sistema, ottiche e produttori abbiano i loro pro e contro, impossibile dire in maniera assoluta questo è meglio di questo a prescindere, per non dire che la nostra percezione gioca un ruolo fondamentale, tutto è opinabile.

Il senso della mia domanda era proprio questo, sentire più pareri di più persone con esperienze e visioni differenti, poi la scelta la farò io in base a ciò che ritengo più giusto per me.

Per quanto detto fino ad ora, la discussione può anche terminare.

Grazie a chi ha voluto darmi consigli ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me