RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x100 o fuji xe1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x100 o fuji xe1





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2013 ore 2:51

...mi sono stupito di come adobe abbia fatto un disastro del genere, e spero che migliorino con la versione retail di lightroom...

quindi il problema è di LightRoom, non della X-E1?
(oggi non ho fatto a tempo a provarla).

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2013 ore 21:56

@Perbo, l'ho provata un po'.
i raw con ACR 7.4 (in Photoshop CS6) vengono benissimo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2013 ore 22:25

Premesso che i Jpeg sfornati sono già ottimi, come specificato in altro topic riguardante la X-E1, io tutti questi problemi di artefatti e colori sfalsati (certo un po' - sature del Jpeg ma penso sia normale...) non li ho riscontrati... Naturalmente imho...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2013 ore 4:55

@Perbo, hai ragione, sono meglio i Jpeg Eeeek!!!
apro anche quelli con ACR e c'è pochissima differenza nell'elaborazione del file.
solo che col raw si smanetta di più per ottenere un risultato leggermente inferiore.
è troppo tardi per postare esempi, magari domani. 'notte Cool

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 10:55

Quoto Michelangelo.....in poche parole ha spiegato la filosofia e caratteristiche che deve avere una macchina per fotografia street

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 11:05

@Perbo, hai ragione, sono meglio i Jpeg
apro anche quelli con ACR e c'è pochissima differenza nell'elaborazione del file.
solo che col raw si smanetta di più per ottenere un risultato leggermente inferiore.


esatto, spero che migliorino l'implementazione :|

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 9:54

Ciao a tutti mi inserisco nella discussione per postare una foto a 3200 iso lavorata con lightroom 4.4 da
raw-jpg
MrGreenMrGreenMrGreen

www.flickr.com/photos/massimotiga/8462243977/

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 14:05

Tiga-massi
la foto sembra buona ma se non rendi disponibile un crop 100% la scala della foto non permette di apprezzare il lavoro del sensore.
grazie

PS; io ho la (vecchia) X100 e confermo comunque che la tenuta è ottima anche sulla mia ed è totalmente assente il rumore cromatico tipico degli alti ISO

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 14:19

ok grazie Michelangelo vedo di provvedere ciao

docs.google.com/file/d/0BzScRPMfkUHaSjc3cnB1bndrME0/edit?usp=sharing

sopra il file , ho ridimensionato al 100% in jpg spero di aver fatto cosa gradita

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me