user92328 | inviato il 07 Settembre 2020 ore 4:54
“ Accidenti quanto siete veloci! Io ci devo ancora pensare....:-P „ Non ci pensare ed inizia a lavorarci, la PP uscirà da sola, man mano che ci smanetti capirai quale direzione prendere, o perlomeno tante volte a me capita cosi...... |
user30556 | inviato il 07 Settembre 2020 ore 6:40
Boh, Salvo... Ognuno ha i propri metodi. Io, ad esempio, cosi' come tu dici, finisco col perdermi quasi sempre nel nulla (di solito un nulla esagerato, troppo artificioso). Preferisco iniziare con un'idea precisa previsualizzata. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:54
 La foto era gia buona non c'era niente da fare cosi per passare il tempo (é il mio scopo) l'ho trasformata in notturna Nell'originale la sola cosa che mi dispiace é l'acqua del lago poco profonda, ho cercarto di porvi rimedio nella versione "giorno" che mettero FG |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:56
Weee secondo me sta settimana nevicherà Non ci credo che Leo fa fotomontaggi |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:04
@Jp1000 “ Ottimo, 3 o 4? Io provai la demo della 4 ma mi ando' in crash e da allora non riesco piu' a farla funzionare, anche se la disinstallo e la installo nuovamente, sara' rimasto qualche file da rimuovere che non riesco a trovare. Sono titubante a comprarlo, non vorrei buttare soldi. „ Ho preso la 3 qualche mese fa perché distribuita gratis. Ho provato la demo della 4 una settimana e logicamente non funziona più (chissà dove mettono il blocco i produttori dei software). Ma non mi piaceva molto, mi sembrava troppo semplice nell'interfaccia, dava più la sensazione di un "giocattolo". Di positivo però la sostituzione del cielo ... |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 10:11
 Eccoci qua. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 11:37
“ 'sto 24-105 RF sembra infinitamente meglio del EF a 24mm ma com'é il bokeh?...il modello EF aveva un bel bokeh a tutte le focali malgrado l'apertura relativa di f/4 „ A me sembra che aberri un casino, nonostante sia attiva la correzione CA fin dall'importazione... Sbaglio? |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 11:42
 - Portato la temperatura colore a 5500 (daylight) - In HSL ho aumentato +25 rosso, arancio, giallo e verde su tutte e tre i pannelli (saturazione, luminanza, tonalita') - Livello luce soffusa 50% (grazie a salvo per il video postato qualche gioco fa, un trucchetto easy niente male) - Filtro AI +25 |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 11:45
“ sto 24-105 RF sembra infinitamente meglio del EF a 24mm ma com'é il bokeh?...il modello EF aveva un bel bokeh a tutte le focali malgrado l'apertura relativa di f/4 „ Rispetto al cugino EF è migliorato radicalmente, nonostante abbia ancora alcune debolezze presenti negli zoom con tanta escursione. La CA c'è ma si corregge perfettamente così come una certa distorsione a 24 mm. In compenso dal punto di vista della risoluzione siamo su un altro pianeta rispetto al vecchio. D'altra parte deve reggere gli Mpx delle nuove ML serie R ed è perfetto per i 30 Mpx della mia. Ad esempio il mio vecchio 16-35 prima serie se lo uso a f/2,8 non ce la fa proprio a stare dietro ai 30 Mpx... Con questo invece non rimpiango un fisso. Il bokeh è molto simile al vecchio. Guarda nella mia galleria. Tutte le foto da Lyon in poi sono fatte con il nuovo 24-105. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 12:40
Canon R e rf 24-105 sono una bella accoppiata, una fotocamera spesso sottovalutata se paragonata alla concorrenza. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 12:57
Io su apsc con il Sigma mi trovo molto bene. Unico difetto che vedo è il peso... |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:14
 |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:29
 Per quanto mi riguarda la foto a colori era quasi già pronta di suo, quindi per smanettare qualche minuto in più ho provato il BN Come flusso di lavoro ho dato giusto un'aggiustatina all'originale per regolare alteluci, un leggero ritocco al bilanciamento del bianco verso una tonalità più fredda e valori tonali. A questo punto ho trasformato la foto in BN Ho creato due livelli per il cielo, col primo ho ritoccato le curve e luminosità del blu, col secondo livello ho agito sulla parte centrale con una maschera ellittica per uniformare la luminosità alla parte più esterna che altrimenti risulta molto più scura. Ho quindi creato un ulteriore livello per il terreno giocando con curve e chiarezza per aumentare il contrasto e dettaglio. Tutto fatto con C1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |